Bagatella (musica)

Multi tool use
Multi tool use








Una bagatella o bagattella, in francese bagatelle, è un breve componimento musicale, in genere per pianoforte, ma anche usato nella musica da camera. Generalmente presenta una struttura formale molto semplice e carattere leggero.


Fra le bagatelle più note vi sono quelle composte da Ludwig van Beethoven fra cui Opus 33, Opus 119, Opus 126 e la nota Per Elisa.
Un altro importante contributo a questa forma viene da Anton Webern con le sue Sei Bagattelle op.9 per quartetto d'archi, composte nel 1913. Nell'ambito della musica contemporanea vanno citate le sei bagatelle per quintetto di fiati di György Ligeti (1953) e le cinque bagatelle per chitarra composte da William Walton, ed eseguite nel 1972.


.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
GND (DE) 4364812-5


Musica classicaPortale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica



YpYmFJjaDYxrNLG4bqEf9 zReyRvxK5,R,JnM,MzXtbSaKK,BHWj9cxr,oTZ,K4JP EUP
pmmiRHT fEbv0Ig28v

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон