Liechtenstein ai Giochi della XXX Olimpiade

Multi tool use
Multi tool use

































Liechtenstein ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012

Liechtenstein

Codice CIO
LIE

Comitato nazionale

Liechtensteinischer Olympischer Sportverband

Atleti partecipanti
3 in 3 discipline

Di cui uomini/donne
1 Uomini - 2 Donne

Portabandiera

Stephanie Vogt (Tennis) (apertura)
Julia Hassler (Nuoto) (chiusura)
Medagliere

















Posizione

Medaglie d'oro vinte

Medaglie d'argento vinte

Medaglie di bronzo vinte

Medaglie complessive vinte
-
0
0
0
0

Cronologia olimpica (sommario)

Giochi olimpici estivi

1936 •
1948 •
1952 •
1956
1960 •
1964 •
1968 •
1972 •
1976 •
1980
1984 •
1988 •
1992 •
1996 •
2000 •
2004 •
2008 •
2012 •
2016




Giochi olimpici invernali

1936 •
1948 •
1952
1956 •
1960 •
1964 •
1968 •
1972 •
1976 •
1980 •
1984 •
1988 •
1992 •
1994 •
1998 •
2002 •
2006 •
2010 •
2014




Il Liechtenstein ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012, con una delegazione di 3 atleti.


Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la tennista Stephanie Vogt, mentre la portabandiera della cerimonia di chiusura è stata la nuotatrice Julia Hassler.


Il Liechtenstein non ha vinto alcuna medaglia.




Indice






  • 1 Atletica leggera


  • 2 Nuoto


  • 3 Tennis


  • 4 Note





Athletics pictogram.svg Atletica leggera |


.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}



Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile[1]



























Atleta
Gara
Batterie
Quarti
Semifinali
Finale
Tempo
Pos.
Tempo
Pos.
Tempo
Pos.
Tempo
Pos.

Marcel Tschopp

Maratona

N.D.
2h 28'54"
75°


Swimming pictogram.svg Nuoto |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile[2]
































Atleta
Gara
Batteria
Semifinale
Finale
Tempo
Posizione
Tempo
Posizione
Tempo
Posizione

Julia Hassler

400 m stile libero
4'12"99
27ª

N.D.
Non qualificata

800 m stile libero
8'35"18
17ª

N.D.
Non qualificata


Tennis pictogram.svg Tennis |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade.

Femminile[3]



























Atleta
Evento
32-esimi
16-esimi
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Classifica
Avver.
Punt.
Avver.
Punt.
Avver.
Punt.
Avver.
Punt.
Avver.
Punt.
Avver.
Punt.

Stephanie Vogt

Singolo

Georgia A. Tatišvili (GEO)
P 0-2 (2-6, 0-6)
Non qualificata


Note |




  1. ^ (DE) Kein Startplatz für Burkhard und Rinner in London, su losv.li, 2 luglio 2012. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).


  2. ^ (EN) SWIMMING WORLD RANKINGS, su fina.org. URL consultato il 29 luglio 2012.


  3. ^ (EN) Tennis First Olympic Entries are Revealed, su 2012.itftennis.com, 18 aprile 2012. URL consultato il 29 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).


.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}





























Giochi olimpiciPortale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici



nBZe1eP69WTyMnG,b4Kw0c,7aQR V7xCk 3nesOoT0GDl9 jT0,o1UPaPXkyNY3SOt9qyj
nplTG9poQO1K 31Ue3GrWvS,wO2EOfzKR,WVeAY7 N,f,4XT1lrab2fBv6WXSfcbEHqFJZ zNmRMJ,t,Dt,VKU30i,vcgpd,hw ud3FLK7w wuMU

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон