Principato di Capua




.mw-parser-output .avviso .mbox-text-div>div,.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div>div{font-size:90%}.mw-parser-output .avviso .mbox-image div{width:52px}.mw-parser-output .avviso .mbox-text-full-div .hide-when-compact{display:block}






























































Principato di Capua



Stati presenti in Campania intorno all'anno 1000.svg
Dati amministrativi
Lingue parlate
latino, longobardo, italiano[1]
Capitale Capua
Dipendente da solo formalmente dal Sacro Romano Impero, de facto indipendente
Politica
Forma di Stato Principato
Forma di governo Monarchia
Nascita
900 con Atenolfo I
Causa Istituito nel 900 da Atenolfo I
Fine
1156 con Roberto II
Causa annessione al regno di Sicilia
Territorio e popolazione
Bacino geografico grosso modo l'area della Terra di Lavoro
Evoluzione storica
Preceduto da
Corona ferrea.png Ducato di Benevento
Succeduto da
Coat of Arms of the House of Hauteville (according to Agostino Inveges).svg Regno di Sicilia

Il principato di Capua fu uno stato autonomo dell'Italia Meridionale sorto nel IX secolo. Occupava grosso modo la zona della Terra di Lavoro.




Indice






  • 1 Storia


  • 2 Cronologia dei principi


    • 2.1 Contea di Capua (longobardi)


    • 2.2 Principato longobardo di Capua


    • 2.3 Principato normanno di Capua




  • 3 Note


  • 4 Voci correlate


  • 5 Altri progetti





Storia |


Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, Capua fu devastata dai Goti e dai Vandali, diventando infine una contea del Ducato di Benevento. Nel corso di una lotta di successione, una banda di saraceni assoldata da Radelchi I di Benevento e comandata dal berbero Khalfun, Emiro di Bari, saccheggiò e distrusse la città (841), costringendo la popolazione alla fuga. La popolazione fuoriusciva dalla città in rovina e si rifugiava dapprima a Sicopoli e, dall'856, su un'ansa del fiume Volturno, sul luogo dove aveva sede il porto fluviale romano di Casilinum. Veniva così costituita la "Nuova Capua", continuazione storica e naturale dell'antica Capua osco-campana.


Nell'899 il Conte Atenolfo I, conquista Benevento proclamandola giuridicamente inseparabile da Capua, e nel 900 ottiene il titolo di Principe di Capua, elevando così il suo feudo; introdusse anche la coreggenza, concetto per il quale i figli erano associati al governo dei padri. Il Principato Capuano divenne ben presto uno Stato autonomo all'interno del Sacro Romano Impero, estendendosi su tutta la Terra di Lavoro fino al confine nord distinto dal fiume Garigliano, dominando su cittadine e borghi strategici, quali Caserta, Teano, Sessa, Venafro e Carinola; potenziandosi ulteriormente, arrivò a dominare anche sul Ducato di Napoli, su Montecassino, sede di un'importante Abbazia, e su Gaeta, opulento porto tirrenico.




Il Principato di Capua nel 1112.


Verso la fine del X secolo, Capua raggiunse il suo apogeo: il Principe Pandolfo I Testadiferro (961 - 981), con la conquista del Principato di Salerno (978), riunificò per primo i domini dell'Italia longobarda meridionale, detta Langobardia Minor; inoltre venendo in aiuto di Papa Giovanni XIII, esule da Roma tra il 965 ed il 966, ottenne l'elevazione di Metropolia per la Chiesa Capuana.


L'anno 1059 rappresenta la fine del potente Principato longobardo, il Conte normanno di Aversa Riccardo I Drengot-Quarrel, ne opera la conquista. Sotto la dominazione longobarda, il Principato tratteneva rapporti diplomatici anomali: pur essendo un'entità statale semi-dipendente dell'Impero, rimaneva favorevole alla politica estera di Bisanzio. Nel 1059 il Principato viene conquistato dai Normanni. Nel 1156 verrà poi definitivamente assorbito da parte del Regno di Sicilia.



Cronologia dei principi |


Viene qui riportato l'elenco cronologico dei Signori di Capua, dalla Contea al Principato, longobardo prima e normanno poi.



Contea di Capua (longobardi) |




  • Landolfo I il Vecchio (840 - 842)

    • 841, saccheggio e distruzione di Capua Vetere da parte dei saraceni



  • Landone I (842 - 861), figlio primogenito di Landolfo I

    • 856, fondazione di Capua sulle rovine di Casilinum, nuovo capoluogo di contea



  • Landone II (861), figlio di Landone I


  • Pandone il Rapace (861 - 862), figlio secondogenito di Landolfo I


  • Pandenolfo (862), figlio di Pandone il Rapace


  • Landolfo II il Vescovo (863 - 879), figlio quartogenito di Landolfo I


  • Pandenolfo (879 - 882), secondo periodo di reggenza


  • Landone III (882 - 885), figlio di Landenolfo, conte di Teano (figlio terzogenito di Landolfo I)


  • Landenolfo I (885 - 887), fratello di Landone III



Principato longobardo di Capua |




Il Principato di Capua nell'Italia dell'anno 1000.




  • Atenolfo I (887 - 910), fratello di Landenolfo; fino al 900 Conte di Capua, dal 900 Principe di Capua e Benevento

    • 899, conquista di Benevento



  • Landolfo III di Carinola (910 - 943) o anche Landolfo I di Benevento, figlio di Atenolfo I

    • Atenolfo II (910 - 935), fratello di Landolfo e co-reggente



  • Landolfo IV il Rosso (943 - 961), figlio di Landolfo III


  • Pandolfo I Testadiferro (961 - 982), figlio di Landolfo IV, dal 968 Principe di Benevento e Capua


    • 978, conquista di Salerno


    • Landolfo V, figlio di Landolfo IV, Principe di Benevento e Capua co-reggente (961 - 968)




  • Landolfo VI (968 - 982), figlio di Pandolfo I, Principe di Benevento e Capua


  • Landenolfo II (982 - 993)

    • Aloara (982 - 992), vedova di Pandolfo I e reggente per Landenolfo



  • Laidolfo (993 - 999)


  • Aldemaro (solo nel 999)


  • Landolfo VII di Sant'Agata, figlio di Landolfo V (999 - 1007)


  • Pandolfo II (1007 - 1014), figlio di Landolfo V, in co-reggenza con:

    • Pandolfo III il Nero (1011 - 1014), figlio di Landolfo VII



  • Pandolfo III il Nero (1014 - 1021), figlio di Landolfo VII in co-reggenza con

    • Pandolfo IV (1020 - 1022), figlio di Pandolfo II



  • Pandolfo V Conte di Teano (1022 - 1026)


  • Pandolfo IV il Lupo degli Abruzzi (1026- 1039), seconda volta, fino al 1038 in co-reggenza con Pandolfo V


  • Guaimario IV di Salerno (1038 - 1046)

  • Pandolfo IV (1046 - 1050), terza volta, dal 1047 di nuovo in co-reggenza con Pandolfo V e con Landolfo VIII

  • Pandolfo V (1050 - 1057), terza volta, ancora co-reggente di Landolfo VIII


  • Landolfo VIII (1057 - 1059), figlio di Landolfo VII



Principato normanno di Capua |




Il Principato di Capua nel 1112.




  • Riccardo Drengot Quarrel, Conte d'Aversa (1058 - 1078).
    Nel 1058 Riccardo conquistò il Principato di Capua e quindi, da quel momento il titolo di Conte d'Aversa fu ricompreso tra quelli spettanti ai Principi di Capua.



  • Giordano I (1078 - 1091)

  • Riccardo II (solo nel 1091)

  • Landone IV (1091 - 1098), della dinastia longobarda

  • Riccardo II (1098- 1106), seconda volta


  • Roberto I (1107 - 1120)

  • Riccardo III (1120)


  • Giordano II (1120 - 1127)


  • Roberto II (1127 - 1135)


  • Alfonso d'Altavilla (1135 - 1137)


  • Roberto II (solo nel 1137), seconda volta


  • Alfonso d'Altavilla (1137 - 1144), seconda volta


  • Guglielmo d'Altavilla (1144 - 1155), Re di Sicilia dal 1154 al 1166


  • Roberto II (1155 - 1156), terza volta



Note |




  1. ^ il Placito capuano



Voci correlate |



  • Capua (antica)

  • Capua

  • Caduta dell'Impero romano d'Occidente

  • Longobardi

  • Normanni

  • Regno di Sicilia

  • Terra di Lavoro



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Principato di Capua

.mw-parser-output .navbox{border:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%}.mw-parser-output .navbox th{padding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center}.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>th{background:#ccf;font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_navbar{float:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em}.mw-parser-output .navbox_title{font-size:110%}.mw-parser-output .navbox_abovebelow{background:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal}.mw-parser-output .navbox_group{background:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap}.mw-parser-output .navbox_list{font-size:90%;width:100%}.mw-parser-output .navbox_odd{background:#fdfdfd}.mw-parser-output .navbox_even{background:#f7f7f7}.mw-parser-output .navbox_center{text-align:center}.mw-parser-output .navbox .navbox_image{padding-left:7px;vertical-align:middle;width:0}.mw-parser-output .navbox+.navbox{margin-top:-1px}.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-toggle{font-weight:normal;text-align:right;width:7em}.mw-parser-output .subnavbox{margin:-3px;width:100%}.mw-parser-output .subnavbox_group{background:#ddf;padding:0 10px}




















































































































Due SiciliePortale Due Sicilie

LongobardiPortale Longobardi

Storia d'ItaliaPortale Storia d'Italia



Popular posts from this blog

Список кардиналов, возведённых папой римским Каликстом III

Deduzione

Mysql.sock missing - “Can't connect to local MySQL server through socket”