Svetlana Kuznecova

Multi tool use
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}
Svetlana Kuznecova Светлана Кузнецова | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
174 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
73 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2017 |
Svetlana Aleksandrovna Kuznecova (in russo: Светлана Александровна Кузнецова?; traslitterazione anglosassone Svetlana Alexandrovna Kuznetsova; Leningrado, 27 giugno 1985) è una tennista russa.
Ad oggi, il suo miglior ranking in singolare è il 2º posto raggiunto il 10 settembre 2007. Si è aggiudicata 18 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open 2004 e il Roland Garros 2009. Anche in doppio ha ottenuto ottimi risultati raggiungendo la 3ª posizione del ranking nel giugno 2004 e vincendo 16 tornei, compresi gli Australian Open del 2005 e del 2012.
Agli Australian Open 2011 è stata protagonista, negli ottavi di finale, della partita più lunga nella storia del tennis femminile, durata ben 4 ore e 44 minuti di gioco e poi persa contro l'italiana Francesca Schiavone.
Indice
1 Biografia e carriera
2 Statistiche WTA
2.1 Singolare
2.1.1 Vittorie (18)
2.1.2 Sconfitte (23)
2.2 Doppio
2.2.1 Vittorie (16)
2.2.2 Sconfitte (15)
3 Statistiche ITF
3.1 Singolare
3.1.1 Vittorie (1)
4 Risultati in progressione
4.1 Singolare
5 Note
6 Voci correlate
7 Altri progetti
8 Collegamenti esterni
Biografia e carriera |
Svetlana Kuznecova è nativa di Leningrado, allora in Unione Sovietica. Suo padre Aleksandr Kuznecov ha allenato cinque campioni mondiali e olimpici di ciclismo; anche la Kuznecova si cimentò con il ciclismo da piccola, ma lo trovava noioso, così si concentrò sul tennis: per questo fu mandata in Spagna a 15 anni per allenarsi meglio. È dotata di ottima mobilità sul campo e predilige il gioco dalla linea di fondo, grazie anche a colpi forti, in particolare il dritto che costituisce la sua arma principale. Ha vinto il suo primo titolo nel singolare del Grande Slam nel 2004 allo U.S. Open, dove sconfisse la connazionale Elena Dement'eva in una finale tutta russa, la seconda nella storia dopo quella del Roland Garros dello stesso anno tra Anastasija Myskina e la citata Dement'eva.
Nel 2009 si è aggiudicata il Roland Garros battendo in un altro derby la numero uno mondiale Dinara Safina. Gioca spesso anche i tornei di doppio con ottimi risultati, raggiungendo il terzo posto nella classifica di specialità. In coppia con Alicia Molik si è aggiudicata nel 2005 l'Australian Open, sconfiggendo Lindsay Davenport e Corina Morariu in finale. La russa ha raggiunto altre cinque finali di doppio del Grande Slam in coppia con Martina Navrátilová, Elena Lichovceva e Amélie Mauresmo. Nel 2005 la Kuznecova divenne la prima campionessa uscente dello Us Open a esser sconfitta nel primo turno, perdendo da Ekaterina Byčkova.
Dopo un anno e mezzo senza vittorie, la Kuznecova vinse il torneo di Miami nell'aprile 2006, battendo Marija Šarapova 6-4, 6-3. Al Roland Garros batté in semifinale la giovane promessa Nicole Vaidišová 5-7, 7-6(5), 6-2, ma fu sconfitta in finale da Justine Henin 6-4, 6-4. Dopo risultati non particolarmente brillanti, terzo turno a Wimbledon, quarti allo Us Open, si aggiudica il torneo di Bali, battendo Marion Bartoli, e quello di Pechino sconfiggendo Amélie Mauresmo. Il 6 giugno 2009 arriva la tanto attesa vittoria al Roland Garros, sconfiggendo Dinara Safina, così guadagnando il suo secondo Grande Slam. Dopo l'affermazione nello Slam francese la russa esce al terzo turno al Torneo di Wimbledon e al quarto turno allo US Open.

Svetlana Kuznecova agli US Open nel 2013
L'11 ottobre 2009 la russa si aggiudica il torneo di Pechino battendo in finale la polacca Agnieszka Radwańska per 6-2, 6-4. Il 2010 è un anno avaro di soddisfazioni per Svetlana. Infatti, la russa si aggiudica un solo torneo WTA a San Diego l'8 agosto battendo in finale la polacca Agnieszka Radwańska con il punteggio di 6-2, 7-6. Nei tornei dello Slam la Kuznecova non va oltre il quarto turno all'Australian Open, il terzo turno agli Open di Francia, il secondo turno a Wimbledon e il terzo turno agli US Open.
Il 23 gennaio 2011 è protagonista, insieme a Francesca Schiavone, del match più lungo mai disputato nella storia del singolare femminile di tutti e quattro i tornei del Grande Slam: l'incontro è terminato 16-14 al terzo set in favore dell'italiana, dopo 4 ore e 44 minuti di gioco.[1] Il 20 febbraio 2011 perde la finale del torneo di Dubai contro la danese Caroline Wozniacki con il punteggio di 6–1, 6–3. Al PTT Pattaya Open 2014, Svetlana Kuznecova battendo al primo turno la cinese Zhang Shuai ottiene la vittoria numero 500 in singolare.[2] Nel 2014 torna a vincere un titolo WTA (a distanza di quasi 4 anni dall'ultimo) a Washington battendo in ordine Polona Hercog, Kirsten Flipkens, Vania King, Ekaterina Makarova e Kurumi Nara in finale. Nel 2015 partecipa al Roland Garros dal quale esce di scena già al secondo turno per mano dell'italiana Francesca Schiavone perdendo 7-6 5-7 8-10.
Nel 2016 vince il 16º titolo in carriera a Sydney, in Australia, battendo, nell'ordine: Tammi Patterson (6-2 6-0), Sabine Lisicki (6-3 3-6 6-2), Sara Errani (7-6(1) 6-0), Simona Halep (7-6(5) 4-6 6-3) e Mónica Puig (6-0 6-2). Il 17º titolo arriva il 22 ottobre 2016 sconfiggendo la giovane promessa Daria Gavrilova a Mosca, permettendole così di accedere alle WTA Finals di Singapore, dove si ferma alle semifinali sconfitta da Dominika Cibulkova poi vincitrice.
Nel 2017 raggiunge la finale a Indian Wells dove viene sconfitta dalla connazionale Elena Vesnina 6-7 7-5 6-4. Raggiunge le semifinali del torneo di Madrid. Al torneo di Wimbledon dopo aver eliminato la testa di serie n°9 Radwanska, esce ai quarti di finale per mano della poi vincitrice del torneo Garbine Muguruza con il risultato di 6-3 6-4.
Ritorna a vincere un titolo, dopo un infortunio e un intervento chirurgico al polso sinistro, nel 2018 a Washington battendo in finale Donna Vekić per 4-6 7-67 6-2 salvando quattro match points dell'avversaria nel secondo set.
Statistiche WTA |
Singolare |
Vittorie (18) |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (2) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (1) |
Premier Mandatory (1) |
Tier II (3) |
Premier 5 (0) |
Tier III (3) |
Premier (5) |
Tier IV (1) |
International (2) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
11 agosto 2002 |
![]() |
Cemento |
![]() |
0-6, 6-3, 7-6(2) |
2. |
29 settembre 2002 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
3-6, 7-6(4), 7-5 |
3. |
20 giugno 2004 |
![]() |
Erba |
![]() |
2-6, 7-6(4), 6-4 |
4. |
12 settembre 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-3, 7-5 |
5. |
19 settembre 2004 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-1, 6-4 |
6. |
2 aprile 2006 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 6-3 |
7. |
17 settembre 2006 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-5, 6-2 |
8. |
24 settembre 2006 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 6-0 |
9. |
25 agosto 2007 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4-6, 3-0 rit |
10. |
3 maggio 2009 |
![]() |
Terra rossa (i) |
![]() |
6-4, 6-3 |
11. |
6 giugno 2009 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-4, 6-2 |
12. |
11 ottobre 2009 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-2, 6-4 |
13. |
8 agosto 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-2, 6(7)-7, 6-3 |
14. |
3 agosto 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-3, 4-6, 6-4 |
15. |
24 ottobre 2015 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-2, 6-1 |
16. |
15 gennaio 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-0, 6-2 |
17. |
22 ottobre 2016 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-2, 6-1 |
18. |
5 agosto 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4-6, 7-6(7), 6-2 |
Sconfitte (23) |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (2) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (5) |
Premier Mandatory (3) |
Tier II (10) |
Premier 5 (2) |
Tier III (0) |
Premier (0) |
Tier IV (0) |
International (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
23 febbraio 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6(3)-7, 3-6 |
2. |
6 marzo 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 4-6, 4-6 |
3. |
26 aprile 2004 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
1-6, 4-6 |
4. |
26 settembre 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 5-7, 4-6 |
5. |
1º maggio 2005 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-3, 2-6, 5-7 |
6. |
7 maggio 2006 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
5-7, 2-6 |
7. |
10 giugno 2006 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
4-6, 4-6 |
8. |
3 marzo 2007 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4-6, 2-6 |
9. |
17 marzo 2007 |
![]() |
Cemento |
![]() |
3-6, 4-6 |
10. |
13 maggio 2007 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-3, 4-6, 6(3)-7 |
11. |
20 maggio 2007 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
5-7, 1-6 |
12. |
8 settembre 2007 |
![]() |
Cemento |
![]() |
1-6, 3-6 |
13. |
11 gennaio 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 2-6, 4-6 |
14. |
1º marzo 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 3-6, 2-6 |
15. |
23 marzo 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4-6, 3-6 |
16. |
21 settembre 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
1-6, 3-6 |
17. |
28 settembre 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
3-6, 2-6 |
18. |
9 maggio 2009 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
3-6, 2-6 |
19. |
20 febbraio 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
1-6, 3-6 |
20. |
3 maggio 2014 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
4-6, 6-3, 4-6 |
21. |
9 maggio 2015 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
1-6, 2-6 |
22. |
2 aprile 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
3-6, 2-6 |
23. |
19 marzo 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-6(6), 5-7, 4-6 |
Doppio |
Vittorie (16) |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (2) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (3) |
Premier Mandatory (1) |
Tier II (5) |
Premier 5 (0) |
Tier III (2) |
Premier (1) |
Tier IV & V (2) |
International (0) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
28 luglio 2002 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-2 |
2. |
11 agosto 2002 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(5)-7, 6-3 |
3. |
22 settembre 2002 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
4. |
6 gennaio 2003 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
5. |
23 febbraio 2003 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-6(7) |
6. |
18 maggio 2003 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 5-7, 6-2 |
7. |
17 agosto 2003 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, 6-1 |
8. |
28 settembre 2003 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, 6-3 |
9. |
11 gennaio 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
10. |
6 marzo 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-6(4), 6-2 |
11. |
29 gennaio 2005 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
12. |
2 aprile 2005 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6(5)-7, 6-2 |
13. |
23 giugno 2006 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
14. |
5 aprile 2009 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [10-3] |
15. |
27 gennaio 2012 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6-4, 6-3 |
16. |
20 ottobre 2013 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-1, 1-6, [10-8] |
Sconfitte (15) |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (5) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (2) |
Premier Mandatory (0) |
Tier II (5) |
Premier 5 (0) |
Tier III (3) |
Premier (0) |
Tier IV & V (0) |
International (0) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
29 settembre 2002 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 3-6 |
2. |
6 ottobre 2002 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, 4-6 |
3. |
6 settembre 2003 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 3-6 |
4. |
1º febbraio 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
5. |
28 febbraio 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
0-6, 6-1, 3-6 |
6. |
20 marzo 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 2-6 |
7. |
3 aprile 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 3-6 |
8. |
5 giugno 2004 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
0-6, 3-6 |
9. |
18 giugno 2004 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
10. |
11 settembre 2004 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
11. |
18 settembre 2004 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 5-7 |
12. |
5 marzo 2005 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-6(7), 2-6, 1-6 |
13. |
2 giugno 2005 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 1-6 |
14. |
25 febbraio 2006 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(1)-7, 3-6 |
15. |
24 febbraio 2007 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6(6)-7, 4-6 |
Statistiche ITF |
Singolare |
Vittorie (1) |
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (0) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
22 aprile 2001 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6–3, 6–1 |
Risultati in progressione |
|
|
Singolare |
* Aggiornato al torneo di Indian Wells.
Torneo | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | Titoli | V–S |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
A |
2T |
1T |
3T |
QF |
4T |
4T |
3T |
QF |
4T |
4T |
3T |
QF |
1T |
1T |
2T |
4T |
0 / 16 |
35–16 |
|||||||||||
![]() |
A |
Q2 |
1T |
4T |
4T |
F |
QF |
SF |
V |
3T |
QF |
4T |
QF |
QF |
2T |
4T |
1 / 14 |
49–13 |
||||||||||||
![]() |
A |
Q2 |
QF |
1T |
QF |
3T |
QF |
4T |
3T |
2T |
3T |
1T |
A |
1T |
2T |
4T |
0 / 13 |
26–13 |
||||||||||||
![]() |
A |
3T |
3T |
V |
1T |
4T |
F |
3T |
4T |
4T |
4T |
A |
3T |
1T |
1T |
2T |
1 / 13 |
34–13 |
||||||||||||
Vittorie-sconfitte |
0–0 |
3–2 |
6–4 |
12–3 |
11–4 |
14–4 |
17–4 |
12–4 |
16–3 |
9–4 |
12–4 |
5–3 |
10–3 |
4–4 |
2-4 |
8-4 |
3–1 |
2 / 56 |
144–58 |
|||||||||||
Giochi Olimpici | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Non disputato |
QF |
Non disputato |
1T |
Non disputato |
A |
Non disputato |
3T |
ND |
0 / 3 |
5–3 |
|||||||||||||||||||
Tornei di fine anno | ||||||||||||||||||||||||||||||
WTA Tour Championships |
Non qualificata |
RR |
NQ |
RR |
RR |
RR |
RR |
Non qualificata |
SF |
0 / 6 |
4–14 |
|||||||||||||||||||
Commonwealth Bank Tournament of Champions |
Non disputato |
Non qualificata |
Non disputato |
0 / 0 |
0-0 |
|||||||||||||||||||||||||
WTA Elite Trophy |
Non disputato |
RR |
NQ |
0 / 1 |
1–1 |
|||||||||||||||||||||||||
WTA Premier Mandatory | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Assente |
3T |
QF |
QF |
A |
F |
F |
2T |
2T |
2T |
3T |
3T |
3T |
3T |
2T |
F |
0 / 14 |
25–14 |
||||||||||||
![]() |
Assente |
2T |
4T |
4T |
V |
4T |
SF |
SF |
4T |
3T |
2T |
3T |
2T |
4T |
F |
1 / 14 |
32–14 |
|||||||||||||
![]() |
Non disputato |
2T |
1T |
1T |
1T |
3T |
2T |
F |
1T |
0 / 8 |
8–8 |
|||||||||||||||||||
![]() |
Tier IV |
Tier II |
V |
1T |
2T |
A |
2T |
QF |
3T |
3T |
1 / 7 |
13–6 |
||||||||||||||||||
WTA Premier 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Tier II |
2T |
3T |
F |
Non Premier 5 |
2T |
NP5 |
A |
0 / 4 |
6–4 |
||||||||||||||||||||
![]() |
Tier III |
Tier II |
3T |
Non disputato |
NP5 |
3T |
3T |
A |
NP5 |
2T |
NP5 |
0 / 4 |
6–4 |
|||||||||||||||||
![]() |
Assente |
3T |
QF |
2T |
SF |
F |
3T |
F |
2T |
1T |
1T |
1T |
2T |
A |
QF |
0 / 13 |
21–13 |
|||||||||||||
![]() |
Assente |
1T |
A |
3T |
QF |
QF |
QF |
2T |
SF |
1T |
A |
1T |
1T |
A |
QF |
0 / 11 |
13–11 |
|||||||||||||
![]() |
Non disputato |
Tier III |
3T |
1T |
3T |
A |
1T |
3T |
A |
QF |
0 / 6 |
7–6 |
||||||||||||||||||
![]() |
Assente |
SF |
Assente |
F |
2T |
2T |
Assente |
QF |
Non Premier 5 |
0 / 5 |
10–5 |
|||||||||||||||||||
![]() |
Non disputato |
2T |
1T |
SF |
0 / 3 |
5–3 |
||||||||||||||||||||||||
Tier I | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Assente |
QF |
Assente |
Premier |
0 / 1 |
2–1 |
||||||||||||||||||||||||
![]() |
Assente |
2T |
QF |
QF |
QF |
F |
3T |
Non disputato |
0 / 6 |
13–6 |
||||||||||||||||||||
![]() |
Tier II |
3T |
3T |
Assente |
Non disputato |
Premier |
Non disputato |
0 / 2 |
2–2 |
|||||||||||||||||||||
![]() |
Q1 |
A |
2T |
QF |
QF |
2T |
SF |
QF |
Premier |
0 / 6 |
8–6 |
|||||||||||||||||||
![]() |
Assente |
Q3 |
A |
1T |
SF |
QF |
T II |
Non disputato |
0 / 3 |
3–3 |
||||||||||||||||||||
Carriera | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 |
No. |
||||||||||||
Titoli vinti e finali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Tornei giocari |
2 |
11 |
16 |
22 |
17 |
22 |
19 |
19 |
18 |
17 |
19 |
12 |
18 |
19 |
19 |
22 |
4 |
276 |
||||||||||||
Titoli vinti |
0 |
2 |
0 |
3 |
0 |
3 |
1 |
0 |
3 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
0 |
17 |
||||||||||||
Finali raggiunte |
0 |
2 |
0 |
7 |
1 |
5 |
6 |
5 |
4 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
2 |
3 |
1 |
40 |
||||||||||||
Vittorie-sconfitte | ||||||||||||||||||||||||||||||
Cemento |
1–1 |
10–4 |
14–10 |
40–14 |
11–9 |
37–11 |
29–12 |
31–16 |
23–11 |
19–10 |
20–13 |
9–7 |
21–15 |
15–12 |
14–12 |
34–15 |
12-5 |
611–296 |
||||||||||||
Terra battuta |
1–1 |
12–5 |
3–3 |
12–4 |
8–4 |
19–6 |
14–4 |
7–3 |
16–2 |
3–4 |
7–4 |
4–4 |
8–4 |
12-5 |
6-3 |
9–4 |
0-0 |
141–60 |
||||||||||||
Erba |
N.D. |
N.D. |
4–1 |
4–1 |
6–2 |
4–2 |
4–1 |
3–2 |
2–2 |
3–2 |
4–2 |
0–1 |
0–0 |
0–1 |
5–3 |
3–2 |
0–0 |
43–22 |
||||||||||||
Sintetico |
N.D. |
N.D. |
1–2 |
1–1 |
4–2 |
0–1 |
4–3 |
0–0 |
Inutilizzato |
10–9 |
||||||||||||||||||||
Totale |
2–2 |
22–9 |
22–16 |
57–20 |
29–17 |
60–20 |
51–20 |
41–21 |
41–15 |
25–16 |
31–19 |
13–12 |
36–19 |
27-17 |
26-19 |
46-21 |
12-5 |
611-294 |
||||||||||||
Ranking di fine anno | ||||||||||||||||||||||||||||||
Anno | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 |
Migliore in carriera |
||||||||||||
Ranking |
259 |
43 |
36 |
5 |
18 |
4 |
2 |
8 |
3 |
27 |
19 |
72 |
21 |
28 |
25 |
9 |
No. 2 |
Note |
^ | | Virgilio Sport Archiviato il 26 gennaio 2011 in Internet Archive.
^ Kuznetsova Scores 500th Win In Pattaya, su wtatennis.com.
Voci correlate |
- Squadra russa di Fed Cup
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
- Wikimedia Commons
Wikiquote contiene citazioni di o su Svetlana Kuznecova
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Svetlana Kuznecova
Collegamenti esterni |
(EN, RU) Sito ufficiale, su svetlanakuznetsova27.com.
(EN) Svetlana Kuznecova, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
(EN) Svetlana Kuznecova, su itftennis.com, ITF.
(EN) Svetlana Kuznecova, su fedcup.com, ITF.
(EN) Svetlana Kuznecova, su wimbledon.com, IBM Corp.
(EN) Svetlana Kuznecova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
(EN, FR) Svetlana Kuznecova, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
(EN) Svetlana Kuznecova, su Internet Movie Database, IMDb.com.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3691150325578410090006 |
---|
myM 283bU,GKpL,MaiJtr xW