Slavi occidentali

Multi tool use
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi etnici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |

Nazioni abitate da slavi occidentali (in verde chiaro)

Distribuzione degli slavi per lingua
Gli Slavi occidentali sono popoli slavi che parlano lingue slave occidentali. I cechi, i casciubi, i polacchi, gli slovacchi e i sorbi sono i gruppi etnici che si sono originati a partire dalle tribù originali slave occidentali. Tra questi, i casciubi sono stati assimilati dai polacchi, mentre i sorbi sono stati integrati all'interno della società tedesca; gli altri hanno mantenuto la loro identità culturale fino ad oggi. Le società degli slavi occidentali si svilupparono lungo i confini delle nazioni dell'Europa occidentale, giungendo in affiliazione politica con il Sacro Romano Impero.
Indice
1 Storia
2 Gruppi etnici slavi occidentali
3 Slavi occidentali del Geografo bavarese
4 Voci correlate
5 Collegamenti esterni
Storia |
I primi stati slavi conosciuti da fonti scritte abitati dal gruppo meridionale degli slavi occidentali erano l'Impero di Samo (623-658) e la Grande Moravia (833-907). I sorbi e alcuni altri slavi occidentali giunsero poi in contatto con il Sacro Romano Impero, e vennero assimilati dai tedeschi alla fine del XIX secolo. I polacchi orientali crearono il loro stato nel X secolo, e nel XX secolo assimilarono i casciubi. Da molti secoli, la Polonia ha stretti legami con gli stati confinanti ad ovest, da quanto il re polacco Boleslao I fu dichiarato da Ottone III di Sassonia "Frater et Cooperator Imperii" ("Fratello e Amico dell'Impero"). I cechi crearono in loro stato, la Boemia, nel X secolo e divennero parte del Sacro Romano Impero, anche se la Boemia godeva di uno status speciale all'interno dell'Impero. Gli slovacchi caddero gradualmente sotto la dominazione degli ungheresi nel X-XI secolo. Sia i cechi che gli slovacchi furono dal 1526 sotto il comando nella monarchia asburgica, e dal 1867 al 1918 parte dell'Austria-Ungheria.
Gruppi etnici slavi occidentali |
Gruppo lechitico
Polacchi
- Masovi
- Polani
- Vistolani
- Lendiani
- Slesiani
Pomerani
- Casciubi
- Slovinziani
Polabi
- Obodriti o Abodriti
- Hevelli
- Voliniani (Velunzani)
Liutici/Veleti
- Rani
- Redari
- Gruppo ceco-slovacco
- Cechi
- Moravi
- Slovacchi
- Ruteni - Pannoni
Sorbi (Sorbo-Lusaziani)
Milceni (Sorbi superiori)
Lusaziani (Sorbi inferiori)
Slavi occidentali del Geografo bavarese |
Nell'845 il Geografo bavarese fece una lista dei gruppi etnici slavi occidentali nel territorio che corrisponde all'attuale Polonia, includendo anche gruppi non slavi:
pos.: |
nome latino nell'845 |
nome polacco |
numero di Gord (villaggi) |
---|---|---|---|
7 |
Hehfeldi |
Hawelanie |
8 |
15 |
Miloxi |
67 |
|
17 |
Thadesi |
200 |
|
18 |
Glopeani |
Goplanie |
400 |
33 |
Lendizi |
Lędzianie |
68 |
34 |
Thafnezi |
257 |
|
36 |
Prissani |
Pyrzyczanie |
70 |
37 |
Uelunzani |
Wolinianie |
70 |
38 |
Bruzi |
Prusowie |
|
47 |
Ungare |
Węgrzy |
|
48 |
Uuislane |
Wiślanie |
|
49 |
Sleenzane |
Ślężanie |
15 |
50 |
Lunsizi |
Łużyczanie |
30 |
51 |
Diadesisi |
Dziadoszenie |
20 |
52 |
Milzane |
Milczanie |
30 |
53 |
Besunzane |
Biezunczanie |
2 |
56 |
Lupiglaa |
Głupczanie |
30 |
57 |
Opolini |
Opolanie |
20 |
58 |
Golensizi |
Golenczycy |
5 |
Voci correlate |
- Lingue slave occidentali
- Slavi
- Slavi orientali
- Slavi meridionali
Collegamenti esterni |
- (DE) Castelli slavi in Germania
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | GND (DE) 4065824-7 |
---|
j9FOj,T9qalF,wk9Poog,NSbO0 vNvcaQQyJl4Z62Y