Governo Orlando

Multi tool use
Governo Orlando | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Vittorio Emanuele Orlando |
Coalizione | Unità nazionale |
Legislatura | XXIV |
Giuramento | 30 ottobre 1917 |
Dimissioni | 23 giugno 1919 |
Governo successivo | Nitti I 23 giugno 1919 |
![]() ![]() |
Il Governo Orlando è stato in carica dal 30 ottobre 1917 al 23 giugno 1919 per un totale di 601 giorni, ovvero 1 anno 7 mesi e 24 giorni.
- Composizione del governo:
- Unità nazionale
Indice
1 Presidente del Consiglio dei ministri
2 Vicepresidenti del Consiglio dei ministri
3 Ministri senza portafoglio
4 Ministeri
4.1 Affari Esteri
4.2 Agricoltura
4.3 Approvvigionamenti e Consumi Alimentari
4.4 Armi e Munizioni
4.5 Armi e Trasporti
4.6 Assistenza Militare e Pensioni di Guerra
4.7 Colonie
4.8 Finanze
4.9 Grazia e Giustizia e Culti
4.10 Guerra
4.11 Industria, Commercio e Lavoro
4.12 Interno
4.13 Lavori Pubblici
4.14 Marina
4.15 Poste e Telegrafi
4.16 Pubblica Istruzione
4.17 Terre liberate dal Nemico
4.18 Tesoro
4.19 Trasporti Marittimi e Ferroviari
Presidente del Consiglio dei ministri |
Vittorio Emanuele Orlando |
Vicepresidenti del Consiglio dei ministri |
Istituito il 18 gennaio 1919
Giovanni Villa |
fino al 9 marzo 1919 |
Gaspare Colosimo |
dal 9 marzo 1919 al 23 giugno 1919 |
Ministri senza portafoglio |
Leonida Bissolati Bergamaschi social riformista
Giovanni Villa, dal 18 gennaio 1919
Silvio Crespi, dal 18 gennaio 1919
Antonio Fradeletto, dal 18 gennaio 1919
Ministeri |
Questi i dicasteri presenti:
Affari Esteri |
Ministro |
Sidney Sonnino |
Agricoltura |
Ministro |
Giovanni Battista Miliani |
fino al 18 gennaio 1919 |
Vincenzo Riccio |
dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
Approvvigionamenti e Consumi Alimentari |
Istituito il 22 maggio 1918 e soppresso il 23 giugno 1919
Ministro |
Silvio Crespi |
fino al 18 giugno 1919 |
Maggiorino Ferraris |
dal 18 giugno 1919 al 23 giugno 1919 |
Armi e Munizioni |
Soppresso il 15 settembre 1918
Ministro |
Alfredo Dallolio |
fino al 14 maggio 1918 |
Vittorio Italico Zupelli |
ad interim dal 14 maggio 1918 al 15 settembre 1918 |
Armi e Trasporti |
Istituito il 15 settembre 1918 e soppresso il 24 novembre 1918
Ministro |
Giovanni Villa |
Assistenza Militare e Pensioni di Guerra |
Istituito il 1º novembre 1917
Ministro |
Leonida Bissolati Bergamaschi social riformista |
fino al 31 dicembre 1918 |
Vittorio Italico Zupelli |
ad interim dal 31 dicembre 1918 al 18 gennaio 1919 |
|
Giuseppe Girardini |
ad interim dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
Colonie |
Ministro |
Gaspare Colosimo |
Finanze |
Ministro |
Filippo Meda |
Grazia e Giustizia e Culti |
Ministro |
Ettore Sacchi |
fino al 18 gennaio 1919 |
Luigi Facta |
dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
Guerra |
Ministro |
Vittorio Luigi Alfieri |
fino al 21 marzo 1918 |
Vittorio Italico Zupelli |
dal 21 marzo 1918 al 18 gennaio 1919 |
|
Enrico Caviglia |
dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
Industria, Commercio e Lavoro |
Ministro |
Augusto Ciuffelli |
Interno |
Ministro |
Vittorio Emanuele Orlando |
ad interim fino al 18 gennaio 1919 |
Giovanni Villa |
ad interim dal 18 gennaio 1919 al 9 marzo 1919 |
|
Gaspare Colosimo |
ad interim dal 9 marzo 1919 al 23 giugno 1919 |
Lavori Pubblici |
Ministro |
Luigi Dari |
fino al 18 gennaio 1919 |
Ivanoe Bonomi |
dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 social riformista |
Marina |
Ministro |
Alberto Del Bono |
Poste e Telegrafi |
Ministro |
Cesare Fera |
Pubblica Istruzione |
Ministro |
Agostino Berenini |
Terre liberate dal Nemico |
Istituito il 19 gennaio 1919
Ministro |
Antonio Fradeletto |
Tesoro |
Ministro |
Francesco Saverio Nitti |
fino al 18 gennaio 1919 |
Bonaldo Stringher |
dal 18 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
Trasporti Marittimi e Ferroviari |
Ministro |
Riccardo Bianchi |
fino al 14 maggio 1918 |
Giovanni Villa |
dal 14 maggio 1918 al 17 gennaio 1919 |
|
Giuseppe De Nava |
dal 17 gennaio 1919 al 23 giugno 1919 |
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
tCbbmC 1xDx2m0y aHVa9LYYLH,VJLL8CGgxHyjGgMOyH,u ahyZnDfNFps