Salmo trutta














































Progetto:Forme di vita/Come leggere il tassoboxCome leggere il tassobox
Trota

Salmo trutta.jpg


Stato di conservazione


Status iucn3.1 LC it.svg

Rischio minimo



Classificazione scientifica

Dominio

Eukaryota

Regno

Animalia

Phylum

Chordata

Classe

Actinopterygii

Ordine

Salmoniformes

Famiglia

Salmonidae

Genere

Salmo

Specie

S. trutta

Nomenclatura binomiale

Salmo trutta
Linnaeus, 1758

La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine dei Salmoniformes.




Indice






  • 1 Distribuzione e habitat


  • 2 Descrizione


  • 3 Alimentazione


  • 4 Riproduzione


  • 5 Pesca


  • 6 Tassonomia, sottospecie e specie affini


    • 6.1 Il quadro classico


    • 6.2 Le nuove specie


    • 6.3 Le ipotesi più recenti




  • 7 Caratteristiche nutrizionali


  • 8 Curiosità


  • 9 Galleria d'immagini


  • 10 Note


  • 11 Bibliografia


  • 12 Altri progetti


  • 13 Collegamenti esterni





Distribuzione e habitat |


Questa specie è presente naturalmente con varie sottospecie e specie vicarianti, la cui tassonomia è poco chiara, nell'intera Europa, comprese le isole mediterranee e l'Islanda, oltre che in Africa settentrionale (Marocco, Algeria e Tunisia), in Asia minore e nell'Asia centrale. È stata introdotta in tutto il mondo, nelle Americhe, in Australia, in Sudafrica, ecc., spesso con danni estremamente gravi sull'ittiofauna autoctona (tanto che è stata inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo).
La trota di mare (con varie sottospecie e varietà) vive nel mar Nero, nel mar Caspio e nell'Oceano Atlantico settentrionale a sud fino alla Spagna, è assente nel mar Mediterraneo anche se, soprattutto nell'Adriatico occasionalmente qualche trota arriva al mare dove assume ben presto la colorazione della vera trota di mare.

È una specie molto adattabile ed ecologicamente plastica che si può trovare sia in mare che nelle acque dolci, sia correnti (fiumi) che ferme (laghi). I principali limiti alla sua diffusione sono posti dall'ossigenazione dell'acqua, che deve essere abbondante, dalla sua temperatura, che sebbene possa essere anche molto bassa non deve salire oltre determinati valori, e dall'inquinamento, verso il quale la specie ha una tolleranza molto limitata. La sua diffusione in mare può avvenire solo in acque a salinità modesta. Il suo ambiente ideale sono i fiumi a corrente veloce, con acque fredde ed ossigenate ed abbondanti prede.



Descrizione |


Simile al salmone, rispetto al quale è assai più tozza, ed agli altri salmonidi, ha corpo fusiforme leggermente compresso ai lati, con bocca grande (più piccola che nel salmone), pinna adiposa presente, pinne ventrali arretrate, pinna caudale a bordo diritto, ecc.
La livrea cambia molto a seconda dell'ambiente in cui il pesce vive. Gli esemplari marini (trota di mare) sono argentei con poche macchiette scure a forma di X, simili a salmoni, così come gli esemplari di lago (trota di lago), i pesci di fiumi e torrenti, soprattutto montani (varietà fario), hanno invece colorazione molto più vivace, bruno verdastra od oliva, con numerosi punti neri, violacei, arancio e rossi e sfumature dorate, talvolta arancioni o gialle molto vistose, sui fianchi.

La trota di mare e quella di lago raggiungono e superano il metro di lunghezza mentre una fario di 50 cm è già molto rara.

Spesso si sente parlare di trota salmonata. Non si tratta di una sottospecie, ma solamente di trote il cui colore rosato della carne ricorda quello del salmone. Il colore dipende dalla dieta ricca di carotenoidi che, negli allevamenti, è spesso somministrata proprio per ottenere la colorazione rosata delle carni.



Alimentazione |




Esemplare della forma fario


La trota è un predatore voracissimo e si può dire che divori qualunque animale possa inghiottire, dagli insetti ai crostacei, ai pesci, anche trote più piccole, vermi, topi e rane.



Riproduzione |


Nelle forme d'acqua dolce avviene durante i mesi invernali in un ambiente con fondi ghiaiosi in cui viene scavata una buchetta dove avviene la deposizione. La trota di mare, che è anadroma, compie una migrazione simile a quella del salmone ma, in genere, più breve e più spesso sopravvive alla deposizione.



Pesca |


Si cattura con tutte le tecniche di pesca sportiva ed è in genere la più ambita preda dei pescatori di tutta Europa. La cattura di trote selvatiche non ha comunque nessun significato economico. Le carni sono squisite.




Trota di mare



Tassonomia, sottospecie e specie affini |



Il quadro classico |


La sistematica del gruppo Salmo trutta è ancora in fase di aggiornamento dato che per molti anni è stata riconosciuta solo la specie Salmo trutta con un certo numero di sottospecie; di alcune di tali sottospecie (Salmo trutta "lacustris", Salmo trutta "fario" e Salmo trutta "trutta") è stata dimostrata l'invalidità[1] dato che se ad una trota di mare (Salmo trutta "trutta") viene impedito il ritorno al mare si trasformerà in una trota di torrente (Salmo trutta "fario"); in altri, numerosi, casi, queste sottospecie sono state elevate al rango di specie valide.



Le nuove specie |


Di seguito un elenco delle nuove specie riconosciute per l'Europa[1]:




  • Salmo ferox endemica delle isole Britanniche


  • Salmo nigripinnis endemica dell'Irlanda


  • Salmo stomachicus endemica dell'Irlanda


  • Salmo trutta limitata ai tributari dei mari del nord e baltico e dell'Oceano Atlantico


  • Salmo carpio endemica del lago di Garda


  • Salmo cenerinus endemica dell'Italia settentrionale


  • Salmo cettii endemica dell'Italia centromeridionale, della Sardegna, della Sicilia, della Corsica e forse di altre zone mediterranee


  • Salmo fibreni endemica del lago di Posta Fibreno


  • Salmo marmoratus endemica dell'Italia settentrionale e della Slovenia


  • Salmo rhodanensis endemica del fiume Rodano e dei suoi tributari


  • Salmo dentex presente nella regione balcanica occidentale


  • Salmo farioides presente nella regione balcanica occidentale


  • Salmo macedonicus endemica del bacino del fiume Vardar in Macedonia e Grecia


  • Salmo montenegrinus endemica dei bacini dei fiumi Neretva e Morača, in Bosnia ed Erzegovina e Montenegro


  • Salmo obtusirostris endemica delle acque di Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro


  • Salmo ohridanus endemica del lago di Ocrida, molto affine alla specie precedente e nettamente distinta dalle altre specie di trote presenti nel lago


  • Salmo pelagonicus endemica delle acque di Macedonia e Grecia


  • Salmo peristericus endemica del lago di Prespa


  • Salmo taleri endemica di alcuni fiumi del Montenegro


  • Salmo ciscaucasicus presente nei fiumi Volga, Ural e Terek


  • Salmo ezenami endemica del lago Kazenoi-am, nel Daghestan


  • Salmo labrax endemica dei tributari del mar Nero, compreso il Danubio ed i suoi affluenti


  • Salmo schiefermuelleri endemica di alcuni laghi delle Alpi austriache, questa specie si considera attualmente estinta


Inoltre abbiamo 4 specie endemiche del lago di Ocrida non ben definite e la cui ripartizione non è nota, soprattutto per l'ibridazione tra i vari gruppi avvenuta in seguito ai ripopolamenti[1]:



  • Salmo aphelios

  • Salmo balcanicus

  • Salmo letnica

  • Salmo lumi


Un'altra specie, non strettamente imparentata, Oncorhynchus mykiss è conosciuta come trota iridea.



Le ipotesi più recenti |


Recenti ricerche di zoogeografia, corroborate da studi di tassonomia molecolare (soprattutto riguardanti il DNA mitocondriale) hanno dimostrato che gran parte delle specie di trota europee (eccetto alcuni endemismi lacustri come le trote del lago di Ocrida) sono ascrivibili a 3 sole specie, una stirpe mediterranea ribattezzata S. mediterraneus, un ceppo atlantico a cui verrebbe riservato il binomio S. trutta e un ceppo originario della zona caspica (S. caspius). Secondo questa ipotesi tutte le trote italiane (comprese dunque Salmo marmoratus, Salmo carpio, Salmo cettii e Salmo fibreni) apparterrebbero alla specie Salmo mediterraneus e solo la marmorata ed i carpioni del Garda e del Fibreno avrebbero rango sottospecifico mentre le altre rientrerebbero nella variabilità di S. mediterraneus mediterraneus. Peraltro sia la trota fario del nord Italia che la trota sarda o "macrostigma" del centro sud apparterrebbero alla stessa specie e sarebbero geneticamente identiche mostrando come la livrea sia un carattere acquisito e non geneticamente determinato[2][3].



Caratteristiche nutrizionali |


Quasi mai si trova in commercio la trota autoctona Salmo trutta in quanto molto più difficile da allevare della Trota Iridea, di origine americana.


Alcuni dati nutrizionali:




"The Big Trout", Adaminaby, Snowy Mountains, Australia.



  • Carboidrati: 0;

  • Proteine: 14,7;

  • Grassi: 3;

  • Acqua: 80,5;

  • Calorie: 86.

  • Parte edibile: 55;

  • Calorie al lordo: 47k.


(per 100 g)



Curiosità |


  • In un parco di Adaminaby, nel Nuovo Galles del Sud (Australia), esiste una scultura di 10 metri di altezza denominata The Big Trout ("La grande trota").


Galleria d'immagini |




Note |




  1. ^ abc Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007, pp.401-430


  2. ^ BERNATCHEZ L., 2001. The evolutionary history of brown trout (Salmo trutta L.) inferred from phyleogeografic, nested clade, and mismatich analyses of mitochondrial
    DNA variation. Evolution, 55: 351-379.



  3. ^ GIBERTONI P.P., PENSERINI M., ESPOSITO S., LEONZIO C., RADI M., QUERCI G., 2010. Ipotesi di distribuzione originaria delle popolazioni di salmonidi nativi per le acque italiane. Atti del XII congresso AIIAD, S. Michele dell'Adige (Tn), 6-7 giugno 2008. Studi Trentini di Scienze Naturali – Acta Biologica (in press).



Bibliografia |



  • (EN) World Conservation Monitoring Centre 1996, Salmo trutta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2018.2, IUCN, 2018.

  • Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007, pp. 401–430



Altri progetti |



Altri progetti



  • Wikibooks

  • Wikimedia Commons

  • Wikispecies





  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene le istruzioni per pescare la trota


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salmo trutta


  • Collabora a WikispeciesWikispecies contiene informazioni su Salmo trutta



Collegamenti esterni |






  • Salmo trutta, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Modifica su Wikidata


  • (EN) Salmo trutta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata

  • (EN) Salmo trutta, su FishBase. URL consultato il 28 aprile 2014.


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}




























































.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
GND (DE) 4154981-8





CucinaPortale Cucina

PesciPortale Pesci



Popular posts from this blog

Сан-Квентин

8-я гвардейская общевойсковая армия

Алькесар