5000 metri piani

Multi tool use
5000 metri piani | |
---|---|
![]() | |
Federazione | IAAF |
Contatto | No |
Genere | Maschile e femminile |
Indoor/outdoor | Outdoor e indoor |
Campo di gioco | Pista |
Olimpico | dal 1912 (uomini) dal 1996 (donne) |
Detentore titolo mondiale | Maschile outdoor: ![]() Femminile outdoor: ![]() |
Detentore titolo olimpico | Maschile: ![]() Femminile: ![]() |
I 5 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista. Sono considerati una gara di mezzofondo prolungato e fanno parte del programma olimpico. Gli atleti partono in gruppo, non hanno vincoli di corsia e, data la lunghezza di 400 m a giro, devono effettuare 12 giri e mezzo di pista.
Gli attuali campioni olimpici in carica sono il britannico Mohamed Farah e la keniota Vivian Cheruiyot, mentre i campioni mondiali sono l'etiope Muktar Edris e la keniota Hellen Obiri.
Indice
1 Record
1.1 Outdoor
1.1.1 Maschili
1.1.2 Femminili
1.2 Indoor
1.2.1 Maschili
1.2.2 Femminili
2 Migliori atleti
2.1 Outdoor
2.1.1 Uomini
2.1.2 Donne
2.2 Indoor
2.2.1 Uomini
2.2.2 Donne
3 Note
4 Voci correlate
5 Collegamenti esterni
Record |
Il record mondiale maschile outdoor della specialità appartiene all'etiope Kenenisa Bekele che ha percorso la distanza in 12 minuti, 37 secondi e 35 centesimi a Hengelo il 31 maggio 2004, mentre il primato femminile outdoor è della connazionale Tirunesh Dibaba che ha percorso i 5000 m in 14 minuti, 11 secondi e 15 centesimi ad Oslo il 6 giugno 2008.
Outdoor |
Kenenisa Bekele, primatista mondiale della distanza, sia outdoor che indoor

Tirunesh Dibaba, detentrice del record mondiale outdoor della specialità

Genzebe Dibaba, primatista mondiale indoor
Maschili |
.mw-parser-output .vedi-anche{border:1px solid #CCC;font-size:95%;margin-bottom:.5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:first-child{padding:0 .5em}.mw-parser-output .vedi-anche td:last-child{width:100%}
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2013.[1]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
![]() |
12'37"35 | ![]() |
![]() |
31 maggio 2004 |
![]() |
12'57"82 |
![]() |
![]() |
23 agosto 2008 |
![]() |
12'37"35 |
![]() |
![]() |
31 maggio 2004 |
![]() |
12'51"96 |
![]() |
![]() |
19 luglio 2013 |
![]() |
12'49"71 |
![]() |
![]() |
25 agosto 2000 |
![]() |
12'53"60 |
![]() |
![]() |
22 luglio 2011 |
![]() |
12'55"76 |
![]() |
![]() |
30 luglio 2004 |
![]() |
13'19"43 |
![]() |
![]() |
8 giugno 2006 |
Femminili |
Statistiche aggiornate al 21 luglio 2018.[2]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
![]() |
14'11"15 | ![]() |
![]() |
6 giugno 2008 |
![]() |
14'26"17 |
![]() |
![]() |
19 agosto 2016 |
![]() |
14'11"15 |
![]() |
![]() |
6 giugno 2008 |
![]() |
14'28"09 |
![]() |
![]() |
23 ottobre 1997 |
![]() |
14'22"34 |
![]() |
![]() |
13 luglio 2018 |
![]() |
14'34"45 |
![]() |
![]() |
21 luglio 2018 |
![]() |
14'39"89[3] |
![]() |
![]() |
27 febbraio 2009 |
![]() |
15'18"85 |
![]() |
![]() |
20 maggio 2011 |
Indoor |
Maschili |
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2017.[4]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
![]() |
12'49"60 | ![]() |
![]() |
20 febbraio 2004 |
![]() |
12'49"60 |
![]() |
![]() |
20 febbraio 2004 |
![]() |
13'09"43 |
![]() |
![]() |
18 febbraio 2017 |
![]() |
13'09"16 |
![]() |
![]() |
18 febbraio 2017 |
![]() |
13'01"26 |
![]() |
![]() |
16 gennaio 2014 |
![]() |
13'36"41 |
![]() |
![]() |
12 marzo 2010 |
![]() |
13'42"54 |
![]() |
![]() |
20 febbraio 1990 |
Femminili |
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2015.[5]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
![]() |
14'18"86 | ![]() |
![]() |
19 febbraio 2015 |
![]() |
14'18"86 |
![]() |
![]() |
19 febbraio 2015 |
![]() |
15'34"70 |
![]() |
![]() |
19 febbraio 2015 |
![]() |
14'47"35 |
![]() |
![]() |
13 febbraio 1999 |
![]() |
14'47"62 |
![]() |
![]() |
7 febbraio 2009 |
![]() |
14'39"89 |
![]() |
![]() |
27 febbraio 2009 |
![]() |
16'12"58 |
![]() |
![]() |
10 marzo 2000 |
Legenda:
: record mondiale
: record olimpico
: record africano
: record asiatico
: record europeo
: record nord-centroamericano e caraibico
: record oceaniano
: record sudamericano
Migliori atleti |
Outdoor |
Uomini |
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2018.[6]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
1. | 12'37"35 | ![]() |
![]() |
31 maggio 2004 |
2. |
12'39"36 |
![]() |
![]() |
13 giugno 1998 |
3. |
12'39"74 |
![]() |
![]() |
22 agosto 1997 |
4. |
12'43"02 |
![]() |
![]() |
31 agosto 2018 |
5. |
12'45"82 |
![]() |
![]() |
31 agosto 2018 |
6. |
12'46"53 |
![]() |
![]() |
2 luglio 2004 |
7. |
12'46"79 |
![]() |
![]() |
31 agosto 2018 |
8. |
12'46"81 |
![]() |
![]() |
6 luglio 2012 |
9. |
12'47"04 |
![]() |
![]() |
2 luglio 2004 |
10. |
12'48"64 |
![]() |
![]() |
6 luglio 2012 |
Donne |
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2018.[7]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
1. | 14'11"15 | ![]() |
![]() |
6 giugno 2008 |
2. |
14'12"59 |
![]() |
![]() |
2 giugno 2016 |
3. |
14'12"88 |
![]() |
![]() |
22 luglio 2008 |
4. |
14'15"41 |
![]() |
![]() |
4 luglio 2015 |
5. |
14'18"37 |
![]() |
![]() |
8 giugno 2017 |
6. |
14'20"87 |
![]() |
![]() |
29 luglio 2011 |
7. |
14'22"34 |
![]() |
![]() |
13 luglio 2018 |
8. |
14'23"14 |
![]() |
![]() |
13 luglio 2018 |
9. |
14'23"33 |
![]() |
![]() |
13 luglio 2018 |
10. |
14'23"75 |
![]() |
![]() |
19 luglio 2008 |
Indoor |
Uomini |
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2014.[8]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
1. | 12'49"60 | ![]() |
![]() |
20 febbraio 2004 |
2. |
12'50"38 |
![]() |
![]() |
14 febbraio 1999 |
3. |
12'51"48 |
![]() |
![]() |
19 febbraio 1998 |
4. |
12'53"29 |
![]() |
![]() |
11 febbraio 2011 |
5. |
12'55"72 |
![]() |
![]() |
11 febbraio 2011 |
6. |
12'58"67 |
![]() |
![]() |
10 febbraio 2012 |
7. |
13'01"26 |
![]() |
![]() |
16 gennaio 2014 |
8. |
13'02"69 |
![]() |
![]() |
10 febbraio 2012 |
9. |
13'04"18 |
![]() |
![]() |
10 febbraio 2012 |
10. |
13'04"35 |
![]() |
![]() |
16 gennaio 2014 |
Donne |
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2017.[9]
Tempo |
Atleta |
Luogo |
Data |
|
---|---|---|---|---|
1. | 14'18"86 | ![]() |
![]() |
19 febbraio 2015 |
2. |
14'24"37 |
![]() |
![]() |
18 febbraio 2009 |
3. |
14'27"42 |
![]() |
![]() |
27 gennaio 2007 |
4. |
14'39"29 |
![]() |
![]() |
31 gennaio 2004 |
5. |
14'39"89 |
![]() |
![]() |
27 febbraio 2009 |
6. |
14'46"80 |
![]() |
![]() |
10 febbraio 2010 |
7. |
14'47"35 |
![]() |
![]() |
13 febbraio 1999 |
8. |
14'47"62 |
![]() |
![]() |
7 febbraio 2009 |
9. |
14'49"12 |
![]() |
![]() |
4 gennaio 2017 |
10. |
14'49"36 |
![]() |
![]() |
11 febbraio 2001 |
Note |
^ (EN) Records - Men's outdoor 5000 metres, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 19 dicembre 2014.
^ (EN) Records - Women's outdoor 5000 metres, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 22 luglio 2018.
^ Record stabilito indoor ma omologato anche come record assoluto secondo la regola IAAF 260.18a. (EN) IAAF Statistics Handbook (PDF), su iaaf.org, IAAF, p. 595. URL consultato il 15 giugno 2014.
^ (EN) Records - Men's indoor 5000 metres, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 19 febbraio 2017.
^ (EN) Records - Women's indoor 5000 metres, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 19 febbraio 2015.
^ (EN) Top lists - 5000 metres men outdoor, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 31 agosto 2018.
^ (EN) Top lists - 5000 metres women outdoor, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 22 luglio 2018.
^ (EN) Top lists - 5000 metres men indoor, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 5 agosto 2013.
^ (EN) Top lists - 5000 metres women indoor, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 27 gennaio 2018.
Voci correlate |
- Mezzofondo
Collegamenti esterni |
- (EN) 5000 metri piani, su iaaf.org, IAAF.
.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}
QgZ 4fckS2sQEAeEQfp,bFJ2P CI40rFqLQhjU5aKOdD,Kjy8URhnOPH2qDcZvCfOl9Hg