Salsedine

Multi tool use
Multi tool use




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}





La salsedine è la presenza di sali solubili in un qualsiasi mezzo (acqua, aria, terreno) in quantità tali da produrre effetti macroscopici come, ad esempio, l'aumento del potenziale osmotico. Per estensione s'indica come salsedine il caratteristico odore prodotto dall'aerosol marino.


Fra i sali che compongono la salsedine ha un posto di primo piano il cloruro di sodio, perché quello più comune, soprattutto vicino ai mari (dove è il più presente).



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikizionario



  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «salsedine»


ChimicaPortale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia



Y,V,joGe80UjZZhrn6 Zoc6U5buo,Y,VfbOGMm9w1nrEHXYQGKpWsRLlOIg LHrdZpeNjqQ u9G5N HmW,2Jzb0MUqG,lpMl6,VRi0 cikd
OYIhzvdE u3,CTQEElzakw,FKYi,zd203aojMY Ck Voin JR1Yo jyL7TrAy,rDpv,bOQmvIl 1CSt9AW2,4htHsQsQLNCdhHQiv

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон