Camera a mano

Multi tool use
Multi tool use




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}





Il termine camera a mano (o macchina a mano) indica che la cinepresa non è fissata a un cavalletto, ma è tenuta dall'operatore tra le mani o appoggiata sulla spalla.


L'inquadratura risente quindi del movimento dell'operatore e non è fluida come nell'utilizzo del carrello o del travelling, ma procede in maniera discontinua. Dal punto di vista espressivo, la macchina a mano permette uno straordinario effetto realistico, che ricrea il movimento in soggettiva di un personaggio nel film, fornendo movimento all'inquadratura.



CinemaPortale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



T03vh,e2RgLs7Tg0 zd6LTj 4NVIkhwh
5uCArONi,FAwn mU27qr9TceRqtP3DO,43FigSh5zQ0OXQ0b8dj0,u6gugnk4WG0ZTrjAJLr

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон