Classifica giovani (Tour de France)

Multi tool use
La classifica giovani al Tour de France (fr. Classement des jeunes) è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe francese, istituita nel 1975. Consiste in una graduatoria a tempi che riguarda solo i ciclisti che non hanno ancora compiuto il venticinquesimo anno di età il 1º gennaio dell'anno in corso. Il simbolo distintivo è la maglia bianca.
Indice
1 Storia
2 Albo d'oro
3 Statistiche
4 Note
5 Voci correlate
6 Altri progetti
Storia |
Questa particolare graduatoria fu istituita nel 1975, in sostituzione della classifica combinata, e considerava i ciclisti che, al 1º gennaio dell'anno in corso, non avevano ancora compiuto 26 anni di età. Come avviene tuttora, era calcolata basandosi sui tempi della Classifica generale ed il simbolo distintivo era la maglia bianca. Nel 1983 cambiò la modalità di partecipazione e fu aperta solo ai ciclisti che partecipavano al Tour per la prima volta ma, dal 1987, tornò ad assumere la modalità classica.
Dopo il 1989 la maglia bianca non venne più assegnata anche se la classifica continuò ad essere calcolata. Solo dal 2000 è stata assegnata nuovamente. Nel 1997, il nome della classifica cambiò in Souvenir Fabio Casartelli.[1]
L'azienda automobilistica ceca Škoda sponsorizza la maglia bianca dal 2003, anno in cui assunse la sponsorizzazione del Tour de France, rilevando la FIAT.
Da quando questa graduatoria fu istituita nel 1975, è stata vinta da 29 differenti ciclisti. Di questi, sei hanno vinto la maglia gialla durante la loro carriera (Fignon, LeMond, Pantani, Ullrich, Alberto Contador e Andy Schleck) ed in sole quattro occasioni il ciclista che ha vinto la classifica dei giovani ha conquistato anche la classifica generale nello stesso anno: Fignon nel 1983, Ullrich nel 1997. Contador nel 2007 e Andy Schleck nel 2010, a seguito della squalifica di Contador. Gli unici a vincere la maglia bianca in più occasioni sono stati Marco Pantani (due vittorie di fila), Jan Ullrich (tre vittorie di fila, accompagnate in tutte le occasioni dal primo o secondo posto nella generale), Andy Schleck (tre vittorie di fila) e Nairo Quintana (due vittorie).
Il primo ciclista ad indossare la maglia bianca a Parigi fu l'italiano Francesco Moser.
Albo d'oro |
Anno |
Corridore |
Squadra |
Tempo |
Altre classifiche |
---|---|---|---|---|
1975 |
![]() |
Filotex |
114h59'44" |
- |
1976 |
![]() |
KAS-Campagnolo |
117h07'13" |
- |
1977 |
![]() |
TI-Raleigh |
115h50'54" |
- |
1978 |
![]() |
TI-Raleigh |
112h20'28" |
- |
1979 |
![]() |
Renault-Gitane |
103h39'33" |
- |
1980 |
![]() |
TI-Raleigh |
109h44'42" |
- |
1981 |
![]() |
Capri Sonne |
96h40'04" |
- |
1982 |
![]() |
Peugeot-Shell-Michelin |
92h21'02" |
- |
1983 |
![]() |
Renault-Elf |
105h07'52" |
![]() |
1984 |
![]() |
Renault-Elf |
112h15'26" |
- |
1985 |
![]() |
Café de Colombia |
113h37'58" |
- |
1986 |
![]() |
La Vie Claire-Radar |
110h54'03" |
- |
1987 |
![]() |
7-Eleven |
115h49'31" |
- |
1988 |
![]() |
Panasonic-Isostar |
84h59'07" |
- |
1989 |
![]() |
Toshiba-Kärcher-Look |
88h23'18" |
- |
1990 |
![]() |
Helvetia-La Suisse |
91h00'17" |
- |
1991 |
![]() |
Ryalcao-Postobon |
101h35'12" |
- |
1992 |
![]() |
Panasonic-Sportlife |
101h18'05" |
- |
1993 |
![]() |
Amaya Seguros |
96h27'00" |
- |
1994 |
![]() |
Carrera Jeans-Tassoni |
100h45'57" |
- |
1995 |
![]() |
Carrera Jeans-Tassoni |
93h11'19" |
- |
1996 |
![]() |
Team Telekom |
95h58'57" |
- |
1997 |
![]() |
Team Telekom |
100h30'35" |
![]() |
1998 |
![]() |
Team Telekom |
92h53'07" |
- |
1999 |
![]() |
Casino-C'est votre Equipe |
92h01'15" |
- |
2000 |
![]() |
Banesto |
92h51'17" |
- |
2001 |
![]() |
Kelme-Costa Blanca |
86h35'58" |
- |
2002 |
![]() |
Fassa Bortolo |
82h24'30" |
- |
2003 |
![]() |
iBanesto.com |
84h00'56" |
- |
2004 |
![]() |
Illes Balears-Banesto |
84h01'13" |
- |
2005 |
![]() |
Discovery Channel |
86h34'04" |
- |
2006 |
![]() |
Lampre-Fondital |
89h58'49" |
- |
2007 |
![]() |
Discovery Channel |
91h00'26" |
![]() |
2008 |
![]() |
Team CSC-Saxo Bank |
88h04'24" |
- |
2009 |
![]() |
Team Saxo Bank |
85h52'46" |
- |
2010 |
![]() |
Team Saxo Bank |
91h59'27" |
![]() |
2011 |
![]() |
Team Europcar |
86h23'05" |
- |
2012 |
![]() |
BMC Racing Team |
87h45'51" |
- |
2013 | ![]() |
Movistar Team | 84h01'00" | ![]() |
2014 | ![]() |
FDJ | 90h07'21" | - |
2015 | ![]() |
Movistar Team | 84h47'26" | - |
2016 | ![]() |
Orica-BikeExchange | 89h09'30" | - |
2017 | ![]() |
Orica-Scott | 86h27'09" | - |
2018 | ![]() |
AG2R La Mondiale | 83h39'26" | - |
Statistiche |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Note |
^ (EN) Tour Xtra-The White Jersey, cvccbike.com. URL consultato il 14 febbraio 2010.
^ Philipot terminò ventiquattresimo, quattro posti dietro il ventiquattrenne Alberto Camargo che avrebbe vinto la graduatoria, ma il suo direttore sportivo non lo registrò per tale competizione
^ In seguito alla squalifica per doping di Alberto Contador, vincitore dell'edizione 2010 del Tour, la vittoria finale fu assegnata ad Andy Schleck, secondo nella classifica generale Si veda al riguardo (EN) Press release: CAS decision in Contador case .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], in Ucihch, 6 febbraio 2012. URL consultato l'11 febbraio 2012., (EN) Alberto Contador case: the consequences of the CAS ruling
[collegamento interrotto], in Ucihch, 6 febbraio 2012. URL consultato l'11 febbraio 2012., (EN) Results Tour de France (FRA/HIS) - 2010
[collegamento interrotto], in Ucihch. URL consultato il 19 febbraio 2012.
Voci correlate |
- Classifica giovani (Giro d'Italia)
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classifica giovani
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
Sc,wthLVtwNRG53,31ylQ,l,VZV