Nicolas Mahut

Multi tool use
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Nicolas Mahut | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
191 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
80 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017 | Coppa Davis | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2019 |
Nicolas Pierre Armand Mahut (Angers, 21 gennaio 1982) è un tennista francese.
Indice
1 Carriera
2 Il match più lungo della storia del tennis
3 Statistiche
3.1 Singolare
3.1.1 Vittorie (4)
3.1.2 Finali perse (2)
3.2 Doppio
3.2.1 Vittorie (25)
3.2.2 Finali perse (14)
4 Note
5 Voci correlate
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Carriera |
Dal 2000 è professionista. Nel 2003 è entrato per la prima volta nei primi 100 del ranking ATP. Nel 2007 ha ottenuto buoni risultati battendo Rafael Nadal e Ivan Ljubičić, conquistando così la prima finale importante contro Andy Roddick in Gran Bretagna al Queen's Club Championship, a Londra. È stato però sconfitto, ma le sue buone prestazioni gli sono valse un buon guadagno in fatto di posizioni nel ranking. Nel giugno 2013 vince il TOPSHELF Open conquistando il suo primo titolo ATP in carriera. Il mese dopo vince il suo secondo titolo a Newport battendo in finale Lleyton Hewitt.
Il match più lungo della storia del tennis |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
È famoso anche per aver giocato e perso contro John Isner il match più lungo della storia del tennis: iniziato il 22 giugno 2010, l'incontro è terminato due giorni dopo con la vittoria di Isner 70-68 al quinto set, dopo più di 11 ore di gioco. Il match ha superato tutti i record per numero di game, di ace conseguiti e di tempo giocato[1].
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (4) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
22 giugno 2013 |
![]() |
Erba |
![]() |
6-3, 6–4 |
2. |
14 luglio 2013 |
![]() |
Erba |
![]() |
5-7, 7-5, 6-3 |
3. |
14 giugno 2015 |
![]() |
Erba |
![]() |
7-61, 6–1 |
4. |
13 giugno 2016 |
![]() |
Erba |
![]() |
6-4, 6-4 |
Finali perse (2) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
17 giugno 2007 |
![]() |
Erba |
![]() |
6–4, 67–7, 62–7 |
2. |
15 luglio 2007 |
![]() |
Erba |
![]() |
4–6, 4–6 |
Doppio |
Vittorie (25) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
29 settembre 2003 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7–62, 6–3 |
2. |
16 ottobre 2004 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–68 |
3. |
31 ottobre 2009 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–66 |
4. |
5 febbraio 2012 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–64 |
5. |
26 febbraio 2012 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, [10-6] |
6. |
23 settembre 2012 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7-63, 6-4 |
7. |
14 luglio 2013 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
64-7, 6-2, [10-5] |
8. |
16 febbraio 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 7-64 |
9. |
21 giugno 2015 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–2 |
10. |
12 settembre 2015 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
11. |
14 febbraio 2016 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7–62, 6–4 |
12. |
19 marzo 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-65 |
13. |
2 aprile 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 6-1, [10-7] |
14. |
18 aprile 2016 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-0, [10-6] |
15. |
19 giugno 2016 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-65 |
16. |
9 luglio 2016 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-61, 6-3 |
17. |
26 febbraio 2017 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 69-7, [10-5] |
18. |
21 maggio 2017 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, [10-3] |
19. |
13 agosto 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, [10-6] |
20. |
20 agosto 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7–66, 6–4 |
21. |
18 febbraio 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-2, [10-7] |
22. |
9 giugno 2018 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–64 |
23. |
23 settembre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-1, 7-5 |
24. |
21 ottobre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-5 |
25. |
27 gennaio 2019 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–61 |
Finali perse (14) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagno |
Avversari in finale |
Punteggio |
1. |
6 ottobre 2003 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
1–6, 3–6 |
2. |
10 luglio 2004 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
3–6, 7–65, 3–6 |
3. |
29 settembre 2007 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 5–7, [7–10] |
4. |
13 novembre 2011 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
2–6, 4–6 |
5. |
8 giugno 2013 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–4, 63–7 |
6. |
22 settembre 2013 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 65-7 |
7. |
9 febbraio 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–1, [7–10] |
8. |
31 gennaio 2015 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
9. |
14 giugno 2015 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–69 |
10. |
27 settembre 2015 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–2, 3–6, [7–10] |
11. |
23 ottobre 2016 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
12. |
6 novembre 2016 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [6-10] |
13. |
14 maggio 2017 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 3-6 |
14. |
18 novembre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 1-6, [11-13] |
Note |
^ Wimbledon. il match dei record
Voci correlate |
- Partita Isner–Mahut del torneo di Wimbledon 2010
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Mahut
Wikinotizie contiene l'articolo Tennis, Wimbledon 2010: Mahut-Isner, match infinito, 23 giugno 2010
Collegamenti esterni |
(EN) Nicolas Mahut, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Nicolas Mahut, su itftennis.com, ITF.
(EN) Nicolas Mahut, su daviscup.com, ITF.
(EN) Nicolas Mahut, su wimbledon.com, IBM Corp.
(EN) Nicolas Mahut, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.
(EN) Nicolas Mahut, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
(EN, FR) Nicolas Mahut, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
(FR) Nicolas Mahut, su espritbleu.franceolympique.com, Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Francese.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171442123 · ISNI (EN) 0000 0001 2050 3957 · GND (DE) 1155784340 · BNF (FR) cb16515621w (data) |
---|
tJOexJ7H,Clqw,6za74p WXLxPGoqTiY,tIrZy,y39q,WjeFZavzE5y,lpedFD