Lingua aleutina

Multi tool use
Aleutino Unangam Tunuu | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 150 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Sillabario inuktitut e Alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue eschimo-aleutine |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | ale |
ISO 639-3 | ale (EN) |
Glottolog | aleu1260 (EN) |
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Anĝaĝinam huzungis agaxtakuu ingisxigikux̂ ama liidax̂ nagan sahnganaxtada. Txin sakaaĝatal anagis mataxchx̂ida inaqamchix̂ agangudaganasaaĝiiĝutakus ludaangan huzuu ngaan quĝasaatakus. | |
La lingua aleutina (Unangam Tunuu) è una lingua appartenente alla Famiglia linguistica eschimo-aleutina parlata negli Stati Uniti d'America, nello stato dell'Alaska, e in Russia, nel Territorio della Kamčatka.
Indice
1 Distribuzione geografica
2 Dialetti
3 Fonologia
3.1 Consonanti
4 Note
5 Bibliografia
6 Collegamenti esterni
Distribuzione geografica |
Si tratta della lingua del popolo aleutino (Unangax̂) che popola le Isole Aleutine, le isole Pribilof e le Isole del Commodoro. Nel 2007 i parlanti aleutini erano all'incirca 150[1].
Dialetti |
Le principali varietà dialettali sono l'aleutino orientale, l'atkan e l'tttuan.
Tra i dialetti del gruppo orientale meritano una speciale menzione l'unalaska, il belkofski, l'akutan, il pribilof, il kashega e il nikolski. Il dialetto delle Pribilof è quello che conta il maggior numero di parlanti viventi.
Il gruppo atkan comprende i dialetti di Atka e dell'Isola di Bering.
L'attuan, oggi estinto, era un dialetto distinto che presentava elementi di transizione tra l'atkan e l'aleutino orientale. L'aleutino dell'Isola di Copper (noto anche come aleutino di Mednj) è una lingua creola tra attuan e russo, dovuto agli insediamenti russi presenti sull'Isola del Rame (in russo Медный, Medny o Mednyj). Per ironia della sorte, l'attuale aleutino dell'isola di Mednyj è parlato unicamente sull'isola di Bering, su cui gli abitanti dell'isola di Mednyj furono evacuati nel 1969.
Tutti i dialetti presentano influenze lessicali dal russo; l'aleutino dell'isola di Copper ha anche adottato molte parole con terminazioni russe.
Fonologia |
Consonanti |
I fonemi consonantici dei vari dialetti aleutini sono riportati nella tabella sotto. La prima riga di ogni cella indica la rappresentazione in Alfabeto fonetico internazionale del fonema in questione; la seconfa riga indica la trascrizione del fonema secondo l'ortografia aleutina. Le forme ortografiche in corsivo rappresentano prestiti fonetici dal russo o dall'inglese, mentre le forme ortografiche in grassetto rappresentano i fonemi nativi aleutini. Si tenga presente che alcuni fonemi sono limitati ad alcune varietà dialettali dell'aleutino.
|
Labiale |
Dentale |
Alveolare |
Palatale |
Velare |
Uvulare |
Glottale |
|||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Occlusiva |
/p/ p |
/b/ b |
/t/ t |
/d/ d |
/t̺͡s̺/ tʳ* |
/tʃ/ ch |
|
/k/ k |
/ɡ/ g |
/q/ q |
|
|
Fricativa |
/f/ f |
/v/ v* |
/θ/ hd† |
/ð/ d |
|
/s/ s |
/z/ z‡ |
/x/ x |
/ɣ/ g |
/χ/ x̂ |
/ʁ/ ĝ |
|
Nasale |
/m̥/ hm |
/m/ m |
/n̥/ hn |
/n/ n |
|
|
/ŋ̥/ hng |
/ŋ/ ng |
|
|
||
Laterale |
|
/ɬ/ hl |
/l/ l |
|
|
|
|
|
||||
Approssimant |
/ʍ/ hw |
/w/ w |
|
/ɹ/,/ɾ/ r |
/ç/ hy |
/j/ y |
|
|
/h/ h |
* Riscontrato soltanto nella varietà dell'isola di Attu (/v/)
† Riscontrato soltanto in Aleutino orientale
‡ Riscontrato soltanto in Atkan e in alcuni prestiti
Taff et al. (2001, p. 234) riportano che il moderno aleutino orientale ha perduto molte distinzioni sonore tra nasali, sibilanti e approssimanti.
Note |
^ Krauss 2007, p. 408
Bibliografia |
- Kraus, Michael E. (2007). "Native languages of Alaska". In: The Vanishing Voices of the Pacific Rim, ed. by Osahito Miyaoko, Osamu Sakiyama, and Michael E. Krauss. Oxford: Oxford University Press.
- Sadock, Jerrold M. (2000). "Aleut Number Agreement". Presented at Berkeley Linguistic Society [1] 26th Annual Meeting.
Collegamenti esterni |
- University of Alaska Fairbanks, Aleut Collections List, su alaska.edu.
- Aleut Language (In Russian), su beringisland.ru.
- Ethnologue report for Aleut, su ethnologue.com.
- Alaskan Orthodox Christian texts (Aleut), su asna.ca.
- Information on Aleut at the Rosetta Project, su rosettaproject.org.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85003358 · GND (DE) 4120109-7 · BNF (FR) cb120765283 (data) |
---|
Pcxrx2 7BtH2ZEQ oAcV,3 fOo37BU0HT6