Maghemite




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}



















































Maghemite
Maghemite - Mineralogisches Museum Bonn.jpg
Classificazione Strunz IV/C.06-10
Formula chimica γ-Fe2O3
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallino Isometrico
Classe di simmetria
Cubica con una supercella tetragonale
Parametri di cella a=8.33 Å; Z = 8 o a=8,35 Å, c=24,99 Å; Z = 32 per una supercella tetragonale
Gruppo puntuale 2 3
Gruppo spaziale P 213
Proprietà fisiche
Densità 4,9 g/cm³
Durezza (Mohs) 6
Colore marrone scuro

Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La maghemite (Fe2O3, γ-Fe2O3) è un minerale, membro della famiglia degli ossidi di ferro. Ha la stessa struttura di spinello della magnetite ed è anche ferromagnetica. La maghemite può essere considerata una magnetite con carenza di Fe(II) con la formula (Fe8III)A[Fe40/3III◻8/3]BO32{displaystyle (mathrm {Fe} _{8}^{mathrm {III} })_{A}[mathrm {Fe} _{40/3}^{mathrm {III} }square _{8/3}]_{B}mathrm {O} _{32}}{displaystyle (mathrm {Fe} _{8}^{mathrm {III} })_{A}[mathrm {Fe} _{40/3}^{mathrm {III} }square _{8/3}]_{B}mathrm {O} _{32}}[1] dove {displaystyle square }square rappresenta una vacanza, A indica un posizionamento tetraedrico e B uno ottaedrico.


Il nome del minerale deriva dalla composizione della prima sillaba di magnetite ed (h)ematite, in riferimento alla composizione e alle proprietà magnetiche.[1]




Indice






  • 1 Morfologia


  • 2 Origine e giacitura


  • 3 Struttura elettronica


  • 4 Note


  • 5 Altri progetti


  • 6 Collegamenti esterni





Morfologia |


La maghemite fu identificata per la prima volta in Sudafrica nel 1927. Si trova comunemente come rivestimento di cristalli di magnetite oppure come infiltrazione in essi. Raramente si presenta in forma di piccoli cristalli ottaedrici oppure di escrescenze aciculari.



Origine e giacitura |


La maghemite si forma per degradazione meteorica oppure di ossidazione a bassa temperatura di spinelli contenenti Fe(II), come la magnetite o la titanomagnetite. Può essere formata anche tramite la disidratazione e trasformazione di alcuni minerali ossidi idrossidi, come la lepidocrocite e la ferridrite. Si presenta come un pigmento diffuso di colore marrone o giallastro in sedimenti. È associata con magnetite, ilmenite, anatasio, pirite, marcasite, lepidocrocite and goethite.



Struttura elettronica |


La maghemite è un semiconduttore con una gap di banda di circa 2 eV[2], anche se il preciso valore della gap dipende dallo spin elettronico.



Note |




  1. ^ Cornell, R. M. and Schwertmann, Udo (2003) The Iron Oxides: Structure, Properties, Reactions, Occurrences and Uses. Wiley-VCH. p. 32. ISBN 3527302743.


  2. ^ Litter, M. I. and Blesa, M. A., Photodissolution of iron oxides. IV. A comparative study on the photodissolution of hematite, magnetite, and maghemite in EDTA media, in Can. J. Chem., vol. 70, nº 9, 1992, pp. 2502, DOI:10.1139/v92-316.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maghemite


Collegamenti esterni |


  • (EN) Webmineral.com.


MineralogiaPortale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia



Popular posts from this blog

Сан-Квентин

8-я гвардейская общевойсковая армия

Алькесар