Gilles Simon

Multi tool use
.mw-parser-output .nota-disambigua{clear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px}.mw-parser-output .nota-disambigua i{vertical-align:middle}
Gilles Simon | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza |
183 cm |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso |
69 kg |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017 | Coppa Davis | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2019 |
Gilles Simon (Nizza, 27 dicembre 1984) è un tennista francese.
Indice
1 Carriera
2 Statistiche
2.1 Singolare
2.1.1 Vittorie (14)
2.1.2 Finali perse (7)
3 Risultati in progressione
4 Altri progetti
5 Collegamenti esterni
Carriera |
Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.
La prima vittoria è dell'anno successivo ed arriva sul cemento di casa di Marsiglia, dove in finale batte il cipriota Marcos Baghdatis per 6-4 7-6, nello stesso anno si aggiudica anche il torneo di Bucarest (terra rossa), battendo in tre set il tennista di casa Victor Hănescu.
Nel 2008 si aggiudica altri due tornei: quello di Casablanca in una finale tutta francese contro Julien Benneteau, e quello di Indianapolis infliggendo al russo Dmitrij Tursunov un doppio 6-4.
Partecipa per la prima volta alla Master Cup di Shanghai di fine anno dopo la preannunciata mancata partecipazione di Rafael Nadal per problemi ad un ginocchio. Il 22 febbraio 2015 sconfigge in finale a Marsiglia il connazionale Gaël Monfils e conquista il dodicesimo torneo in carriera, diventando il tennista francese più vincente dell'Era Open dopo Yannick Noah (irraggiungibile con i suoi 23 trofei).
Attualmente risiede a Neuchâtel, Svizzera.
Statistiche |
Singolare |
Vittorie (14) |
|
|
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
15 febbraio 2007 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-4, 7-65 |
2. |
18 settembre 2007 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
4-6, 6-3, 6-2 |
3. |
24 maggio 2008 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
7-5, 6-2 |
4. |
20 luglio 2008 |
![]() |
Cemento |
![]() |
6-4, 6-4 |
5. |
14 settembre 2008 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-3, 6-4 |
6. |
4 ottobre 2009 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-5, 6-3 |
7. |
26 settembre 2010 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-3, 6-2 |
8. |
15 gennaio 2011 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-5, 7-64 |
9. |
24 luglio 2011 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-4, 4-6, 6-4 |
10. |
29 aprile 2012 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-4, 6-3 |
11. |
22 settembre 2013 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-4, 6-3 |
12. |
22 febbraio 2015 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
6-4, 1-6, 7-65 |
13. |
6 gennaio 2018 |
![]() |
Cemento |
![]() |
7-64, 6-2 |
14. |
23 settembre 2018 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
7-62, 6-1 |
Finali perse (7) |
Legenda |
Grande Slam (0) |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (2) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (1) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (4) |
Numero |
Data |
Torneo |
Superficie |
Avversario in finale |
Punteggio |
1. |
16 aprile 2006 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
2-6, 3-6 |
2. |
19 ottobre 2008 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
4-6, 66-7 |
3. |
30 settembre 2012 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
2-6, 1-6 |
4. |
22 giugno 2013 |
![]() |
Erba |
![]() |
62-7, 7-65, 0-6 |
5. |
12 ottobre 2014 |
![]() |
Cemento |
![]() |
66-7, 62-7 |
6. |
27 settembre 2015 |
![]() |
Cemento (i) |
![]() |
65-7, 6-1, 2-6 |
7. |
26 maggio 2018 |
![]() |
Terra battuta |
![]() |
6-3, 62-7, 1-6 |
Risultati in progressione |
Torneo |
2002 |
2003 |
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
Carriera V-P |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
![]() |
A |
A |
A |
A |
3T |
1T |
3T |
QF |
A |
2T |
2T |
4T |
3T |
3T |
4T |
3T |
22-11 |
||
![]() |
A |
A |
A |
1T |
1T |
2T |
1T |
3T |
A |
4T |
3T |
4T |
3T |
4T |
3T |
1T |
18-12 |
||
![]() |
A |
A |
A |
A |
1T |
2T |
3T |
4T |
3T |
3T |
2T |
1T |
3T |
QF |
2T |
2T |
18-12 |
||
![]() |
A |
A |
A |
A |
2T |
2T |
3T |
3T |
3T |
4T |
3T |
A |
4T |
1T |
2T |
1T |
17-11 |
||
Torneo di fine Anno | |||||||||||||||||||
ATP World Tour Finals |
Non qualificato |
SF |
Non qualificato |
2-2 |
|||||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
![]() |
Non disputati |
A |
Non disputati |
3T |
Non disputati |
3T |
Non disputati |
3T |
ND |
6–3 |
|||||||||
Statistiche carriera | |||||||||||||||||||
Finali affrontate |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
2 |
4 |
1 |
1 |
2 |
2 |
2 |
1 |
2 |
0 |
0 |
18 |
||
Tornei vinti |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
3 |
1 |
1 |
2 |
1 |
1 |
0 |
1 |
0 |
0 |
12 |
||
Ranking fine anno |
1131 |
487 |
177 |
124 |
45 |
29 |
7 |
15 |
41 |
12 |
16 |
19 |
21 |
15 |
25 |
39 |
N/A |
Altri progetti |
Altri progetti
- Wikiquote
- Wikimedia Commons
Wikiquote contiene citazioni di o su Gilles Simon
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gilles Simon
Collegamenti esterni |
(EN) Gilles Simon, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
(EN) Gilles Simon, su itftennis.com, ITF.
(EN) Gilles Simon, su daviscup.com, ITF.
(EN) Gilles Simon, su wimbledon.com, IBM Corp.
(EN) Gilles Simon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
(FR) Gilles Simon, su espritbleu.franceolympique.com, Comitato Nazionale Olimpico e Sportivo Francese.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
axq8,1YF0 HypOncmNGVC0lG4vofc6dKazRV5ruU Zk rP Sf8 1gJ,y6,5oBS7BboEnjQ69lkeRo1VPGBPQ,yp8 bcF2CyI,f6txuDG