Alexandra Fusai

Multi tool use
Alexandra Fusai | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
176 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
60 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritirata |
aprile 2003 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Alexandra Fusai (Saint-Cloud, 22 novembre 1973) è un'ex tennista francese.
Indice
1 Carriera
2 Statistiche
2.1 Doppio
2.1.1 Vittorie (12)
2.2 Risultati in progressione
2.2.1 Singolare nei tornei del Grande Slam
2.2.2 Doppio nei tornei del Grande Slam
2.2.3 Doppio misto nei tornei del Grande Slam
3 Note
4 Collegamenti esterni
Carriera |
A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.[1]
Tra i professionisti ha vinto dodici titoli WTA nel doppio, di cui otto insieme alla connazionale Nathalie Tauziat. Nella specialità suddetta è riuscita a raggiungere la sesta posizione nel ranking mondiale arrivando per due volte alla finale del WTA Championships.
Nei tornei dello Slam ha raggiunto per tre volte la semifinale del Roland Garros senza tuttavia mai arrivare al match decisivo.
In Fed Cup ha giocato un totale di otto match con la squadra francese vincendone sei.[2]
Si è ritirata nel 2003.
Statistiche |
Doppio |
Vittorie (12) |
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Championships (0) | |
Tier I (1) |
Premier Mandatory (0) |
Tier II (3) |
Premier 5 (0) |
Tier III (3) |
Premier (0) |
Tier IV & V (5) |
International (0) |
No. |
Data |
Torneo |
Superficie |
Compagna |
Avversarie in finale |
Punteggio |
1. |
7 ottobre 1996 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2. |
3 febbraio 1997 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, 6–1 |
3. |
21 aprile 1997 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–1 |
4. |
3 novembre 1997 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–2 |
5. |
23 febbraio 1998 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, 6–4 |
6. |
18 maggio 1998 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
7. |
24 agosto 1998 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–0 |
8. |
8 febbraio 1999 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–2, 6–1 |
9. |
10 maggio 1999 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–5 |
10. |
3 gennaio 2000 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–3, 6–4 |
11. |
25 settembre 2000 |
![]() |
Sintetico (i) |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6(0) |
12. |
1º gennaio 2001 |
![]() |
Cemento |
![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6–3 |
Risultati in progressione |
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam |
Torneo | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A |
A |
1T |
A |
1T |
3T |
2T |
A |
A |
1T |
1T |
A |
A |
![]() |
1T |
1T |
2T |
3T |
1T |
2T |
2T |
3T |
1T |
2T |
1T |
1T |
A |
![]() |
A |
A |
1T |
1T |
1T |
2T |
1T |
2T |
1T |
A |
A |
1T |
A |
![]() |
A |
1T |
2T |
2T |
A |
2T |
3T |
2T |
A |
A |
1T |
A |
A |
Doppio nei tornei del Grande Slam |
Torneo | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A |
A |
2T |
A |
1T |
1T |
2T |
A |
A |
2T |
QF |
2T |
A |
![]() |
1T |
1T |
2T |
2T |
2T |
QF |
SF |
QF |
SF |
SF |
2T |
3T |
A |
![]() |
A |
A |
A |
1T |
2T |
2T |
3T |
2T |
2T |
2T |
2T |
1T |
A |
![]() |
A |
1T |
1T |
1T |
2T |
1T |
QF |
2T |
3T |
3T |
1T |
2T |
A |
Doppio misto nei tornei del Grande Slam |
Torneo | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
1T |
A |
A |
A |
1T |
A |
A |
![]() |
A |
A |
A |
A |
1T |
2T |
3T |
2T |
A |
A |
QF |
2T |
A |
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
1T |
3T |
1T |
A |
A |
1T |
1T |
A |
![]() |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
A |
1T |
1T |
2T |
1T |
A |
A |
Note |
^ itftennis.com, Alexandra Fusai - Junior profile, su itftennis.com. URL consultato il 30 settembre 2012.
^ fedcup.com, Alexandra Fusai - FedCup Profile, su fedcup.com. URL consultato il 30 settembre 2012.
Collegamenti esterni |
(EN) Alexandra Fusai, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
(EN) Alexandra Fusai, su itftennis.com, ITF.
(EN) Alexandra Fusai, su fedcup.com, ITF.
BJE LAy0nL9GyyYRJ8,qE2,wxZ0,0GC37zRKz alszCkN