Serie B 1963-1964

Multi tool use
Serie B 1963-1964 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Serie B |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
32ª |
||||
Organizzatore |
Lega Nazionale Professionisti |
||||
Date |
dal 15 settembre 1963 al 21 giugno 1964 |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
20 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Varese (1º titolo) |
||||
Altre promozioni |
Cagliari Foggia & Incedit |
||||
Retrocessioni |
Prato Udinese Cosenza |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato di Serie B 1963-64 fu il 32° campionato di Serie B disputato in Italia.
Capocannoniere del torneo fu Romano Taccola (Prato) con 19 reti.
Indice
1 Stagione
2 Squadre partecipanti
3 Allenatori
3.1 Allenatori e primatisti
4 Classifica finale
5 Risultati
5.1 Tabellone
5.2 Calendario
6 Statistiche
6.1 Individuali
6.1.1 Classifica marcatori
7 Note
Stagione |
A vincere fu il Varese: la compagine lombarda, allenata dall'ex giocatore del Bologna Ettore Puricelli, alla prima partecipazione in Serie B dai tempi dei campionati successivi alla seconda guerra mondiale, superò tutte le avversarie e conquistò la promozione in Serie A con due giornate d'anticipo sulla fine del torneo. La settimana successiva altri due club festeggiarono la promozione in massima categoria per la prima volta: il Foggia & Incedit e il Cagliari. Due squadre venete lottarono assieme a loro fino alla fine: il Padova e il Verona. Entrambe l'anno prima avevano disputato una buona stagione, senza però arrivare alle prime posizioni.
Sul fondo rischiarono il Venezia, finito in zona retrocessione nelle battute conclusive del torneo, il Parma e l'Alessandria, che conquistando punti decisivi nelle ultime giornate spinsero Prato e Udinese a unirsi al Cosenza nella discesa in Serie C.
Squadre partecipanti |





















Club |
Stagione |
Città |
Stadio |
Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Alessandria |
dettagli |
Alessandria |
Stadio Giuseppe Moccagatta |
14° posto in Serie B |
Brescia |
dettagli |
Brescia |
Stadio Mompiano |
4° posto in Serie B |
Cagliari |
dettagli |
Cagliari |
Stadio Amsicora |
9° posto in Serie B |
Catanzaro |
dettagli |
Catanzaro |
Stadio Comunale |
12° posto in Serie B |
Cosenza |
dettagli |
Cosenza |
Stadio Emilio Morrone |
14° posto in Serie B |
Foggia & Incedit |
dettagli |
Foggia |
Stadio Comunale |
5° posto in Serie B |
Lecco |
dettagli |
Lecco (CO) |
Stadio Rigamonti-Ceppi |
6° posto in Serie B |
Napoli |
dettagli |
Napoli |
Stadio San Paolo |
16° posto in Serie A, retrocede |
Padova |
dettagli |
Padova |
Stadio Silvio Appiani |
8° posto in Serie B |
Palermo |
dettagli |
Palermo |
Stadio La Favorita |
18° posto in Serie A, retrocede |
Parma |
dettagli |
Parma |
Stadio Ennio Tardini |
13° posto in Serie B |
Potenza |
dettagli |
Potenza |
Stadio Alfredo Viviani |
1° posto in Serie C, girone C, promosso |
Prato |
dettagli |
Prato (FI) |
Stadio Comunale |
1° posto in Serie C, girone B, promosso |
Pro Patria |
dettagli |
Busto Arsizio (VA) |
Stadio Comunale |
9° posto in Serie B |
Simmenthal-Monza |
dettagli |
Monza (MI) |
Stadio "Città di Monza" |
9° posto in Serie B |
Triestina |
dettagli |
Trieste |
Stadio Comunale |
17° posto in Serie B |
Udinese |
dettagli |
Udine |
Campo Polisportivo Moretti |
14° posto in Serie B |
Varese |
dettagli |
Varese |
Stadio Franco Ossola |
1° posto in Serie C, girone A, promosso |
Venezia |
dettagli |
Venezia |
Stadio Pierluigi Penzo |
17° posto in Serie A, retrocede |
Verona |
dettagli |
Verona |
Stadio Comunale (fino alla 5ª giornata) Stadio Marcantonio Bentegodi(dalla 6ª giornata in poi) |
7° posto in Serie B |
Allenatori |
Allenatori e primatisti |
Squadra |
Allenatore |
Calciatore più presente |
Cannoniere |
---|---|---|---|
Alessandria[1][2] |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Brescia |
![]() |
![]() |
![]() |
Cagliari |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Catanzaro |
![]() |
![]() |
![]() |
Cosenza[3][4][5] |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Foggia & Incedit |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lecco |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Napoli[6] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Padova[7] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Palermo[8][9] |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Parma[10] |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Potenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Prato[11] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Pro Patria |
![]() |
![]() |
![]() |
Simmenthal-Monza[12] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Triestina |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Udinese |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Varese |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Venezia[13] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Verona[14] |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Classifica finale |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Varese |
51 | 38 | 17 | 17 | 4 | 44 | 19 | +25 |
![]() |
2. | Cagliari |
49 | 38 | 16 | 17 | 5 | 44 | 23 | +21 |
![]() |
3. | Foggia & Incedit |
46 | 38 | 15 | 16 | 7 | 42 | 27 | +15 |
4. | Padova |
45 | 38 | 16 | 13 | 9 | 43 | 27 | +16 |
|
5. | Verona |
44 | 38 | 15 | 14 | 9 | 44 | 31 | +13 |
|
5. | Lecco |
44 | 38 | 15 | 14 | 9 | 36 | 29 | +7 |
|
7. | Brescia |
40 | 38 | 18 | 11 | 9 | 55 | 28 | +27 |
|
8. | Napoli |
39 | 38 | 12 | 15 | 11 | 39 | 35 | +4 |
|
9. | Potenza |
38 | 38 | 10 | 18 | 10 | 31 | 28 | +3 |
|
10. | Triestina |
37 | 38 | 11 | 15 | 12 | 28 | 33 | -5 |
|
10. | Catanzaro |
37 | 38 | 13 | 11 | 14 | 38 | 47 | -9 |
|
12. | Palermo |
35 | 38 | 9 | 17 | 12 | 25 | 28 | -3 |
|
13. | Pro Patria |
33 | 38 | 9 | 15 | 14 | 35 | 42 | -7 |
|
13. | Venezia |
33 | 38 | 10 | 13 | 15 | 32 | 44 | -12 |
|
15. | Parma |
32 | 38 | 8 | 16 | 14 | 31 | 43 | -12 |
|
15. | Simmenthal-Monza |
32 | 38 | 8 | 16 | 14 | 32 | 46 | -14 |
|
15. | Alessandria |
32 | 38 | 9 | 14 | 15 | 27 | 48 | -21 |
|
![]() |
18. | Prato |
31 | 38 | 8 | 15 | 15 | 31 | 44 | -13 |
![]() |
19. | Udinese |
29 | 38 | 9 | 11 | 18 | 28 | 40 | -12 |
![]() |
20. | Cosenza |
26 | 38 | 8 | 10 | 20 | 23 | 46 | -23 |
Legenda:
|
Note:
|
Risultati |
Tabellone |
Ale | Bre | Cat | Ctz | Cos | Fog | Lec | Mon | Nap | Pad | Pal | Par | Pot | Pra | PPa | Tri | Udi | Var | Ven | Ver |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria |
–––– | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 3-1 | 1-2 |
Brescia |
4-0 | –––– | 3-0 | 5-0 | 6-0 | 1-1 | 1-2 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 0-0 |
Cagliari |
1-1 | 3-1 | –––– | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 2-2 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 |
Catanzaro |
2-0 | 2-0 | 2-2 | –––– | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-2 |
Cosenza |
0-1 | 1-2 | 1-3 | 2-1 | –––– | 1-3 | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 1-1 |
Foggia & Incedit |
4-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | –––– | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 3-1 | 3-0 | 4-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 1-0 |
Lecco |
2-1 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | –––– | 2-0 | 1-0 | 0-2 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 |
Simmenthal-Monza |
0-2 | 0-0 | 0-5 | 2-4 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | –––– | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-2 | 3-1 | 1-4 | 0-1 | 2-1 |
Napoli |
1-1 | 1-4 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | 1-2 | –––– | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 3-0 | 3-1 | 1-0 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 |
Padova |
5-0 | 1-0 | 0-0 | 5-0 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | –––– | 1-0 | 2-2 | 2-0 | 2-4 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-2 |
Palermo |
0-0 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 4-0 | 0-1 | –––– | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 3-3 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 |
Parma |
0-0 | 0-2 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 1-1 | 0-1 | –––– | 2-2 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 3-1 | 2-2 | 1-2 | 0-0 |
Potenza |
3-1 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 4-0 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 1-1 |
Prato |
2-0 | 0-0 | 1-2 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | –––– | 1-3 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 3-0 | 0-1 |
Pro Patria |
0-1 | 1-1 | 0-1 | 3-1 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | –––– | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 3-2 | 1-1 |
Triestina |
0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 1-3 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | –––– | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 0-0 |
Udinese |
1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 0-0 | 0-1 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 2-3 | 0-2 | 1-0 | –––– | 0-0 | 1-1 | 0-1 |
Varese |
4-0 | 4-0 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | –––– | 2-0 | 1-0 |
Venezia |
1-0 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 1-2 | 3-2 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 4-2 | 2-2 | 1-2 | 0-1 | 0-0 | –––– | 1-0 |
Verona |
3-0 | 1-2 | 0-3 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 3-2 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 3-0 | 1-1 | 2-0 | 4-2 | 3-1 | 0-1 | –––– |
Calendario |
|
Statistiche |
Individuali |
Classifica marcatori |
Gol |
Giocatore |
Squadra |
||
---|---|---|---|---|
19 |
![]() |
Prato |
||
16 |
![]() |
Brescia |
||
14 |
![]() |
Foggia & Incedit |
Note |
^ L'Alessandria cambia allenatore, La Stampa, n. 288, 5 dicembre 1963, p. 8.
^ Giorcelli trainer dell'Alessandria, La Stampa, n. 60, 11 marzo 1964, p. 8.
^ "B": esonerato anche Todeschini, L'Unità, 18 dicembre 1963, p. 9 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
^ Mezzadri allena il Cosenza, L'Unità, 27 dicembre 1963, p. 9 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
^ Mezzadri affiancato (dal D.T. Todeschini!), Il Corriere dello Sport, n. 32, 6 febbraio 1964, p. 7.
^ Napoli cerca il vice Lerici, Il Corriere dello Sport, n. 59, 10 marzo 1964, p. 9.
^ Montez ha lasciato il Padova, Il Corriere dello Sport, n. 131, 4 giugno 1964, p. 7.
^ Esonerato Szekely, L'Unità, 4 gennaio 1964, p. 9 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
^ Palermo: un caos!, Il Corriere dello Sport, n. 19, 23 gennaio 1964, p. 1.
^ Serie B, La Stampa, n. 290, 7 dicembre 1963, p. 14.
^ Foggia & Incedit-Napoli match di fuoco, L'Unità, 8 dicembre 1963, p. 11 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
^ Malagoli al Monza (esonerato Lamanna), Il Corriere dello Sport, n. 65, 17 marzo 1964, p. 9.
^ Achilli al Venezia, Il Corriere dello Sport, n. 48, 26 febbraio 1964, p. 7.
^ Boma a Verona: Facchini esonerato, Il Corriere dello Sport, n. 48, 26 febbraio 1964, p. 7.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
Px97e2dYl