America
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}
America | |
---|---|
Stati | 35 |
Superficie | 42 549 000 km² |
Abitanti | 1 001 463 142[1] (2016) |
Densità | 21,73 ab./km² |
Fusi orari | da UTC-10 a UTC+0 |
Nome abitanti | Americani[2] |
Posizione dell'America nel mondo |
L'America (AFI: /aˈmɛrika/[3]), chiamata anche il Nuovo Mondo[4][5], è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra.
L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente.
Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì.
Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America.[6] L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni.
A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della
colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.
Indice
1 Morfologia
2 Etimologia
3 Climi e ambienti
4 Colonizzazione europea delle Americhe
5 Geografia
5.1 Geomorfologia
5.1.1 Uno o due continenti?
5.1.2 Orografia
5.1.3 Idrografia
5.2 Macroregioni
5.3 I primi esseri viventi
5.4 Geografia umana
5.4.1 Gli abitanti originari
5.4.2 Geografia politica
5.4.2.1 America settentrionale
5.4.2.1.1 America centrale
5.4.2.1.2 America Insulare
5.4.2.2 America meridionale
6 Note
7 Voci correlate
8 Altri progetti
Morfologia |
Le Montagne Rocciose, le Ande e la Sierra Madre sono i tre sistemi montuosi che si trovano in America. Nella parte orientale dell'America del Nord, si sollevano i monti più antichi Appalachi. Fra i due sistemi si estende una vasta pianura che dal Golfo del Messico prosegue fino alla Baia di Hudson.
Un altro monte importante è il Massiccio della Guayana.
Etimologia |
L'America prende il nome dall'esploratore fiorentino Amerigo Vespucci. Egli nelle sue esplorazioni notò una terra che era molto differente dal Vecchio Continente, e la chiamò "Nuovo Mondo". La diffusione delle lettere dove Vespucci descrisse ciò portarono il cartografo tedesco Martin Waldseemüller a nominare il continente America.
Climi e ambienti |
Partendo da nord, dalla tundra si passa alla taiga, al clima temperato, fino a quello subtropicale del Golfo del Messico.
L'America centrale ha un clima tropicale, mitigato all'interno dalla presenza di alti rilievi. L'America meridionale presenta climi caldi e molto piovosi, che hanno favorito la formazione dell'immensa foresta amazzonica.
Verso sud compare la savana ma, dopo una stretta fascia temperata, il clima si fa più freddo, fino a diventare subpolare nella Terra del Fuoco.
Colonizzazione europea delle Americhe |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Della fine del XV secolo, il 12 ottobre 1492, è la data del primo sbarco documentato con precisione sul continente americano da parte di esploratori europei.
Avvenne a opera di Cristoforo Colombo, navigatore italiano al servizio della corona di Spagna (la cui spedizione viene commemorata oggi, ogni 12 ottobre, come Columbus Day negli Stati Uniti e Día de la Raza, Día de la Fiesta Nacional, Día del Encuentro de Dos Mundos e altre denominazioni nei Paesi ispanofoni).
L'arrivo di Colombo su quello che fu chiamato presto il Nuovo Mondo fu solo l'inizio di una colonizzazione che iniziò nel secolo successivo e che vide, nel XVIII secolo, la nascita del primo Paese indipendente nel continente, gli Stati Uniti d'America.
Si ritiene tuttavia che i primi europei a giungere sul continente americano possano essere stati dei vichinghi, sbarcati sull'odierna Terranova e, probabilmente, sulle coste dell'odierno Canada, nel XII secolo dell'era volgare.
In particolare, pare accertato che, pur senza sbarcarvi, il norreno Bjarni Herjólfsson, esploratore proveniente dall'Islanda, avvistò nel 986 e.v. le coste del continente americano durante la sua ricerca della rotta per la Groenlandia.
Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo le Americhe, in particolare Stati Uniti, Argentina e Brasile, furono meta di massicce emigrazioni dall'Europa: tra i gruppi etnici più consistenti nel Nuovo Mondo figurano tedeschi (in particolare in Sudamerica), svedesi (localizzati negli Stati Uniti centro-settentrionali), e italiani (prevalentemente negli Stati Uniti quelli di origine meridionale, e in Argentina e Brasile quelli di origine piemontese, ligure e veneta); altri gruppi consistenti sono polacchi, russi e greci.
In particolare il gruppo etnico italiano costituì uno dei più numerosi nelle Americhe: si stima che a cavallo dei XIX e del XX secolo circa 10 milioni d'emigranti lasciarono l'Italia ed è stimato che nel secondo decennio del XXI secolo, tra Stati Uniti, Argentina e Brasile vivano circa 65 milioni di persone di oriundi italiani.
La colonizzazione europea avvenne a spese delle popolazioni native, presenti nel continente in era pre-Colombiana.
Gli storici hanno coniato il termine Genocidio dei nativi americani per indicare la catastrofe demografica dei nativi a seguito dell'interazione con le popolazioni colonizzatrici dell'Europa.
Geografia |
L'America è contenuta completamente nell'emisfero occidentale e si estende per quasi tutta la latitudine di tale emisfero. È infatti attraversata dall'equatore, dal Tropico del Cancro e dal Tropico del Capricorno. Si estende a nord fino ad essere attraversata anche dal circolo polare artico, mentre a sud non raggiunge il circolo polare antartico.
L'America è delimitata esclusivamente da mari e oceani: a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest e sud-ovest dall'Oceano Pacifico, a est e sud-est dall'Oceano Atlantico, a sud dall'Oceano Pacifico e dall'Oceano Atlantico. A sud, il meridiano che passa per Capo Horn (il punto più meridionale dell'America), divide infatti convenzionalmente l'Oceano Pacifico dall'Oceano Atlantico.
Complessivamente l'America ha una superficie di 42.549.000 km², di poco inferiore a quella dell'Asia da cui è separata dallo Stretto di Bering.
Geomorfologia |
L'America è formata da due vasti complessi di terre emerse chiamati "America del Nord" e "America del Sud" in ragione della loro posizione geografica. Relativamente al confine tra le Americhe, tra i geografi sussiste la quasi unanimità nel considerare l'America Centrale parte dell'America del Nord. In particolare prevalentemente viene considerato l'Istmo di Darién come confine. Più precisamente lo spartiacque dei fiumi Atrato (fiume della Colombia) e Tuiria (fiume della Repubblica di Panama). Più raramente, come confine tra le Americhe, viene considerato il canale di Panama (situato più a nord-ovest).
L'America del Nord è contenuta completamente nell'emisfero boreale mentre l'America del Sud è contenuta solo in gran parte nell'emisfero australe. Considerando l'America centrale parte dell'America del Nord, in particolare dell'America del Sud non sono compresi nell'emisfero australe: il Venezuela, la Guyana, il Suriname, la Guyana francese, gran parte della Colombia e una piccola parte dell'Ecuador e del Brasile.
Sempre considerando l'America centrale parte dell'America del Nord, l'America del Sud ha una superficie di 17.840.000 km² mentre l'America del Nord ha una superficie di 24.709.000 km² (quindi l'America del Nord è più grande dell'America del Sud di circa il 38,5%).
Uno o due continenti? |
Questa voce o sezione sull'argomento America non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Tra i geografi non vi è accordo nel considerare l'America del Nord e l'America del Sud due continenti distinti (il continente nordamericano e il continente sudamericano). I geografi che non concordano nel considerare l'America come l'insieme di due continenti, la considerano un unico continente e considerano l'America del Nord e l'America del Sud due subcontinenti (il subcontinente nordamericano e il subcontinente sudamericano). Secondo i geografi che la sostengono, tale posizione scientifica è motivata dalla continuità territoriale esistente tra l'America del Nord e l'America del Sud.
Orografia |
Le principali catene montuose degli Stati Uniti sono gli Appalachi e le Montagne Rocciose; esse circondano le Grandi Pianure interne. Gli Appalachi si trovano nella parte orientale del paese, sono disposti da nord-est verso sud-ovest, raggiungono l'altezza massima di 2.037 m e raggiungono le coste raramente. Le Montagne Rocciose occupano gran parte del territorio statunitense, e si sviluppano dalla costa occidentale per centinaia di chilometri verso l'entroterra; raggiungono quota 6.194 m (Monte Denali, Alaska) raggiungono quasi sempre le coste anche se dopo una lunga digradazione dell'altitudine, infatti tutti i monti più alti si trovano molto lontani dalla costa.
Oltre al McKinley, monti notevoli sono: Saint Elias, Whitney, Elbert, Rainier, Shasta, Mauna Kea, Mitchell, Black Hills, Brooks, e il Sant'Elena (un vulcano attivo). Catene montuose principali: Altopiano del Brasile, Cordigliera delle Ande, Massiccio della Guyana, Mato Grosso. Il monte più alto del continente è il monte Aconcagua: altezza 6960 metri tra lo Stato dell'Argentina e quello del Cile.
Le Ande: spina dorsale dell'America del sud. La Cordigliera delle Ande percorre tutta l'America meridionale, da nord a sud, parallelamente alla costa pacifica. È formata da una serie di catene parallele. A nord, nel territorio colombiano, le Ande si diramano in tre grandi catene che giungono fino al mare, sulle coste caraibiche.
Idrografia |
I fiumi principali si trovano nelle pianure centrali come il Mississippi che prima di gettarsi nel golfo del Messico riceve il Missouri. Nell'America settentrionale spiccano i Grandi Laghi: Superiore, Michigan, Huron, Erie ed Ontario. L'America Meridionale conta un solo lago di rilievo - il Titicaca -, ma diversi fiumi imponenti, fra cui il Rio delle Amazzoni.
Macroregioni |
Le principali macroregioni dell'America distinte per posizione geografica sono l'America Settentrionale, l'America Centrale e l'America Meridionale. Queste tre macroregioni, considerate complessivamente, rappresentano l'intero territorio dell'America. Anche l'America Latina è una delle principali macroregioni dell'America. Quest'ultima macroregione però si contraddistingue per essere stata fortemente influenzata da nazioni latine quali Francia, Portogallo e Spagna. Nell'America Latina rientra quasi tutta l'America Meridionale, quasi tutta l'America Centrale e il Messico.
I primi esseri viventi |
I parassitologi di Rio de Janeiro stanno cercando di offrire il loro contributo alla scoperta delle vie di migrazione preistoriche, ovviamente anche seguite dagli esseri umani. Ad esempio sono stati rinvenuti parassiti intestinali degli esseri umani il cui ciclo vitale non avrebbe potuto conservarsi durante l'attraversamento delle fredde regioni artiche; quindi gli specialisti hanno ipotizzato che almeno 7000 anni fa alcuni popoli potrebbero aver scelto una via alternativa per trasferirsi sul continente americano. Quindi oltre a quella artica si possono ormai aggiungere come possibili percorsi quella sub-artica e quella transoceanica (polinesiana).[7]
Geografia umana |
Complessivamente l'America ha una popolazione di 914.463.142 abitanti, per una densità media di 21,5 ab/km².
Gli abitanti originari |
Gli abitanti originari dell'America sono stati in gran parte sterminati dalla colonizzazione europea. Fra i più noti vi erano le cosiddette "popolazioni precolombiane" (fra le più note gli Inca, i Maya e gli Aztechi), definiti dagli europei come "indios", e i cosiddetti "indiani d'America" che abitavano il territorio degli USA e del Canada e che furono decimati e confinati in riserve dai pionieri di origine europea.
Geografia politica |
Fra Nordamerica e Sudamerica vi sono un totale di 35 stati indipendenti, (22 in Nordamerica e 13 in Sudamerica) e alcuni territori semi-indipendenti.
America settentrionale |
Paese | Area (km²) | Popolazione | Densità (per km²) | Capitale |
---|---|---|---|---|
Bermuda (Regno Unito) | 58,8 | 65.773 | 1.096 | Hamilton |
Canada | 9.984.670 | 35.749.600 | 3,4 | Ottawa |
Groenlandia (Danimarca) | 2.166.086 | 57.695 | 0,028 | Nuuk |
Messico | 1.972.550 | 117.409.830 | 57 | Città del Messico |
Saint-Pierre e Miquelon (Francia) | 242 | 6.125 | 25 | Saint-Pierre |
Stati Uniti | 9.372.614 | 325.127.000 | 34 | Washington D.C. |
America centrale |
Paese | Area (km²) | Popolazione (1º luglio 2007) | Densità (per km²) | Capitale |
---|---|---|---|---|
Belize | 22.966 | 256.062 | 11 | Belmopan |
Costa Rica | 51.100 | 4.325.838 | 85 | San José |
El Salvador | 21.040 | 6.948.073 | 330 | San Salvador |
Guatemala | 108.890 | 12.974.361 | 119 | Città del Guatemala |
Honduras | 112.090 | 6.406.052 | 57 | Tegucigalpa |
Nicaragua | 129.494 | 5.603.000 | 42 | Managua |
Panama | 78.200 | 3.231.000 | 43 | Panama |
America Insulare |
Paese | Area (km²) | Popolazione (1º luglio 2007) | Densità (per km²) | Capitale |
---|---|---|---|---|
Antigua e Barbuda | 442 | 69.108 | 152 | Saint John's |
Curaçao (Regno dei Paesi Bassi) | 444 | 140.796 | 317 | Willemstad |
Aruba (Regno dei Paesi Bassi) | 193 | 102.695 | 532 | Oranjestad |
Sint Maarten (Regno dei Paesi Bassi) | 34 | 35.000 | 1.029,5 | Philipsburg |
Bahamas | 13.940 | 297.852 | 21 | Nassau |
Barbados | 430 | 276.607 | 642 | Bridgetown |
Isole Cayman (Regno Unito) | 260 | 44.270 | 139 | George Town |
Cuba | 110.861 | 11.184.023 | 111 | L'Avana |
Dominica | 754 | 72.386 | 91 | Roseau |
Rep. Dominicana | 48.730 | 9.183.984 | 188 | Santo Domingo |
Grenada | 350 | 105.000 | 300 | Saint George's |
Guadalupa (Francia) | 1.628 | 420.000 | 258 | Basse-Terre |
Haiti | 27.750 | 8.527.817 | 271 | Port-au-Prince |
Giamaica | 11.425 | 2.598.000 | 245 | Kingston |
Martinica (Francia) | 1.128 | 401.000 | 339 | Fort-de-France |
Montserrat (Regno Unito) | 102 | 4.798 | 47 | Plymouth (capitale de facto: Brades) |
Porto Rico (Stati Uniti) | 9.104 | 3.994.259 | 438 | San Juan |
Saint-Barthélemy (Francia) | 25 | 6.852 | 274 | Gustavia |
Saint Kitts e Nevis | 261 | 38.756 | 148,5 | Basseterre |
Saint Lucia | 620 | 160.145 | 260 | Castries |
Saint-Martin (Francia) | 53,20 | 31.397 | 590 | Marigot |
Saint Vincent e Grenadine | 389 | 116.812 | 300 | Kingstown |
Trinidad e Tobago | 5.128 | 1.300.000 | 215 | Port of Spain |
Turks e Caicos (Regno Unito) | 497 | 26.023 | 60 | Cockburn Town |
Isole Vergini americane (Stati Uniti) | 352 | 124.778 | 254 | Charlotte Amalie |
Isole Vergini britanniche (Regno Unito) | 153 | 21.730 | 142 | Road Town |
America meridionale |
Paese | Area (km²) | Popolazione (1º luglio 2007) | Densità (per km²) | Capitale |
---|---|---|---|---|
Argentina | 2.766.890 | 39.921.833 | 14,5 | Buenos Aires |
Bolivia | 1.098.580 | 8.857.870 | 8 | Sucre |
Brasile | 8.514.877 | 192.000.000 | 22,5 | Brasilia |
Cile | 756.950 | 16.358.565 | 21,5 | Santiago del Cile |
Colombia | 1.138.910 | 44.831.434 | 39 | Bogotà |
Ecuador | 283.560 | 13.363.593 | 47 | Quito |
Guyana | 214.970 | 765.283 | 3,5 | Georgetown |
Guyana francese | 86.504 | 190.842 | 2 | Parigi |
Paraguay | 406.750 | 6.347.884 | 15,5 | Asunción |
Perù | 1.285.220 | 27.925.628 | 21,5 | Lima |
Suriname | 163.270 | 433.998 | 2,5 | Paramaribo |
Uruguay | 176.220 | 3.415.920 | 19 | Montevideo |
Venezuela | 912.050 | 25.375.281 | 28 | Caracas |
Note |
^ (EN) worldatlas.com
^ In italiano, americano si può riferire sia all'America in senso ampio, sia, comunemente, agli Stati Uniti d'America. [1] Nella lingua inglese, questa seconda accezione è prevalente [2], e pressoché esclusiva negli Stati Uniti e in Canada (cfr. Kenneth G. Wilson, The Columbia Guide to Standard American English (1993); Marjorie Fee e Janice MacAlpine, Oxford Guide to Canadian English Usage (2008), pagina 36.
^
Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "America", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2007, ISBN 978-88-397-1478-7.
^ (EN) America – Definition from the Merriam-Webster Online Dictionary. Retrieved on January 27, 2008; "dictionary.reference.com America". Dictionary.com. The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition. Houghton Mifflin Company, 2004. Accessed: January 27, 2008.
^ "America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: "[16c: dal femminile di Americus, il nome latinizzato dell'esploratore Amerigo Vespucci (1454–1512). Il nome America apparve per la prima volta su una mappa del 1507 curata dal cartografo tedesco Martin Waldseemüller, in riferimento all'area oggi nota come Brasile.]. Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese..."
^ (EN) [examiner.com/article/apocalypic-mysterious-plague-killed-millions-of-native-americans-the-1500s Examiner, 2012]
^ "Parassiti e migrazioni umane", di Fabrizio Bruschi, pubbl. su "Le Scienze (Scientific American)", num.484, dic.2008, pag.44
Voci correlate |
- America settentrionale
- America centrale
- America meridionale
- Preistoria americana
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
- Wikizionario
- Wikimedia Commons
- Wikivoyage
Wikiquote contiene citazioni di o su America
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «America»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su America
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su America
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236775925 · LCCN (EN) sh85004220 · GND (DE) 4001670-5 |
---|