Eugenio

Multi tool use
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}
Eugenio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].
Indice
1 Varianti
1.1 Varianti in altre lingue
2 Origine e diffusione
3 Onomastico
4 Persone
4.1 Variante Eugen
4.2 Variante Eugene
4.3 Variante Eugène
4.4 Variante Eugeniusz
4.5 Variante Evgenij
4.6 Variante Gene
4.7 Altre varianti
5 Il nome nelle arti
6 Note
7 Bibliografia
8 Altri progetti
Varianti |
Ipocoristico: Gegio, Gene, Genio, Enio
- Femminili: Eugenia[1]
Varianti in altre lingue |
|
|
|
Origine e diffusione |
Deriva dal nome latino Eugenius, a sua volta dal greco Ευγένιος (Eugénios)[2] . Eugénios è basato sul termine ευγενης (eugenes), composto da ευ (eu, "bene") e γενης (genes, "nato"), e può quindi essere interpretato come "ben nato"[2][3][4] oppure "di buona/nobile stirpe"[1][4], in senso lato "nobile"[1]; lo stesso significato è condiviso con il nome Adelaide.
Riguardo alla forma abbreviata Gene, va considerato che alcune fonti la legano a Genesio piuttosto che a Eugenio[6], mentre l'ipocoristico russo Женя (Ženja) è condiviso col nome Геннадий (Gennadij)[5].
Il nome non era molto comune nell'Europa occidentale (Inghilterra compresa) durante il Medioevo; il suo uso si intensificò più tardi in parte grazie alla notorietà del principe Eugenio di Savoia[2][3].
Onomastico |
L'onomastico si può festeggiare in memoria di numerosi santi e beati, fra i quali, nelle date seguenti:
4 gennaio, sant'Eugenio, martire con altri compagni sotto Unerico[7]
24 gennaio, sant'Eugenio, martire in Asia Minore[7]
4 marzo, sant'Eugenio, vescovo martire in Russia[7]
7 marzo, sant'Eugenio, vescovo e martire con altri compagni nel Chersoneso[8]
12 marzo, sant'Eugenio, martire con altri compagni a Nicomedia[8]
20 marzo, sant'Eugenio, martire con altri compagni ad Antiochia[8]
2 maggio, sant'Eugenio, vescovo e martire in Africa sotto Unerico[9]
21 maggio, sant'Eugène de Mazenod, vescovo[7][8]
2 giugno, sant'Eugenio I, papa[7][8]
8 luglio, beato Eugenio III, papa[7][8]
13 luglio, sant'Eugenio di Cartagine, vescovo[7][8]
29 luglio, sant'Eugenio, martire con Flora, Lucilla e altri compagni a Roma[8][10]
23 agosto, sant'Eugenio (o Eoghan) di Ardstraw, vescovo[7][8]
6 settembre, sant'Eugenio, martire con Cottidio e compagni in Cappadocia[7]
11 novembre, beato Eugenio Bossilkov, martire a Sofia[8]
13 novembre, sant'Eugenio III di Toledo, vescovo[7][8]
15 novembre, sant'Eugenio, martire a Deuil-la-Barre[8]
17 novembre, san'Eugenio di Firenze, diacono[7][8]
13 dicembre, sant'Eugenio, martire con Eustrazio, Aussenzio e altri compagni in Armenia[8]
30 dicembre, sant'Eugenio di Milano, vescovo[7][8]
Persone |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}

Eugenio Montale

Eugen Wüster

Eugene Gladstone O'Neill

Eugène Delacroix

Eugeniusz Lokajski

Evgenij Baratynskij
Eugenio di Savoia, generale sabaudo
Eugenio Barba, regista teatrale italiano
Eugenio Beltrami, matematico italiano
Eugenio Bennato, cantautore italiano
Eugenio Colorni, filosofo, politico e antifascista italiano
Eugenio Corini, allenatore di calcio e calciatore italiano
Eugenio Coselschi, politico e militare italiano
Eugenio Danese, giornalista italiano
Eugenio Finardi, cantautore italiano
Eugenio Montale, poeta, giornalista e critico musicale italiano
Eugenio Monti, bobbista italiano- Eugenio Pacelli, nome di battesimo di papa Pio XII
Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore e politico italiano
Eugenio Villoresi, ingegnere italiano
Variante Eugen |
Eugen d'Albert, pianista e compositore tedesco
Eugen Drewermann, teologo, psicoanalista e psicoterapeuta tedesco
Eugen Fink, filosofo e fenomenologo tedesco
Eugen Fischer, medico tedesco
Eugen Gura, baritono austriaco
Eugen Levine, politico tedesco
Eugen von Albori, militare austriaco
Eugen Wüster, esperantista e linguista austriaco
Variante Eugene |
Eugene Allen, maggiordomo statunitense
Eugene Bullard, aviatore e ufficiale statunitense
Eugene Fama, economista statunitense
Eugene Hütz, cantante, disc jockey e attore ucraino
Eugene Levy, attore canadese
Eugene O'Brien, attore statunitense
Eugene Gladstone O'Neill, drammaturgo statunitense
Eugene Shoemaker, geologo statunitense
Eugene Spiro, pittore tedesco
Variante Eugène |
Eugène Atget, fotografo francese
Eugène Boudin, pittore francese
Eugène Carrière, pittore francese
Eugène Delacroix, artista e pittore francese
Eugène Ionesco, scrittore e drammaturgo francese
Eugène Labiche, drammaturgo francese
Eugène Scribe, scrittore, drammaturgo e librettista francese
Eugène Simon, entomologo e aracnologo francese
Eugène Sue, scrittore francese
Eugène Tisserant, cardinale, arcivescovo cattolico e orientalista francese
Eugène Viollet-le-Duc, architetto francese
Variante Eugeniusz |
Eugeniusz Baziak, arcivescovo cattolico polacco
Eugeniusz Durejko, cestista polacco
Eugeniusz Kijewski, cestista e allenatore di pallacanestro polacco
Eugeniusz Kriegelewicz, vescovo vetero-cattolico polacco
Eugeniusz Kwiatkowski, politico ed economista polacco
Eugeniusz Lokajski, atleta e fotografo polacco
Variante Evgenij |
Evgenij Baratynskij, poeta russo
Evgenij Chaldej, fotografo ucraino
Evgenij Dodolev, giornalista e conduttore televisivo russo
Evgenij Evtušenko, poeta e romanziere russo
Eugene Kaspersky, informatico russo
Evgenij Morozov, sociologo e giornalista bielorusso
Evgenij Nesterenko, basso russo
Evgenij Pašukanis, giurista sovietico
Evgenij Svetlanov, compositore e direttore d'orchestra russo
Evgenij Zamjatin, scrittore e critico letterario russo
Variante Gene |
Gene Wilder
Gene Amdahl, ingegnere e informatico statunitense
Gene Colan, fumettista statunitense
Gene Gnocchi, comico, conduttore televisivo e calciatore italiano
Gene Hackman, attore statunitense
Gene Kelly, ballerino, attore, cantante, regista, produttore cinematografico e coreografo statunitense
Gene Lockhart, attore, cantante e compositore canadese
Gene Sheldon, attore statunitense
Gene Vincent, musicista statunitense
Gene Wilder, attore, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense
Gene Wolfe, scrittore statunitense
Altre varianti |
Eugênio de Araújo Sales, cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano
Evžen Horňák, cestista cecoslovacco
Il nome nelle arti |
- Eugenio è un personaggio del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.
- Eugenio è il nome di due personaggi (nonno e nipote omonimi) del film del 1980 Voltati Eugenio, diretto da Luigi Comencini.
- Eugenio Favetti è un personaggio della commedia Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta, nonché del celebre film omonimo che ne fu tratto nel 1954, diretto da Mario Mattoli.
Eugene Harold Krabs è un personaggio della serie animata SpongeBob.- Evgenij Onieghin è un personaggio dell'opera lirica di Pëtr Il'ič Čajkovskij Eugenio Onieghin.
Eugene Pontecorvo è un personaggio della serie televisiva I Soprano.- Eugenio Poretti è un personaggio della commedia Na santarella di Eduardo Scarpetta.
- Eugène de Rastignac è un personaggio del romanzo Papà Goriot di Honoré de Balzac.
Eugene Tooms è un personaggio della serie televisiva X-Files.- Eugenio Uzeda è un personaggio del romanzo I Viceré di Federico De Roberto.
Note |
^ abcde Accademia della Crusca, p. 640.
^ abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadae (EN) Eugene, su Behind the Name. URL consultato il 30 settembre 2011.
^ abcdefghijklmno Sheard, p. 212.
^ abcdefg Albaigès i Olivart, p. 106.
^ ab (EN) Genya, su Behind the Name. URL consultato il 30 settembre 2011.
^ Burgio, p. 182.
^ abcdefghijkl (EN) Name - Eugene, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 luglio 2015.
^ abcdefghijklmno Santi e beati di nome Eugenio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 gennaio 2013.
^ (EN) Saint Eugenius of Africa, su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 ottobre 2011.
^ (EN) Saint Eugene (29 luglio) .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 ottobre 2011.
Bibliografia |
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikizionario
- Wikimedia Commons
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Eugenio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugenio
QnR tLW3d 3y5bKlWSHr1Gu5OZdg94U9K4tLx9MScui2K0o53yN,MagIaOh1fl,8V,1cARFHB4ve,Gauw06d VN5