Bermuda ai Giochi della XXX Olimpiade

Multi tool use
Multi tool use

































Bermuda ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012

Bermuda

Codice CIO
BER

Comitato nazionale

Associazione Olimpica delle Bermuda

Atleti partecipanti
8 in 5 discipline

Di cui uomini/donne
5 Uomini - 3 Donne

Portabandiera

Zander Kirkland (Vela) (apertura)
Flora Duffy (Triathlon) (chiusura)
Medagliere

















Posizione

Medaglie d'oro vinte

Medaglie d'argento vinte

Medaglie di bronzo vinte

Medaglie complessive vinte
-
0
0
0
0

Cronologia olimpica (sommario)

Giochi olimpici estivi

1936 •
1948 •
1952 •
1956 •
1960 •
1964 •
1968 •
1972 •
1976 •
1980 •
1984 •
1988 •
1992 •
1996 •
2000 •
2004 •
2008 •
2012 •
2016




Giochi olimpici invernali

1992 •
1994 •
1998 •
2002 •
2006 •
2010 •
2014 •
2018





1leftarrow blue.svgVoce principale: Bermuda ai Giochi olimpici.



Bermuda ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra, svoltisi dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 17ª partecipazione consecutiva dei suoi atleti ai giochi olimpici estivi ad esclusione dell'edizione di Mosca 1980.


Gli atleti della delegazione di Bermuda sono stati 8 (5 uomini e 3 donne), in 5 discipline. Alla cerimonia di apertura il portabandiera è stato il velista Zander Kirkland, mentre la portabandiera della cerimonia di chiusura è stata la triatleta Flora Duffy.


Nel corso della manifestazione Bermuda non ha ottenuto alcuna medaglia.




Indice






  • 1 Partecipanti


  • 2 Atletica leggera


    • 2.1 Maschile


    • 2.2 Femminile




  • 3 Equitazione


    • 3.1 Salto ostacoli




  • 4 Nuoto e sport acquatici


    • 4.1 Nuoto




  • 5 Triathlon


  • 6 Vela


  • 7 Note


  • 8 Voci correlate


  • 9 Collegamenti esterni





Partecipanti |













































Sport
Uomini
Donne
Totale
Atletica Leggera 1 1 2
Equitazione 0 1 1
Nuoto 1 0 1
Triathlon 1 1 2
Vela 2 0 2
Totale 5 3 8


Athletics pictogram.svg Atletica leggera |


.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}



Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.













Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi


Maschile |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXX Olimpiade.

Eventi su campo






















Atleta
Evento
Qualifica
Finale
Distanza
Posizione
Distanza
Posizione

Tyrone Smith

Salto in lungo[1]
7,97 m Miglior prestazione personale stagionale
10° q
7,70 m
12°


Femminile |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.

Eventi su campo





















Atleta
Evento
Qualifica
Finale
Distanza
Posizione
Distanza
Posizione

Arantxa King

Salto in lungo[2]
6,40 m
13ª

non qualificata


Equestrian pictogram.svg Equitazione |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Equitazione ai Giochi della XXX Olimpiade.


Salto ostacoli |
















































Atleta
Cavallo
Gara
Qualificazione
Finale
Totale
1º turno
2º turno
3º turno
Round A
Round B
Penalità
Posizione
Penalità
Totale
Posizione
Penalità
Totale
Posizione
Penalità
Posizione
Penalità
Totale
Posizione
Penalità
Posizione

Jillian Terceira
Bernadien van Westuur

Individuale[3]
1
=33ª Q
8
9
=47ª

non qualificata
9
=47ª


Nuoto e sport acquatici |



Swimming pictogram.svg Nuoto |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile
























Atleta
Evento
Batterie
Semifinali
Finale
Tempo
Classifica
Tempo
Classifica
Tempo
Classifica

Roy-Allan Burch

50 m stile libero[4]
22"47 Record nazionale
24º

non qualificato


Triathlon pictogram.svg Triathlon |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Triathlon ai Giochi della XXX Olimpiade.

Maschile
























Atleta
Evento
Nuoto
Trans. 1
Ciclismo
Trans. 2
Corsa
Totale
Classifica

Tyler Butterfield

Maschile[5]
18'58"
0'38"
58'32"
0'32"
31'52"
1h 50'32"
34º

Femminile
























Atleta
Evento
Nuoto
Trans. 1
Ciclismo
Trans. 2
Corsa
Totale
Classifica

Flora Duffy

Femminile[6]
19'28"
0'40"
1h 11'07"
0'31"
37'08"
2h 08'54"
45ª


Sailing pictogram.svg Vela |






Magnifying glass icon mgx2.svg
Lo stesso argomento in dettaglio: Vela ai Giochi della XXX Olimpiade.

Open



















































Atleta
Evento
Regata
Punteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

M

Jesse Kirkland
Zander Kirkland

49er[7]

21
DNF
19
18
21
DNF
21
DNF
12
6
21
DNF
6
10
12
19
2
19
18

EL
225
204
19º


Note |




  1. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Long Jump, su london2012.com.


  2. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Long Jump, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).


  3. ^ London 2012. Equestrian. Results: Individual Jumping, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).


  4. ^ London 2012. Swimming. Results: Men's 50m Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).


  5. ^ London 2012. Results: Men's Individual, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).


  6. ^ London 2012. Results: Women's Individual, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).


  7. ^ London 2012. Sailing. Results: Men's 49er, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2012).



Voci correlate |


  • Bermuda ai Giochi della XIV Paralimpiade


Collegamenti esterni |


  • (EN) Pagina sulla delegazione di Bermuda sul sito ufficiale delle olimpiadi, su london2012.com.

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}





























Giochi olimpiciPortale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici



UHqr,p2hgzn,2zvfyrTzn f,qR6 aSbT4WsdXeuFpqeveZHOq6h3i8 00EKMUATiHHTsAbxWQRoX6Own 96hwyyM
j19EVJQY2quTM06g3b,axQ,9LPu4RDk l8VhQz30ruteLXz X,ypzOZFqD2hlLRYa V72Y 0t3IyK,vN

Popular posts from this blog

8-я гвардейская общевойсковая армия

Сан-Квентин

Кембридж, Александр, граф Атлон