The X Factor (Stati Uniti d'America)

Multi tool use
The X Factor | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The X Factor |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 - 2013 |
Genere | talent show, musicale |
Edizioni | 3 (concluse) |
Puntate | 26 (USA), 13 (Italia) |
Durata | 50 min (USA), 100 min (Italia) |
Crediti | |
Conduttore |
|
Ideatore | Simon Cowell |
Casa di produzione | FremantleMedia Enterprises |
Rete televisiva | Fox |
Rete televisiva (ed. italiana) |
Sky Uno |
The X Factor è un programma televisivo statunitense, trasmesso per la prima volta nel 2011 e basato sul format britannico The X Factor. Arriva per la prima volta in America in diretta concorrenza con American Idol: la novità della versione americana è il limite di età dei concorrenti, portato a un minimo di 12 anni. La prima edizione ha visto la vittoria di Melanie Amaro, che ha vinto 5 milioni di dollari ed ha firmato un contratto con la Epic Records[1], la seconda è stata vinta da Tate Stevens, mentre la terza dal duo Alex e Sierra.
Tutte e tre edizioni del programma sono state trasmesse doppiate in italiano prima su Sky Uno e successivamente su Cielo.
L'8 febbraio 2014 l'emittente americana FOX annuncia che il programma non verrà più prodotto, visto il grande successo di ascolti riscosso in America dal rivale The Voice.[2] Dopo la chiusura del programma, Simon Cowell ha deciso di tornare come giudice nel Regno Unito ad X Factor UK.
Indice
1 Tabella riassuntiva
2 Categorie dei giudici e concorrenti
3 Prima edizione (2011)
4 Seconda edizione (2012)
5 Terza edizione (2013)
6 Note
7 Collegamenti esterni
Tabella riassuntiva |
Legenda:
Partecipante nella categoria Ragazzi o concorrente uomo della categoria 12-29
Partecipante nella categoria Ragazze o concorrente donna della categoria 12-29
Partecipante nella categoria 30+ o 25+
Partecipante nella categoria Gruppi vocali
Partecipante nella categoria Teenagers (per la seconda edizione)
Partecipante nella categoria Under 25 (per la seconda edizione)
Prima puntata | Finale | Vincitore | Secondo classificato | Terzo classificato | Presentatore | Sponsor | Giudici | Giudici d'eccezione |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima edizione |
21 settembre 2011 |
22 dicembre 2011 |
Melanie Amaro (Simon Cowell) |
Josh Krajcik (Nicole Scherzinger) |
Chris Rene (L.A. Reid) |
Steve Jones |
Pepsi, Sony, Verizon, Chevrolet |
Simon Cowell Paula Abdul L.A. Reid Nicole Scherzinger |
Cheryl Cole (audizioni Los Angeles e Chicago) |
Seconda edizione |
12 settembre 2012 |
20 dicembre 2012 |
Tate Stevens (L.A. Reid) |
Carly Rose Sonenclar (Britney Spears) |
Fifth Harmony (Simon Cowell) |
Mario López, Khloé Kardashian |
Pepsi, Sony, Verizon, Best Buy |
Simon Cowell Britney Spears L.A. Reid Demi Lovato |
Louis Walsh (audizioni Kansas) |
Terza edizione |
11 settembre 2013 |
19 dicembre 2013 |
Alex & Sierra (Simon Cowell) |
Jeff Gutt (Kelly Rowland) |
Carlito Olivero (Paulina Rubio) |
Mario López |
CoverGirl, Herbal Essences, Honda |
Simon Cowell Paulina Rubio Kelly Rowland Demi Lovato |
N/A |
Categorie dei giudici e concorrenti |
In verde è colorata la categoria o il giudice vincente. I vincitori delle stagioni sono scritti in grande, gli altri partecipanti in piccolo.
Edizione |
Simon Cowell |
Paula Abdul |
Nicole Scherzinger |
L.A. Reid |
---|---|---|---|---|
Prima |
Ragazze 12-29 Melanie Amaro Rachel Crow Drew Simone Battle Tiah Tolliver |
Gruppi Lakoda Rayne The Stereo Hogzz InTENsity The Brewer Boys |
Over 30 Josh Krajcik LeRoy Bell Stacy Francis Dexter Haygood |
Ragazzi 12-29 Chris Rene Marcus Canty Astro Phillip Lomax |
Edizione |
Simon Cowell |
Demi Lovato |
Britney Spears |
L.A. Reid |
Seconda |
Gruppi Fifth Harmony Emblem3 LYRIC 145 Sister C |
Under 25 CeCe Frey Paige Thomas Jennel Garcia Willie Jones |
Teenagers Carly Rose Sonenclar Diamond White Beatrice Miller Arin Ray |
Over 25 Tate Stevens Vino Alan Jason Brock David Correy |
Edizione |
Simon Cowell |
Demi Lovato |
Paulina Rubio |
Kelly Rowland |
Terza |
Gruppi Alex & Sierra Restless Road RoXxy Montana Sweet Suspense |
Ragazze Khaya Cohen Danie Geimer Rion Paige Ellona Santiago |
Ragazzi Carlito OliveroCarlos Guevara Josh Levi Tim Olstad |
Over 25 Jeff GuttJames Kenney Lillie McCloud Rachel Potter |
Prima edizione (2011) |
La prima edizione è andata in onda negli Stati Uniti dal 21 settembre al 21 dicembre 2011. In Italia è stata proposta da SkyUno ogni lunedì dal 23 gennaio 2012 e su Cielo la domenica dal 19 febbraio 2012 (esclusa domenica 22 aprile 2012).
Categoria (giudice) |
Cantanti |
||||
---|---|---|---|---|---|
Ragazzi (Reid) |
Astro |
Chris Rene |
Marcus Canty |
Phillip Lomax |
|
Ragazze (Cowell) |
Drew |
Melanie Amaro |
Rachel Crow |
Simone Battle |
|
30+ (Scherzinger) |
Stacy Francis |
Josh Krajcik |
LeRoy Bell |
Dexter Haygood |
|
Gruppi Vocali (Abdul) |
InTENsity |
Lakoda Rayne |
The Stereo Hogzz |
The Brewer Boys |
Seconda edizione (2012) |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Categoria (giudice) |
Cantanti |
|||
---|---|---|---|---|
Teenagers (Spears) |
Beatrice Miller |
Arin Ray |
Carly Rose Sonenclar |
Diamond White |
Under 25 (Lovato) |
CeCe Frey |
Jennel Garcia |
Willie Jones |
Paige Thomas |
Over 25 (Reid) |
Vino Alan |
Jason Brock |
David Correy |
Tate Stevens |
Gruppi Vocali (Cowell) |
Emblem3 |
Fifth Harmony |
LYRIC 145 |
Sister C |
Terza edizione (2013) |
Categoria (giudice) |
Cantanti |
|||
---|---|---|---|---|
Ragazzi (Rubio) |
Carlos Guevara |
Josh Levi |
Carlito Olivero |
Tim Olstad |
Ragazze (Lovato) |
Khaya Cohen |
Danie Geimer |
Rion Paige |
Ellona Santiago |
Over 25 (Rowland) |
Jeff Gutt |
James Kenney |
Lillie McCloud |
Rachel Potter |
Gruppi Vocali (Cowell) |
Alex & Sierra |
Restless Road |
RoXxy Montana |
Sweet Suspense |
Note |
^ (EN) 'X Factor' USA winner Melanie Amaro signs deal with Epic Records, 3 gennaio 2012. URL consultato il 17 agosto 2013.
^ Fox America cancella X Factor. Simon Cowell torna nella versione inglese del talent show, tvblog
Collegamenti esterni |
- (EN) Sito ufficiale .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}
[collegamento interrotto], su thexfactorusa.com.
(EN) The X Factor, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- The X Factor, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
rWmgNTwjMMk,0fEQW Imf2,AnMQC06fnMQmiE3TV1Hrklp7OlWZpL xkNUO