Cooperativa di consumo




Una cooperativa di consumo è una società cooperativa tra consumatori per ottenere prodotti di consumo a prezzi migliori di quelli di mercato.[1] Le persone (consumatori) che si uniscono per formare una cooperativa di consumatori vengono chiamati soci perché sono a tutti gli effetti i veri proprietari della cooperativa. Per iscriversi all' Albo nazionale degli enti cooperativi e godere delle agevolazioni esistenti devono avere almeno 50 soci[2].




Indice






  • 1 Caratteristiche


  • 2 Attività svolte


  • 3 Note


  • 4 Voci correlate


  • 5 Collegamenti esterni





Caratteristiche |




Consorzio delle Cooperative di consumatori italiane


Tali cooperative hanno come principio cardine la mutualità, cioè l'aiuto, l'assistenza e il supporto reciproco tra soci, per ottenere un miglioramento complessivo degli standard di vita[3].


Il comma 4 dell'art. 23 della legge Basevi dispone che "nelle cooperative di consumatori non possono essere ammessi, come soci, intermediari e persone che conducano in proprio esercizi commerciali della stessa natura della cooperativa" quindi proprietari di aziende concorrenti[4].


In Italia numerose cooperative di consumatori si sono unite in un consorzio di cooperative chiamato Coop Italia, il quale si occupa di gestire per conto delle cooperative aderenti gli acquisti, i test di qualità sui prodotti, le campagne pubblicitarie e molto altro. Un altro ente che rappresenta le cooperative di consumatori in Italia è l'Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori.



Attività svolte |


Le Cooperative di consumatori si occupano principalmente di:



  • acquisto di generi di consumo, merci, servizi, prodotti ed articoli di ogni natura e tipo;

  • produzione, manipolazione e trasformazione di generi di consumo, merci, prodotto e articoli di ogni tipo e natura;

  • distribuzione a consumatori soci e non soci;

  • organizzazione ed erogazione ai consumatori, soci e non soci, di servizi accessori all'acquisto ed alla distribuzione, mediante la creazione di punti vendita fissi o mobili, o mense e magazzini;

  • promozione ed altre attività che favoriscano la tutela, l'informazione, l'educazione igienico sanitaria ed alimentare del consumatore e la qualificazione dei consumi;

  • raccolta di piccoli prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata solamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale.



Note |




  1. ^ Maurizio De Giorgi e Maurizio De Giorgi, Le società cooperative. Tipi di cooperative. Strumenti di tutela. Aspetti civili, concorsuali, tributari e penali., CEDAM, 2011. URL consultato il 14 marzo 2016.


  2. ^ Cooperative di Consumatori: definizione


  3. ^ Mutualità


  4. ^ Legge Basevi Archiviato il 6 maggio 2006 in Internet Archive.



Voci correlate |



  • Confcooperative

  • Cooperativa sociale

  • Cooperazione


  • .coop, dominio di primo livello generico riservato alle società cooperative

  • Lega delle Cooperative

  • Movimento cooperativo

  • Scopo mutualistico

  • Società (diritto)

  • Società cooperativa europea

  • Unione Italiana Cooperative

  • Società cooperativa

  • Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori

  • Coop Italia



Collegamenti esterni |






  • Cooperativa di consumo, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
LCCN (EN) sh85031478





AziendePortale Aziende

DirittoPortale Diritto



Popular posts from this blog

Сан-Квентин

Алькесар

Josef Freinademetz