Promozione Sardegna 1990-1991

Multi tool use
Promozione Sardegna 1990-1991 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione |
Promozione |
||||
Sport |
![]() |
||||
Edizione |
28ª |
||||
Organizzatore |
FIGC - LND Comitato Regionale Sardo |
||||
Luogo |
![]() |
||||
Partecipanti |
32 |
||||
Formula |
2 gironi all'italiana |
||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Nella stagione 1990-1991 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Sardegna.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Questo è il campionato regionale della regione Sardegna organizzato dal Comitato Regionale Sardo.
Indice
1 Girone A
1.1 Squadre partecipanti
1.2 Classifica finale
1.3 Classifica marcatori
2 Girone B
2.1 Squadre partecipanti
2.2 Classifica finale
2.3 Spareggio per il primo posto in classifica
2.4 Classifica marcatori
3 Spareggio promozione
4 Spareggio per l'ammissione in Eccellenza
5 Spareggio intergirone
6 Note
7 Bibliografia
Girone A |
Squadre partecipanti |
Classifica finale |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
43 | 30 | 16 | 11 | 3 | 43 | 20 | +23 |
2. | ![]() |
42 | 30 | 17 | 8 | 5 | 40 | 17 | +23 |
|
3. | ![]() |
42 | 30 | 17 | 8 | 5 | 45 | 23 | +22 |
|
4. | ![]() |
36 | 30 | 13 | 10 | 7 | 40 | 23 | +17 |
|
5. | ![]() |
36 | 30 | 11 | 14 | 5 | 40 | 24 | +16 |
|
6. | ![]() |
33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 42 | 38 | +4 |
|
7. | ![]() |
31 | 30 | 12 | 7 | 11 | 39 | 33 | +6 |
|
8. | ![]() |
29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 31 | 37 | -6 |
|
9. | ![]() |
29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 26 | 32 | -6 |
|
10. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 22 | 30 | -8 |
|
11. | ![]() |
26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 28 | 36 | -8 |
|
12. | ![]() |
26 | 30 | 6 | 14 | 10 | 21 | 29 | -8 |
|
13. | ![]() |
25 | 30 | 9 | 7 | 14 | 18 | 35 | -17 |
|
14. | ![]() |
21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 40 | 51 | -11 |
|
![]() |
15. | ![]() |
20 | 30 | 8 | 4 | 18 | 21 | 37 | -16 |
![]() |
16. | ![]() |
14 | 30 | 3 | 8 | 19 | 31 | 62 | -31 |
Sinnai ammesso allo spareggio interregionale contro la vincente del girone B.- Le squadre dal 2º al 6º posto (più perdente lo spareggio tra le prime) vengono ammesse all'Eccellenza Sardegna 1991-1992.
Salurese e Guspini retrocedono in Prima Categoria 1991-1992.
Classifica marcatori |
[1]
Gol |
Rigori |
Giocatore |
Squadra |
|
---|---|---|---|---|
15 |
2 |
![]() |
Decimoputzu |
|
14 |
1 |
![]() |
Iglesias |
|
13 |
- |
![]() |
Libertas Barumini |
|
13 |
2 |
![]() |
Decimoputzu |
|
13 |
3 |
![]() |
Cannonau Jerzu |
|
13 |
- |
![]() |
San Sperate |
Girone B |
Squadre partecipanti |
Classifica finale |
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
43 | 30 | 19 | 5 | 6 | 57 | 17 | +40 |
2. | ![]() |
43 | 30 | 15 | 13 | 2 | 41 | 16 | +25 |
|
3. | ![]() |
40 | 30 | 17 | 6 | 7 | 49 | 23 | +26 |
|
4. | ![]() |
39 | 30 | 15 | 9 | 6 | 37 | 23 | +14 |
|
5. | ![]() |
38 | 30 | 13 | 12 | 5 | 40 | 26 | +14 |
|
6. | ![]() |
38 | 30 | 12 | 14 | 4 | 29 | 16 | +13 |
|
7. | ![]() |
34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 44 | 32 | +12 |
|
8. | ![]() |
34 | 30 | 14 | 6 | 10 | 42 | 32 | +10 |
|
9. | ![]() |
29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 31 | 30 | +1 |
|
10. | ![]() |
29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 34 | 38 | -4 |
|
11. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 28 | 32 | -4 |
|
12. | ![]() |
26 | 30 | 10 | 6 | 14 | 38 | 39 | -1 |
|
13. | ![]() |
25 | 30 | 9 | 7 | 14 | 32 | 30 | +2 |
|
14. | ![]() |
19 | 30 | 6 | 7 | 17 | 22 | 46 | -24 |
|
![]() |
15. | ![]() |
14 | 30 | 4 | 6 | 20 | 21 | 57 | -36 |
![]() |
16. | ![]() |
2 | 30 | 0 | 2 | 28 | 11 | 99 | -88 |
Spareggio per il primo posto in classifica |
il 19 maggio 1991 Alghero-Thiesi 1-0 d.t.s.
- Alghero ammesso allo spareggio intergirone contro la vincente del girone A.
Classifica marcatori |
[2]
Gol |
Rigori |
Giocatore |
Squadra |
|
---|---|---|---|---|
16 |
2 |
![]() |
Santa Teresa |
|
16 |
1 |
![]() |
Thiesi |
|
15 |
- |
![]() |
Ploaghe |
|
14 |
1 |
![]() |
Macomer |
|
12 |
- |
![]() |
Macomer |
Spareggio promozione |
26 maggio 1991 a Nuoro Alghero-Sinnai 2-1 d.t.s.
Spareggio per l'ammissione in Eccellenza |
??-05-1991 Tavolara-Macomer 4-2
Spareggio intergirone |
maggio 1991 Tavolara-Sguotti 2-1
Alghero promosso- Le squadre dal 2º al 6º posto più Tavolara (dopo gli spareggi) vengono ammesse all'Eccellenza Sardegna 1991-1992.
Fertilia e San Marco Cabras retrocedono in Prima Categoria 1991-1992.
Note |
^ L'Unione Sarda, del giorno 13 maggio 1991.
^ L'Unione Sarda, del giorno 22 maggio 1991.
Bibliografia |
Giornali
- L'Unione Sarda, Cagliari, L'Unione Editoriale S.p.A., giornale conservato dalle Biblioteche di Milano, Firenze, Roma, Biblioteca Regionale di Cagliari, Biblioteca Universitaria di Sassari.
Libri
F.I.G.C., Annuario F.I.G.C. 1991 (1990-1991), Roma, F.I.G.C. - stampa Masterprint S.r.l., 1990, pp. 605 e 606.
L'annuario è conservato conservato presso:
- tutti i Comitati Regionali F.I.G.C.-L.N.D.;
- la Lega Nazionale Professionisti a Milano;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
- la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Il campionato di Promozione 1990-1991, Lecco (CO), p. 16. Parametro sconosciutocautori
ignorato (aiuto)
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
ivDA,FP5ygH zY,woy,S,Zh8y BHedXFr2iocsyp,Zf5Dsyth,a,IT