Campionato mondiale di baseball

Multi tool use
Campionato mondiale di baseball | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Nazionali |
Federazione | IBAF |
Cadenza | biennale |
Apertura | settembre |
Partecipanti | 16 squadre |
Formula | 2 gironi di 8 squadre ciascuno, poi eliminazione diretta con le prime quattro di ogni girone. |
Storia | |
Fondazione | 1938 |
Ultimo vincitore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | 2011 |
Il campionato mondiale di baseball è stata una manifestazione sportiva di baseball a livello internazionale, gestita e organizzata dalla International Baseball Federation (IBAF). Il campionato si svolse annualmente dal 1938 al 1953 saltando le edizioni del 1946 e 1949. Riprese nel 1963 con cadenza irregolare, ogni due, tre o quattro anni.
Fino al 1996 potevano partecipare al torneo solo giocatori dilettanti. A partire dal 1996 è stato permesso anche ai giocatori di serie minori professionistiche di partecipare. La nazionale che ha vinto più mondiali è Cuba con 25 vittorie.
L'IBAF ha cancellato il torneo in favore di un allargamento del World Baseball Classic.
Indice
1 Edizioni
2 Medagliere
3 Note
4 Voci correlate
5 Altri progetti
6 Collegamenti esterni
Edizioni |
Nelle varie edizioni Cuba rappresenta la nazione più titolata con ben 25 ori, seguiti da Stati Uniti e Venezuela. La nazionale italiana non ha mai vinto una medaglia, il miglior risultato di sempre è stato un quarto posto nell'edizione casalinga del 1998.
Anno |
Ospitante |
Final four |
Squadre |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oro |
Argento |
Bronzo |
4º posto |
||||||
1938 Dettagli |
![]() Gran Bretagna |
![]() Regno Unito |
![]() Stati Uniti |
– |
– |
2 |
|||
1939 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Nicaragua |
![]() Stati Uniti |
– |
3 |
|||
1940 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Nicaragua |
![]() Stati Uniti |
![]() Hawaii |
![]() Venezuela |
7 |
||
1941 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Venezuela |
![]() Cuba |
![]() Messico |
![]() Panama |
9 |
|||
1942 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Venezuela |
![]() Messico |
5 |
|||
1943 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Messico |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Panama |
4 |
|||
1944 Dettagli |
![]() Caracas |
![]() Venezuela |
![]() Messico |
![]() Cuba |
![]() Panama |
8 |
|||
1945 Dettagli |
![]() Caracas |
![]() Venezuela |
![]() Colombia |
![]() Panama |
![]() Nicaragua |
6 |
|||
1947 |
![]() Cartagena de Indias |
![]() Colombia |
![]() Porto Rico |
![]() Nicaragua |
![]() Messico |
9 |
|||
1948 |
![]() Managua |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Porto Rico |
![]() Colombia |
![]() Messico |
8 |
|||
1950 Dettagli |
![]() Managua |
![]() Cuba |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Venezuela |
![]() Panama |
12 |
|||
1951 Dettagli |
![]() Città del Messico |
![]() Porto Rico |
![]() Venezuela |
![]() Cuba |
![]() Rep. Dominicana |
11 |
|||
1952 |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Porto Rico |
![]() Panama |
13 |
|||
1953 |
![]() Caracas |
![]() Cuba |
![]() Venezuela |
![]() Nicaragua |
![]() Rep. Dominicana |
11 |
|||
1961 |
![]() San José |
![]() Cuba |
![]() Messico |
![]() Venezuela |
![]() Panama |
10 |
|||
1965 |
![]() Cartagena de Indias |
![]() Colombia |
![]() Messico |
![]() Porto Rico |
![]() Panama |
9 |
|||
1969 |
![]() Santo Domingo |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Rep. Dominicana |
![]() Venezuela |
11 |
|||
1970 |
![]() Bogotà |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Porto Rico |
![]() Colombia |
12 |
|||
1971 |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Colombia |
![]() Nicaragua |
![]() Porto Rico |
10 |
|||
1972 |
![]() Managua |
![]() Nicaragua[1] |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Giappone |
16 |
|||
1973 |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Porto Rico |
![]() Venezuela |
![]() Rep. Dominicana |
8 |
|||
1973 |
![]() Managua |
![]() Stati Uniti |
![]() Nicaragua |
![]() Porto Rico |
![]() Colombia |
11 |
|||
1974 |
![]() New York |
![]() Stati Uniti |
![]() Nicaragua |
![]() Colombia |
![]() Rep. Dominicana |
9 |
|||
1976 |
![]() Bogotà |
![]() Cuba |
![]() Porto Rico |
![]() Giappone |
![]() Nicaragua |
11 |
|||
1978 Dettagli |
![]() Roma |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Corea del Sud |
![]() Giappone |
11 |
|||
1980 Dettagli |
![]() Tokyo |
![]() Cuba |
![]() Corea del Sud |
![]() Giappone |
![]() Stati Uniti |
12 |
|||
1982 Dettagli |
![]() Seul |
![]() Corea del Sud |
![]() Giappone |
![]() Stati Uniti |
![]() Taipei Cinese |
10 |
|||
1984 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Taipei Cinese |
![]() Stati Uniti |
![]() Giappone |
13 |
|||
1986 Dettagli |
![]() Amsterdam |
![]() Cuba |
![]() Corea del Sud |
![]() Taipei Cinese |
![]() Stati Uniti |
12 |
|||
1988 Dettagli |
![]() Roma |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Taipei Cinese |
![]() Giappone |
12 |
|||
1990 Dettagli |
![]() Edmonton |
![]() Cuba |
![]() Nicaragua |
![]() Corea del Sud |
![]() Porto Rico |
12 |
|||
1994 Dettagli |
![]() Managua |
![]() Cuba |
![]() Corea del Sud |
![]() Giappone |
![]() Nicaragua |
16 |
|||
1998 Dettagli |
![]() Roma |
![]() Cuba |
![]() Corea del Sud |
![]() Nicaragua |
![]() Italia |
16 |
|||
2001 Dettagli |
![]() Taipei |
![]() Cuba |
![]() Stati Uniti |
![]() Taipei Cinese |
![]() Giappone |
16 |
|||
2003 Dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
![]() Panama |
![]() Giappone |
![]() Taipei Cinese |
16 |
|||
2005 Dettagli |
![]() Rotterdam |
![]() Cuba |
![]() Corea del Sud |
![]() Panama |
![]() Paesi Bassi |
18 |
|||
2007 Dettagli |
![]() Taipei |
![]() Stati Uniti |
![]() Cuba |
![]() Giappone |
![]() Paesi Bassi |
16 |
|||
2009 Dettagli |
![]() Nettuno |
![]() Stati Uniti |
![]() Cuba |
![]() Canada |
![]() Porto Rico |
22 |
|||
2011 Dettagli |
![]() Panama |
![]() Paesi Bassi |
![]() Cuba |
![]() Canada |
![]() Stati Uniti |
16 |
Medagliere |
Posizione |
Nazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
25 | 4 | 2 | 31 |
2 |
![]() |
4 | 7 | 4 | 15 |
3 |
![]() |
3 | 2 | 4 | 9 |
4 |
![]() |
2 | 2 | 2 | 6 |
5 |
![]() |
1 | 5 | 2 | 8 |
6 |
![]() |
1 | 4 | 4 | 9 |
7 |
![]() |
1 | 3 | 2 | 6 |
8 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
8 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
10 |
![]() |
0 | 5 | 5 | 10 |
11 |
![]() |
0 | 4 | 1 | 5 |
12 |
![]() |
0 | 1 | 5 | 6 |
13 |
![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
14 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
15 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
Note |
^ Baseball World Cup - details - IBAF.com (English Site) Archiviato il 19 gennaio 2015 in Internet Archive.
Voci correlate |
- Coppa del Mondo di baseball femminile
- World Baseball Classic
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di baseball
Collegamenti esterni |
- (EN, ES) Sito ufficiale, su baseball.ch.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
k14MCYM Jeco8aYV2o,N3nF5kjHyZvi nC