AFC Champions League 2014

Multi tool use
AFC Champions League 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
AFC Champions League |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
33ª |
||||
Organizzatore |
AFC |
||||
Date |
dal 29 gennaio al 1º novembre 2014 |
||||
Partecipanti |
47 |
||||
Nazioni |
19 |
||||
Risultati | |||||
Vincitore |
Western Sydney (1° titolo) |
||||
Secondo |
Al-Hilal |
||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore |
![]() |
||||
Incontri disputati |
129 |
||||
Gol segnati |
357 (2,77 per incontro) |
||||
Pubblico |
1 603 938 (12 434 per incontro) |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La AFC Champions League 2014 è stata la 33ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia. Il Guangzhou Evergrande era la squadra detentrice del titolo. Il torneo è iniziato il 29 gennaio ed è terminato il 1º novembre 2014. Il Western Syndey Wanderers, squadra vincente ha avuto modo di partecipare alla Coppa del mondo per club FIFA 2014.
Indice
1 Federazioni partecipanti
2 Squadre qualificate
3 Calendario
4 Play-off
4.1 Asia Occidentale
4.2 Asia Orientale
5 Fase a gironi
5.1 Gruppo A
5.2 Gruppo B
5.3 Gruppo C
5.4 Gruppo D
5.5 Gruppo E
5.6 Gruppo F
5.7 Gruppo G
5.8 Gruppo H
6 Fase a eliminazione diretta
6.1 Ottavi di finale
6.2 Quarti di finale
6.3 Semifinali
6.4 Finale
7 Note
8 Voci correlate
9 Collegamenti esterni
Federazioni partecipanti |
Il 26 novembre 2013 l'AFC ha reso noti i criteri per la qualificazione delle varie nazioni alla AFC Champions League.[1]
Valutazione per la AFC Champions League 2014 | |
---|---|
Rispetta i criteri(> 600 punti) |
|
Non rispetta i criteri, ma qualifica delle squadre |
|
Punteggio non calcolato, ma qualifica delle squadre |
|
|
- Note
A La squadra qualificata dall'India è stata spostata nella zona dell'Asia orientale.
B Il Kuwait aveva ricevuto un posto per i play-off. Inoltre due posti erano destinati alle finaliste della Coppa dell'AFC 2013, entrambe kuwaitiane. Comunque, solo due squadre hanno superato i requisiti per la licenza.
Squadre qualificate |
|
|
Calendario |
Scheda delle partite per la competizione 2014.[2]
Fase |
Round |
Data sorteggio |
Prima partita |
Seconda partita |
---|---|---|---|---|
Play-off |
Primo turno |
2 febbraio 2014 |
||
Secondo turno |
8 febbraio 2014 |
|||
Terzo turno |
15 febbraio 2014 |
|||
Fase a gironi |
1ª giornata |
10 dicembre 2013 (Kuala Lumpur, Malaysia) |
25–26 febbraio 2014 |
|
2ª giornata |
11–12 marzo 2014 |
|||
3ª giornata |
18–19 marzo 2014 |
|||
4ª giornata |
1°–2 aprile 2014 |
|||
5ª giornata |
15–16 aprile 2014 |
|||
6ª giornata |
22–23 aprile 2014 |
|||
Fase finale |
Ottavi di finale |
6–7 maggio 2014 |
13–14 maggio 2014 |
|
Quarti di finale |
19-20 agosto 2014 |
26–27 agosto 2014 |
||
Semifinali |
16 settembre 2014 |
30 settembre 2014 |
||
Finale |
25 ottobre 2014 |
1º novembre 2014 |
Play-off |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Asia Occidentale |
Primo turno |
Secondo turno |
Terzo turno |
Qualificate |
|||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
|
|
![]() |
0 |
|
|||||||||||||
![]() |
0 |
|
|
![]() |
4 |
|
||||||||||||
![]() |
1 |
|
|
|
![]() |
0 |
|
|||||||||||
|
|
|
|
![]() |
3 |
|
||||||||||||
|
|
|
![]() |
5 |
|
|||||||||||||
|
|
|
![]() |
1 |
|
|||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
— |
|||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
— |
|||||||||||||
|
|
|
![]() |
2 |
|
|||||||||||||
![]() |
1 |
|
|
![]() |
1 |
|
||||||||||||
![]() |
3 |
|
|
|
![]() |
4 |
|
|||||||||||
|
|
|
|
![]() |
1 |
|
||||||||||||
|
|
|
![]() |
1 |
|
|
||||||||||||
![]() |
1 |
|
|
![]() |
3 |
|
|
|||||||||||
![]() |
0 |
|
Asia Orientale |
Primo turno |
Secondo turno |
Terzo turno |
Qualificate |
|||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
4 |
|
||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
0 |
|
||||||||||||
|
|
|
![]() |
3 |
|
|||||||||||||
![]() |
1 |
|
|
![]() |
0 |
|
||||||||||||
![]() |
2 |
|
|
|
![]() |
— |
||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
— |
|||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
2 |
|
||||||||||||
|
|
|
|
![]() |
1 |
|
||||||||||||
|
|
|
![]() |
2 |
|
|
||||||||||||
![]() |
0 |
|
|
![]() |
0 |
|
|
|||||||||||
![]() |
3 |
|
Fase a gironi |
Squadre della stessa nazione non potevano essere sorteggiate nello stesso girone. Le prime due di ogni girone avanzano alla fase a eliminazione diretta.
Gruppo A |
|
|
Gruppo B |
|
|
Gruppo C |
|
|
Gruppo D |
|
|
Gruppo E |
|
|
Gruppo F |
|
|
Gruppo G |
|
|
Gruppo H |
|
|
Fase a eliminazione diretta |
I turni della fase a eliminazione diretta prevedono partite di andata e ritorno.
Ottavi di finale |
Le partite di andata si sono giocate tra il 6 e il 7 maggio 2014, quelle di ritorno tra il 13 e il 14 maggio. Le squadre prime classificate dei gironi giocano in casa la partita di ritorno.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Ittihad ![]() |
4 – 1 |
![]() |
1 – 0 |
3 – 1 |
Al-Jazira ![]() |
2 – 4 |
![]() |
1 – 2 |
1 – 2 |
Al-Sadd ![]() |
2 – 2 (gfc) |
![]() |
0 – 0 |
2 – 2 |
Bunyodkor ![]() |
0 – 4 |
![]() |
0 – 1 |
0 – 3 |
Jeonbuk Hyundai ![]() |
1 – 3 |
![]() |
1 – 2 |
0 – 1 |
Cerezo Osaka ![]() |
2 – 5 |
![]() |
1 – 5 |
1 – 0 |
Kawasaki Frontale ![]() |
4 – 4 (gfc) |
![]() |
2 – 3 |
2 – 1 |
Sanfrecce Hiroshima ![]() |
3 – 3 (gfc) |
![]() |
3 – 1 |
0 – 2 |
Quarti di finale |
Le partite di andata si sono giocate il 19 e il 20 agosto 2014, quelle di ritorno il 26 e il 27 agosto.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Hilal ![]() |
1 – 0 |
![]() |
1 – 0 |
0 – 0 |
Al-Ain ![]() |
5 – 1 |
![]() |
2 – 0 |
3 – 1 |
Pohang Steelers ![]() |
0 – 0 (0 – 3 dtr) |
![]() |
0 – 0 |
0 – 0 |
Western Sydney Wanderers ![]() |
2 – 2 (gfc) |
![]() |
1 – 0 |
1 – 2 |
Semifinali |
Le partite di andata si sono giocate il 16 settembre 2014, quelle di ritorno il 30 settembre.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Al-Hilal ![]() |
4 – 2 |
![]() |
3 – 0 |
1 – 2 |
FC Seoul ![]() |
0 – 2 |
![]() |
0 – 0 |
0 – 2 |
Finale |
La finale di andata si è giocata il 25 ottobre 2014,quella di ritorno il 1º novembre 2014.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
---|---|---|---|---|
Western Sydney Wanderers ![]() |
1 – 0 |
![]() |
1 – 0 |
0 – 0 |
Note |
^ AFC ExCo okays ACL slots, format, AFC, 26 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
^ AFC Calendar of Competitions 2014 (PDF), AFC (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).
Voci correlate |
- Coppa dell'AFC 2014
Collegamenti esterni |
- (EN) Sito ufficiale, su the-afc.com.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
hkLyseX0k0C KxttqbYWRwEzh FvLpOjlf F,c QS5I 8ENJjbhwWvFJCk3IezH,Q,xVK9 Oaai7p,uRg5wfpiU74U6oVOodt