Tímea Babos

Multi tool use
Tímea Babos | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
179 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
68 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2018 |
Tímea Babos (Sopron, 10 maggio 1993) è una tennista ungherese.
Ottima doppista, in carriera ha vinto venti titoli WTA, tra cui: un Australian Open nel 2018, quattro Premier, due Premier 5 e due WTA Finals. In tale disciplina raggiunge la vetta per la prima volta il 16 luglio 2018. Nel doppio misto, invece, ha raggiunto la finale a Wimbledon 2015 e agli Australian Open 2018.
In singolare si è aggiudicata quattro titoli WTA, vinti tra il 2012 e il 2018, e tredici titoli ITF. Per quanto riguarda la classifica, entra nella top 30 nel mese di settembre 2016, issandosi al 25º posto, suo best ranking. Il suo miglior risultato Slam è il terzo turno raggiunto agli US Open 2016.
Indice
1 Biografia
2 Carriera
2.1 Junior
2.2 Professionismo
2.2.1 2012-2016: tre finali a Wimbledon: due in doppio e una in doppio misto; vittoria in 11 tornei in doppio e 2 in singolare
2.2.2 2017: vittoria alle WTA Finals, 6 tornei e Top 10 in doppio; 3º torneo in singolare
2.2.3 2018: vittoria agli Australian Open, n° 1 del mondo e 18º torneo in doppio; 4º torneo in singolare
3 Statistiche
3.1 Singolare
3.1.1 Vittorie (4)
3.1.2 Sconfitte (5)
3.2 Doppio
3.2.1 Vittorie (20)
3.2.2 Sconfitte (14)
3.3 Doppio misto
3.3.1 Sconfitte (2)
4 Statistiche ITF
4.1 Singolare
4.1.1 Vittorie (12)
4.1.2 Sconfitte (7)
4.2 Doppio
4.2.1 Vittorie (9)
4.2.2 Sconfitte (8)
5 Risultati in progressione
5.1 Singolare
5.2 Doppio
6 Note
7 Altri progetti
8 Collegamenti esterni
Biografia |
I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie. Ha impugnato per la prima volta una racchetta all'età di 8 anni[1], sviluppando nel tempo un gioco aggressivo, efficace soprattutto sul cemento.
Carriera |
Junior |
Nel 2008 all'US Open 2008 - Doppio ragazze giocò in coppia con la giapponese Aki Yamasoto senza distinguersi. L'anno dopo, nel 2009 all'edizione dell'open di Francia 2009 - Singolare ragazze venne sconfitta dalla statunitense Sloane Stephens, l'anno seguente giocando in coppia proprio con la Stephens vinse l'Open di Francia 2010 - Doppio ragazze con un punteggio di 6–2, 6–3 sconfiggendo le atlete Lara Arruabarrena-Vecino e María-Teresa Torro-Flor.
Vinse sempre in coppia con Sloane Stephens il doppio ragazze al Torneo di Wimbledon 2010 battendo in finale Irina Chromačëva e Elina Svitolina e l'US Open 2010, dove avrebbero dovuto sfidare in finale la coppia composta da An-Sophie Mestach e Silvia Njirić ma le avversarie si ritirarono dalla competizione.
Sempre nel 2010 venne sconfitta in finale al Australian Open 2010 - Doppio ragazze, vinsero Jana Čepelová e Chantal Škamlová con il punteggio di 7-6 (1), 6-2, la compagna della Babos era Gabriela Dabrowski.
Professionismo |
2012-2016: tre finali a Wimbledon: due in doppio e una in doppio misto; vittoria in 11 tornei in doppio e 2 in singolare |
Nel febbraio 2012 si mette in mostra arrivando fino alla semifinale del torneo di Bogotá. Nei primi turni elimina la wild-card locale Yuliana Lizarazo, la testa di serie numero 3 Romina Oprandi e la kazaka Jaroslava Švedova prima di essere battuta in semifinale dalla russa Aleksandra Panova. La settimana successiva vince il torneo di Monterrey battendo in finale Alexandra Cadanțu con il punteggio di 6-4, 6-4.
Il 2014 sorride alla Babos nel doppio: vince la finale di Sydney in coppia con Lucie Šafářová battendo in finale la favorita coppia italiana Sara Errani e Roberta Vinci. Perde invece a Parigi un torneo ancora nel doppio in coppia con Kristina Mladenovic battute dal duo Anna-Lena Grönefeld e Květa Peschke. Sempre in questa specialità, si presenta a Wimbledon in coppia con Kristina Mladenovic, dove verrà sconfitta soltanto in finale dalla coppia italiana Sara Errani e Roberta Vinci per 6-1 6-3, al termine di un sorprendente torneo.
Nel 2015 raggiunge la finale nel torneo di Marrakech, eliminando nell'ordine: Mona Barthel (6-4 6-0), Teliana Pereira (6-0 65-7 6-4), Flavia Pennetta (6-2 5-7 7-5), Kristina Mladenovic (6-4 6-4). In finale viene battuta dall'ucraina Elina Svitolina, in 2 set tirati. Raggiunge, insieme a Kristina Mladenovic, 3 successi WTA in doppio: a Dubai, a Marrakech e a Roma. Mentre nel doppio misto centra una finale Slam a Wimbledon prendendo.
Nel 2016 raggiunge la finale di doppio a Miami in coppia con Jaroslava Švedova, ma vengono sconfitte dalla coppia Bethanie Mattek-Sands/Lucie Šafářová per 3-6 4-6. In singolare raggiunge la semifinale a Shenzhen e a Rabat perdendo rispettivamente contro Alison Riske per 2-6 4-6 e contro Timea Bacsinszky per 4-6 5-7. Sempre insieme alla Švedova, raggiunge la finale di Wimbledon dove vengono sconfitte dalle Sorelle Williams per 3-6 4-6. Nel torneo brasiliano raggiunge la finale sia in singolare che in doppio perdendo in entrambi i casi. In singolare viene sconfitta da Irina-Camelia Begu per 6-2 3-6 4-6; mentre in doppio, in coppia con la connazionale Réka Luca Jani, viene estromessa dalle sorelle Nadežda Kičenok/Ljudmyla Kičenok per 3-6 1-6. Rappresenta il suo Paese alle Olimpiadi di Rio, dove esce al primo turno per mano di Petra Kvitová (1-6 2-6); mentre in doppio, in coppia con Réka Luca Jani, viene sconfitta da Ioana Raluca Olaru/Andreea Mitu per 3-6 4-6.
2017: vittoria alle WTA Finals, 6 tornei e Top 10 in doppio; 3º torneo in singolare |
Nel 2017 in singolare vince un solo torneo su 3 finali disputate. Supera Lucie Šafářová per 64-7 6-4 6-3 nel torneo di casa a Budapest. Non riesce, invece, a trionfare nei tornei di Montreal e Tashkent perdendo rispettivamente da Alison Van Uytvanck (7-5 4-6 1-6) e da Kateryna Bondarenko (4-6 4-6). In doppio raggiunge 8 finali vincendone 6: il torneo di Sydney in coppia con Anastasija Pavljučenkova battendo in finale Sania Mirza/Barbora Strýcová con un doppio 6-4; il torneo di Rabat in coppia con Andrea Hlaváčková superando la coppia Nina Stojanović/Maryna Zanevs'ka per 10-5 nel super tie-break; il torneo di Montreal, sempre insieme a Hlaváčková, superando il duo canadese Bianca Andreescu/Carson Branstine nettamente per 6-3 6-1; il torneo di Tashkent, sempre con la ceca, estromettendo la coppia Nao Hibino/Oksana Kalašnikova per 7-5 6-4; il Kremlin Cup, sempre in coppia con Hlaváčková, eliminando il duo Nicole Melichar/Anna Smith per 10-3 nel super tie-break. Il ranking raggiunto (7a posizione) le permette di disputare l'ultimo torneo dell'anno, le WTA Finals. In coppia con la ceca estromette in finale il duo Kiki Bertens/Johanna Larsson per 4-6 6-4 [10-5]. La Babos e la Hlaváčková vengono sconfitte nei Premier Mandatory di Madrid e Pechino. In entrambi i torneo vengono eliminate dalla coppia Chan Yung Jan/Martina Hingis: a Madrid per 4-6 3-6, mentre a Pechino per 1-6 4-6.
2018: vittoria agli Australian Open, n° 1 del mondo e 18º torneo in doppio; 4º torneo in singolare |
Il 26 gennaio 2018 vince il suo primo Grande Slam, l'Australian Open, in coppia con Kristina Mladenovic battendo in finale Ekaterina Makarova/Elena Vesnina per 6-4 6-3. Prova a ripetere il successo anche nel doppio misto in coppia con Rohan Bopanna, ma vengono eliminati per 6-2 4-6 [9-11] dalla coppia Mate Pavić/Gabriela Dabrowski. Vince il torneo di Taiwan superando in finale Kateryna Bondarenko per 7-5 6-1. Viene sconfitta nell'ultimo atto a Monterrey per mano di Garbiñe Muguruza per 6-3 4-6 3-6. Sempre in coppia con la Mladenović, vince il torneo di Birmingham superando in finale il duo Elise Mertens/Demi Schuurs con il risultato di 4-6 6-3 [10-8]. Si ripresenta nel Premier Mandatory di Madrid, in coppia con la Mladenović. Ripete l'esito dell'anno precendete: viene sconfitta in finale, stavolta dalle russe Ekaterina Makarova/Elena Vesnina, per 8-10 nel super tie-break. Il 16 luglio raggiunge la 1a posizione in doppio.
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (4) |
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (3) |
WTA 125s (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio in finale |
1. |
26 febbraio 2012 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 6-4 |
2. |
22 novembre 2015 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
7-5, 6-3 |
3. |
26 febbraio 2017 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6(4)-7, 6-4, 6-3 |
4. |
4 febbraio 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-5, 6-1 |
Sconfitte (5) |
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Argenti Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (0) |
Premier (0) |
International (5) |
WTA 125s (0) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
2 maggio 2015 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
5-7, 6(3)-7 |
2. |
5 agosto 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-2, 4-6, 3-6 |
3. |
17 settembre 2017 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
7-5, 4-6, 1-6 |
4. |
30 settembre 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
4-6, 4-6 |
5. |
8 aprile 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-3, 4-6, 3-6 |
Doppio |
Vittorie (20) |
Legenda |
---|
Grande Slam (1) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (2) |
Premier Mandatory (0) |
Premier 5 (2) |
Premier (4) |
International (10) |
WTA 125s (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
18 giugno 2012 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6(2)-7, [10-8] |
2. |
23 febbraio 2013 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
3. |
7 aprile 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-4 |
4. |
28 aprile 2013 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-1 |
5. |
10 agosto 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-2 |
6. |
14 settembre 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
7. |
10 gennaio 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 3-6, [10-7] |
8. |
20 aprile 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
9. |
21 febbraio 2015 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
10. |
1º maggio 2015 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-1, 7-6(5) |
11. |
17 maggio 2015 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
12. |
13 gennaio 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
13. |
5 maggio 2017 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-3, [10-5] |
14. |
17 settembre 2017 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-1 |
15. |
30 settembre 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-4 |
16. |
20 ottobre 2017 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 3-6, [10-3] |
17. |
29 ottobre 2017 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, [10-5] |
18. |
26 gennaio 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
19. |
24 giugno 2018 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [10-8] |
20. |
28 ottobre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7-5 |
Sconfitte (14) |
Legenda |
---|
Grande Slam (4) |
Argenti Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
Premier Mandatory (4) |
Premier 5 (1) |
Premier (1) |
International (3) |
WTA 125s (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
12 gennaio 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6(5)-7 |
2. |
2 febbraio 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7-6(7), 4-6, [5-10] |
3. |
6 aprile 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6(5)-7, 6-3, [9-11] |
4. |
5 luglio 2014 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 3-6 |
5. |
17 agosto 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 0-2 rit. |
6. |
9 novembre 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 2-6, [5-10] |
7. |
3 aprile 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
8. |
9 luglio 2016 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
9. |
4 agosto 2016 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 1-6 |
10. |
13 maggio 2017 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
11. |
8 ottobre 2017 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 4-6 |
12. |
12 maggio 2018 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 4-6, [8-10] |
13. |
9 settembre 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6(2)-7, 6(6)-7 |
14. |
25 gennaio 2019 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3-6, 4-6 |
Doppio misto |
Sconfitte (2) |
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (1) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (1) | |
US Open (0) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Partner |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
12 luglio 2015 |
![]() |
Erba |
![]() |
![]() ![]() |
1-6, 1-6 |
2. |
28 gennaio 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 4-6, [9-11] |
Statistiche ITF |
Singolare |
Vittorie (12) |
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (1) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (5) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (3) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
10 maggio 2009 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-4, 6(3)-7, 7-6(8) |
2. |
8 novembre 2009 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-6(2), 6-4 |
3. |
9 maggio 2010 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-2, 6-2 |
4. |
18 luglio 2010 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-5, 6-4 |
5. |
5 dicembre 2010 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
3-6, 6-3, 7-5 |
6. |
19 giugno 2011 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-0, 6-2 |
7. |
3 luglio 2011 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
1-6, 6-2, 6-3 |
8. |
30 ottobre 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-6(7), 6-3 |
9. |
27 novembre 2011 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-3, 6-1 |
10. |
12 maggio 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6(3)-7, 6-4, 6-1 |
11. |
4 maggio 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-1, 6-2 |
12. |
26 ottobre 2014 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-3, 4-6, 7-5 |
Sconfitte (7) |
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (1) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (1) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (3) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversaria in finale |
Punteggio |
1. |
3 maggio 2009 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
6-4, 3-6, 4-6 |
2. |
12 luglio 2009 |
![]() |
Erba |
![]() |
5-7, 6-3, 4-6 |
3. |
15 novembre 2009 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
2-6, 3-6 |
4. |
13 giugno 2010 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
7-6(4), 1-6, 0-6 |
5. |
8 gennaio 2012 |
![]() |
Cemento |
![]() |
3-6, 3-6 |
6. |
4 agosto 2013 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-3, 2-6, 6(9)-7 |
7. |
3 novembre 2013 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
5-7, rit. |
Doppio |
Vittorie (9) |
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (1) |
Torneo $25.000 (7) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (1) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
3 maggio 2009 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-2 |
2. |
18 luglio 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-2 |
3. |
21 novembre 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
4. |
28 novembre 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
5. |
5 dicembre 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
6. |
13 marzo 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
7. |
27 marzo 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7-6(5), 6-2 |
8. |
24 luglio 2011 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-3 |
9. |
30 ottobre 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
Sconfitte (8) |
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (4) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (2) |
N. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
15 novembre 2009 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 5-7 |
2. |
7 febbraio 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
2-6, 4-6 |
3. |
9 maggio 2010 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
6(5)-7, 4-6 |
4. |
7 novembre 2010 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-2, [6-10] |
5. |
26 giugno 2011 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
6. |
18 settembre 2011 |
![]() |
Terra rossa |
![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
7. |
6 novembre 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
5-7, 7-6(5), [4-10] |
8. |
27 novembre 2011 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
![]() ![]() |
7-5, 5-7, [9-11] |
Risultati in progressione |
|
|
Singolare |
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V–S |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | |||||||||
Australian Open |
Q2 |
1T |
1T |
1T |
2T |
1T |
1–5 |
||
Open di Francia |
1T |
Q2 |
Q3 |
1T |
2T |
1T |
1–4 |
||
Wimbledon |
2T |
1T |
1T |
2T |
2T |
1T |
3–6 |
||
US Open |
1T |
1T |
1T |
1T |
3T |
2T |
3–6 |
||
Vittorie-sconfitte |
1–3 |
0–3 |
0–3 |
1–4 |
5–4 |
1–4 |
8–21 |
Doppio |
Torneo | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V–S |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | |||||||||
Australian Open |
A |
1T |
3T |
2T |
2T |
3T |
6–5 |
||
Open di Francia |
2T |
1T |
1T |
2T |
2T |
2T |
4–6 |
||
Wimbledon |
1T |
1T |
F |
SF |
F |
3T |
16–6 |
||
US Open |
1T |
2T |
1T |
3T |
3T |
QF |
8–6 |
||
Vittorie-sconfitte |
1–3 |
1–4 |
7–4 |
8–4 |
9–4 |
8–4 |
34–23 |
Note |
^ Scheda su itftennis.com
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tímea Babos
Collegamenti esterni |
Sito ufficiale, su babostimea.hu.
(EN) Tímea Babos, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
(EN) Tímea Babos, su itftennis.com, ITF.
(EN) Tímea Babos, su fedcup.com, ITF.
(EN) Tímea Babos, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.
(EN) Tímea Babos, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
TQe3xuc7KJtW,pgibv