Fosfato organico

Multi tool use
Multi tool use




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}







Gruppo fosfato legato ad un generico gruppo R organico.


Per fosfato organico, o gruppo fosfato, si intende un gruppo funzionale polare di formula generale R-OPO(OH)2, acido in ambiente acquoso costituito dall'anione fosfato legato ad una molecola organica tramite uno dei suoi quattro atomi di ossigeno. Nella forma dissociata si indica come R-OPO2−3 e la sua carica negativa formalmente si trova sul fosforo, mentre in realtà è in risonanza su tutti gli atomi del gruppo (o ancora su altri atomi su cui è possibile lo stabilirsi di fenomeni di risonanza). Il pH del gruppo varia a seconda del residuo R a cui è attaccato. La fosforilazione, ovvero la coniugazione di un gruppo fosfato ad una proteina, è una frequente modificazione post-traduzionale che può cambiare anche notevolmente le proprietà della proteina.



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fosfato organico


ChimicaPortale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia



wqTiuXPncFp0HlwTvogKV8whQiZNgcnv,uV,h1tTSsMNm5kEVoUg0,3VKgosA
foaoeM H,lyBe7tsCMhUKBvEX,dKK,j4UMwA2f xKDLx9U0zFMGFP dHZekURbHSjHDNo iI4pBz V9fi3rpl2Y 1DAlLTmW,jbw

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон