Casta
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}
.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}
Questa voce o sezione sugli argomenti induismo e storia moderna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Il termine casta individua gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società. In società di questo tipo, per un individuo appartenente ad una casta è impossibile entrare a far parte di una casta diversa, in particolare se di rango più alto.
Il concetto di casta si riferisce originariamente alla società indiana orientale, ma è utilizzato per estensione anche in altri contesti ed in senso improprio anche per riferirsi a qualsiasi gruppo sociale chiuso, anche in società che non sono ufficialmente divise in caste.
Indice
1 Etimologia
1.1 Corea del nord
1.2 Giappone
1.3 India
1.4 Indonesia
1.5 Nepal
1.6 Pakistan
1.7 Sri Lanka
1.8 Yemen
1.9 Europa
1.9.1 Zona dei Pirenei
2 Metonimia nella politica
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Etimologia |
La parola "casta", che si avvicina anche all'italiano "casto" e all'inglese cast (usato verbalmente per riferirsi a una "sorta"), venne usato per definire la stratificazione sociale realizzatasi nell'America Latina sotto il dominio degli imperi coloniali di Spagna e Portogallo.
Anche nel loro dominio di Goa, in India, durante il periodo coloniale, i portoghesi utilizzavano i termini seguenti per etichettare gli abitanti dell'enclave:
- i reinols, funzionari nati in Portogallo e inviati in India;
- i castiços, portoghesi nati in India da genitori portoghesi;
- i mestiços, i meticci indo-portoghesi;
- i canarins, gli indiani che rifiutavano con fierezza di essere assimilati ai mestiços e che i portoghesi qualificavano come casta, «quelli dal sangue puro».
Il termine "casta" venne poi esteso anche alla suddivisione della società dell'India, il sistema dei varṇa.
Corea del nord |
Le classi sociali della Corea del Nord sono suddivise in cinque livelli, che vanno da una piccola casta di élite fino alle classi discriminate dei livelli più bassi, secondo un nuovo rapporto rilasciato da NK News. La struttura sociale in Corea del Nord ancora non era conosciuta, e l’articolo riesce a gettare uno sguardo raro all’interno dei segreti della nazione.
La base delle caste sociali in cui si trovano i nordcoreani risalgono alla Guerra di Corea del 1950-1953 e al periodo coloniale giapponese del 1910-1945. Lo stato attuale del cittadino è determinato dalla discendenza paterna, dagli incarichi ricoperti nel corso della guerra e alle azioni intraprese durante il periodo coloniale e bellico.
Il sistema delle caste è stato messo in atto dal fondatore dello stato comunista, Kim Il Sung, il nonno dell’attuale leader Kim Jong Un. Kim Il Sung ha fatto funzionare il Paese per 46 anni come primo leader supremo della Repubblica popolare democratica di Corea.
I nomi delle caste, dalla più alta alla più bassa, sono: speciale, nucleare, base, complessa e ostile. Speciale è una casta rara in cui nascere e permette una vita in cui si viene introdotti ad altre persone importanti e si viene trattati con rispetto. Dietro la speciale, la nucleare è la casta più comune in cui nascere ed è anche la più grande. Dietro la classe nucleare inizia la discriminazione di casta. Quelli della casta base possono lavorare, anche se sono discriminati. Quelli delle caste complesse e ostili affrontano invece gravi discriminazioni.
Kim Il Sung è stato in gran parte responsabile per la guerra di Corea. Nell'estate del 1950, Kim ha portato all'invasione della Corea del Sud con la speranza di unificare la penisola sotto il controllo comunista. Gli Stati Uniti e le truppe delle Nazioni Unite sono intervenute per salvare il Sud dall’invasione. La guerra ha finito per costare la vita a probabilmente 1 milione di soldati e 2 milioni di civili. Il combattimento si è concluso con un armistizio nel 1953, ma non vi è ancora alcun trattato di pace.
La Corea del Nord in seguito ha eletto Kim come presidente, che ha promosso un'ideologia di totale indipendenza economica per il Paese. Inoltre ha messo a fuoco le priorità nazionali per la militarizzazione e l'industrializzazione. La sua famiglia è al potere da allora.
Giappone |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Nella storia del Giappone, la stratificazione sociale era basata sui diritti ereditari, secondo uno schema rigido e altamente formalizzato. All'apice figurato l'Imperatore e i nobili di corte (Kuge), insieme al comandante dell'esercito (Shōgun) e il Daimyō. Sotto di loro, la popolazione era divisa in quattro classi, in un sistema noto come mibunsei (身分制). Le quattro classi sono: samurai, contadini, artigiani e mercanti. Solo la classe dei samurai aveva il diritto di portare le armi. I samurai avevano anche il diritto di uccidere ogni contadino, artigiano o mercante, qualora ritenessero di essere stati offesi da questi. I mercanti erano considerati come la classe più bassa, poiché non producevano alcun prodotto. Le caste erano ulteriormente suddivise: ad esempio, la casta dei contadini erano suddivise in furiouri, tanagari, mizunomi-byakusho, tra le altre. Le caste e le sottocaste, come in Europa, erano accomunate dalle stesse etnia, religione e cultura.
Sono state eliminate nel 1871.
India |
Il termine (XVI secolo) deriva dal portoghese lignaggio, razza e si riferiva al complesso sistema sviluppato in India con l'induismo.
Chi nasce in una determinata casta non può uscirne ed è costretto da adulto a fare lo stesso lavoro del padre. La casta è un sistema di stratificazione gerarchica della società. Le caste influiscono anche sulla suddivisione del lavoro, diversificando quindi lo stato sociale di ogni cultura. Le caste sono molto relazionate alla religione, che si trasformò in uno strumento di controllo sociale, tuttora potente in India. Il sistema delle caste trovò una giustificazione religiosa nel primo dei testi sacri dell'induismo, il Ṛgveda, e fu poi riaffermato nella Bhagavadgītā. Le caste ebbero origine da Puruṣa, il primordiale 'Essere cosmico", secondo un inno del Rig Veda (Puruṣa-sukta, X 90) e la loro nascita è menzionata anche dal Manusmṛti (Leggi di Manu; I,31)[1] per il quale le caste si generarono dal dio Brahmā. Le quattro classi vennero fuori rispettivamente dalla bocca, dalle braccia, dalle cosce e dai piedi di Puruṣa. Nel Codice di Manu l'origine delle caste viene attribuita al dio Brahma secondo lo stesso schema. Le funzioni delle caste appaiono classificate nelle Leggi di Manu: "Egli (il Creatore) ha dato ai Brāhmaṇa l'insegnamento e lo studio sacri, la celebrazione dei sacrifici per se stessi e per gli altri, il privilegio di dare e di ricevere. La protezione del popolo, il dono, l'offerta e lo studio sacri, la dominazione dei sensi, ciò è quanto è toccato al Kṣatriya. La protezione del bestiame, il dono, l'offerta e lo studio sacri, il commercio, il prestito ed il lavoro della terra appartengono al Vaiśya. Quanto al Sūdra, il solo compito fissatogli dal Sovrano Signore è di servire le caste precedenti senza recar loro oltraggio".
Inizialmente le caste erano quattro, nel seguente ordine decrescente: brahmani (i sacerdoti), kshatriya (il re, i nobili e i guerrieri), 'vaiśya' (gli agricoltori e i mercanti) e shudra (i servi); ma con l'emergere di nuove attività e gruppi sociali il sistema subì un'evoluzione e si sviluppò una serie di sottocaste o jāti. In effetti, in italiano si usa la parola "casta" sia per tradurre il sanscrito varṇa (le quattro grandi suddivisioni della società indiana) sia per tradurre il sanscrito jāti (le migliaia di comunità endogame caratterizzate da regole proprie)[2].
Il concetto di "purezza rituale" portò alla stigmatizzazione dei fuori-casta, gli "intoccabili", il cui lavoro veniva considerato impuro. Ogni casta ha il proprio dharma, ossia una serie di doveri da compiere. Si tratta per lo più di preghiere, di servizio nei confronti della comunità, di dominio delle proprie passioni. Secondo le dottrine induiste, la casta nella quale un individuo nasce è il risultato delle sue azioni in una vita precedente. In questa visione le ineguaglianze fra gli uomini sono quindi la conseguenza di azioni nelle vite passate, ed hanno del resto un valore provvisorio: valgono cioè fino alla morte dell'individuo e alla sua successiva reincarnazione. I Paria: sono i fuori casta detti anche gli intoccabili in quanto chi li sfiora anche solo accidentalmente deve immediatamente andare a purificarsi; ad essi sono comunemente riservati lavori umili quali la pulizia delle strade[3].
Se il buddhismo, il giainismo, il sikhismo e l'Islam rappresentano forme di ribellione al sistema delle caste, anche all'interno dell'induismo vari personaggi vi si opposero nel corso dei secoli.
Dopo l'indipendenza, la nuova Costituzione indiana ha accolto i principi di un sistema laico ed egualitario e sono state promulgate leggi e iniziative per favorire l'integrazione degli intoccabili. All'erosione del sistema, tuttavia, hanno contribuito soprattutto la modernizzazione e l'emergere di una classe media urbana, il cui status è definito in base alla riuscita economica, piuttosto che all'appartenenza a una casta sociale[4]. Ciononostante, gli intoccabili continuano a vivere in condizioni di miseria e molte antiche usanze sono ancora radicate.
Indonesia |
Nepal |
Pakistan |
Sri Lanka |
Il sistema delle caste nello Sri Lanka determina la suddivisione stratificata della società, influenza dalle classiche caste dell'India, sia settentrionale che meridionale. Gli antichi testi dello Sri Lanka come il Pujavaliya, il Sadharmaratnavaliya e il Yogaratnakaraya e le prove epigrafiche, dimostrano che la gerarchia ha prevalso per tutto il periodo feudale. La stessa gerarchia delle caste si è protratta anche nel XVIII secolo, nel periodo britannico, continuando la tradizione fino alla fine della monarchia dello Sri Lanka.
Yemen |
Europa |
Zona dei Pirenei |
Le popolazioni che vivevano sulla catena montuosa dei Pirenei al confine tra il nord della Spagna ed il sud della Francia, chiamate Cagots, si sono trovate per secoli in una posizione sociale simile a quella occupata dai fuori casta in India, i paria o dalit (tradotto in intoccabili, ma più correttamente oppressi).
Le testimonianze riguardanti i Cagots risalgono per lo più al basso medioevo: in tale periodo essi furono considerati dei reietti e furono oggetto di superstizioni popolari che vedevano in quelle persone i portatori di un misterioso morbo, subirono inoltre numerose persecuzioni e discriminazioni da parte dei popoli vicini nonostante l'opposizione della nobiltà che governava quelle terre e del papato.
Metonimia nella politica |
Il termine "casta" nel dibattito politico italiano è passato[5] ad indicare un gruppo di persone che, ricoprendo cariche pubbliche, difendono e incrementano privilegi personali ingiustificati. Ciò è conseguente al successo del libro di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo La casta - Così i politici italiani sono diventati intoccabili (uscito il 2 maggio del 2007). Il titolo del libro deriva da una frase di Walter Veltroni citata nel libro: .mw-parser-output .citazione-table{margin-bottom:.5em;font-size:95%}.mw-parser-output .citazione-table td{padding:0 1.2em 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang{vertical-align:top}.mw-parser-output .citazione-lang td{width:50%}.mw-parser-output .citazione-lang td:first-child{padding:0 0 0 2.4em}.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2){padding:0 1.2em}
«Quando i partiti si fanno caste di professionisti, la principale campagna antipartiti viene dai partiti stessi.» |
In Spagna la parola "casta" fu usata con la stessa accezione nella retorica del partito politico Podemos durante il corso del 2014. A partire dall'anno successivo però non fu più utilizzata[6].
Note |
^ Manu in “Enciclopedia Italiana” – Treccani
^ Antonio Monroy, Il sistema sociale in Pietro Tarallo (a cura di), India, Milano, CLUP, 1993
^ Stanley Wolpert, Storia dell'India, Bompiani, 2000, pp. 49-50.
^ Christopher Jaffrelot, India’s Silent Revolution: The Rise of the Lower Castes in North India
(New York: Columbia University Press, 2003).
^ Il poeta futurista Mario Carli fu il primo, nel 1919, a usare il termine “casta” per squalificare la classe dirigente: Andrea Augello, Arditi contro. Milano: Mursia, 2017.
^ (ES) Jaime Rubio Hancock, Por qué dejamos de oír la palabra 'casta', su Verne, El País, 2 dicembre 2015. URL consultato il 13 giugno 2017.
Bibliografia |
- Robert Deliège: Les castes en Inde aujourd'hui, Paris, Presses Univ. de France, 2005, ISBN 2-13-054034-1
- Guy Deleury: Le modèle indou, Éditions Kailash, Parigi Pondicherry, 1993
Louis Dumont: Homo hierarchicus. Le système des castes et ses implications., Gallimard (coll. TEL), Paris, 1966
Alain Daniélou: Les quatre sens de la vie, Librairie académique Perrin, Paris, 1963
Voci correlate |
- Brāhmaṇa
- Dharma
- Gruppo sociale
- Guṇa
- Induismo
- Stratificazione sociale
- Sistema delle caste in India
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikizionario
- Wikimedia Commons
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «casta»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su casta
Collegamenti esterni |
Casta, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
(EN) Casta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- http://www.treccani.it/enciclopedia/casta_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | GND (DE) 4163401-9 |
---|