Giovanni Acuto


















































John Hawkwood[1]

John hawkwood.jpg
Incisione ritraente John Hawkwood

Signore

Stemma


Trattamento

Signore
Altri titoli

Signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna
Baronetto
Nascita

Sible Hedingham, 1320 circa
Morte

Firenze, 14 marzo 1394
Dinastia
Hawkwood (italianizzata in Acuto)
Padre
Gilbert Hawkwood
Madre
?
Consorte
Donnina Visconti
Figli
Thomas (naturale)
John Jr.
Janet
Catherine
Anne
Religione

Cattolicesimo
















































John Hawkwood

Paolo Uccello 044.jpg

Paolo Uccello, Monumento equestre a Giovanni Acuto, Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Firenze)

1320 circa – 1394
Soprannome Giovanni Acuto
Nato a Sible Hedingham
Morto a Firenze
Luogo di sepoltura Duomo di Firenze
Dati militari
Paese servito
Marchesato del Monferrato
Repubblica di Firenze
Visconti
Re d'Inghilterra
Repubblica di Pisa
Padova
Forza armata Mercenari
Grado Condottiero
Guerre
Guerra dei cent'anni, Guerra degli otto santi ed altre
Battaglie
Battaglia di Cascina, Battaglia di Castagnaro ed altre
Comandante di Compagnia Bianca

voci di militari presenti su Wikipedia

John Hawkwood, italianizzato in Giovanni Acuto (Sible Hedingham, 1320 circa – Firenze, 14 marzo 1394), è stato un condottiero e cavaliere medievale inglese.


Fu signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna.


Il nome italiano gli fu attribuito da Niccolò Machiavelli, che riprese la versione francese Jean de l'Aiguille (Giovanni dell'Ago).[2]




Indice






  • 1 Biografia


  • 2 Nella cultura di massa


  • 3 Note


  • 4 Bibliografia


  • 5 Voci correlate


  • 6 Altri progetti


  • 7 Collegamenti esterni





Biografia |


Secondo la leggenda, era il secondo figlio d'un conciatore di pelli dal villaggio di Sible, presso il castrum di Hedingham nella contea d'Essex. Altre leggende fanno di lui un sarto prima di diventare soldato. In ogni caso intraprese la carriera militare e combatté per il suo re, Edoardo III d'Inghilterra, durante la guerra dei cent'anni. Dopo la pace di Brétigny (trattato che pose fine alla prima fase del conflitto) fondò una banda di mercenari, la Compagnia Bianca, che si schierava in difesa dello Stato che la pagava meglio.


Nel 1362 venne reclutato dal marchese del Monferrato Giovanni Paleologo e scese in Italia; a Lanzo Torinese sorprese Amedeo VI di Savoia, il quale fu costretto a pagare un ricco riscatto per la sua libertà e quella delle località sabaude cadute in mano agli avventurieri.
Successivamente si spostò in Toscana dove combatté per la Repubblica di Pisa nella battaglia di Cascina del 1364. In seguito fu al servizio prima della Repubblica di Firenze ed in seguito di Bernabò Visconti, del quale sposò nel 1377 la figlia illegittima Donnina. Poco dopo sciolse l'alleanza anti-papale, provocando l'ira dei Visconti: dopo un acceso diverbio con il signore, firmò un trattato di amicizia e alleanza con la Repubblica di Firenze.


Poi combatté per la Repubblica di Pisa e per papa Gregorio XI nella guerra degli otto santi che contrapponeva lo Stato Pontificio alla Repubblica di Firenze: in questo conflitto egli si mise in luce nella distruzione della città di Cesena, da lui eseguita nel febbraio del 1377. Passò poi dalla parte degli Angioini napoletani contro quelli dei Durazzo e contro Gian Galeazzo Visconti.


Nel 1381 il re inglese Riccardo II lo nominò baronetto; da quel momento Giovanni Acuto visse nel paese natio, per poi tornare in Italia come ambasciatore presso la Santa Sede ed ancora contro i Visconti.


Di questo periodo, è famosa la battaglia di Castagnaro (1387), considerata una delle grandi battaglie dell'epoca dei capitani di ventura: Giovanni Ordelaffi ed Ostasio II da Polenta, che combattevano per Verona, furono sconfitti da Giovanni Acuto e Francesco Novello da Carrara, che combattevano per Padova.


Giovanni Acuto si mise infine al servizio della Repubblica di Firenze, che gli concesse come residenza il castello di Montecchio Vesponi, presso Castiglion Fiorentino, in Val di Chiana, ed ebbe in dono anche il castello della Rocchetta, nei pressi di Poggibonsi, che sovrasta la strada per Siena e una tenuta con castello a San Donato in Polverosa.


Giovanni Acuto morì il 14 marzo 1394 a Firenze[3], dove venne sepolto con grandi onori nel Duomo. In seguito, le sue spoglie furono traslate nella città natale dal figlio John Jr., dietro richiesta del re d'Inghilterra, Riccardo II. In sua memoria la città di Firenze commissionò il celebre ritratto equestre a Paolo Uccello, capolavoro eseguito nel 1436 e conservato nel duomo, dov'era tumulato il condottiero, recante l'iscrizione: "Joannes Acutus Eques Britannicus Dux Aetatis Suae Cautissimus Et Rei Militaris Peritissimus Habitus Est".



Nella cultura di massa |



  • Giovanni Acuto è uno dei personaggi principali del romanzo storico di Mino Milani Efrem soldato di ventura pubblicato in volume nel 1972.

  • Sir Arthur Conan Doyle – La compagnia bianca (originalmente pubblicato a puntate nel 1891) si basa vagamente sulla figura di John Hawkwood e le sue avventure.


  • Marion Polk Angellotti scrisse un romanzo, Sir John Hawkwood: A Tale of the White Company in Italy (Sir John Hawkwood: un racconto della Compagnia Bianca) nel 1911, che fu seguito da otto racconti su Hawkwood, comparsi sulla rivista Adventure tra il 1911 e il 1915. Il romanzo e le otto storie sono state raccolte insieme recentemente per la prima volta.[4]

  • Hubert Cole ha scritto una serie di tre romanzi che parlano delle avventure di John Hawkwood: Hawkwood (1967), Hawkwood In Paris (1969) e Hawkwood And The Towers Of Pisa (1973).


  • Gordon Dickson ha scritto una serie di parecchi romanzi chiamata Childe Cycle che fa riferimento e tratta di John Hawkwood come personaggio. I romanzi principali di Childe Cycle che si riferiscono a Hawkwood comprendono:




  • The Final Encyclopedia (1984);


  • The Chantry Guild (1988).



  • Hawkwood compare nel romanzo The Red Velvet Turnshoe di Cassandra Clark, pubblicato da John Murray nel 2009 – parte della sua serie Abbess of Meaux (Badessa di Meaux).[5]

  • Jack Ludlow (pseudonimo di David Donachie) ha scritto Hawkwood, pubblicato nel 2016 da Allison & Busby, un romanzo che contiene fatti noti sulla vita di Hawkwood.[6]

  • Le serie cavalleresche di Christian Cameron trattano di John Hawkwood come principale protagonista.

  • Il manga di Tommy Ohtsuka, Hawkwood è in parte basato su John Hawkwood, prendendo il suo nome, professione e la sua acutezza militare.



Note |




  1. ^ Italianizzato in Giovanni Acuto.


  2. ^ Lo storico francese Jean Froissart lo chiamava semplicemente Haccoude.


  3. ^ John Hawkwood in Dizionario Biografico – Treccani


  4. ^ (EN) Marion Polk Angellotti, The Black Death: The Saga of Sir John Hawkwood and the Adventures of the White Company, Black Dog Books, 2010, ISBN 978-1-928619-89-5.


  5. ^ (EN) Cassandra Clark, The Red Velvet Turnshoe, Londra, John Murray, 2009, ISBN 9780719522918, OCLC 824605477.


  6. ^ (EN) Jack Ludlow, Hawkwood, Londra, Allison & Busby, 2016, ISBN 9780749019532, OCLC 965118168.



Bibliografia |



  • William Caferro, John Hawkwood - Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento, CLUEB, Bologna, 2018, trad. it. di John Hawkwood - An English Mercenary in Fourteenth-Century Italy, Johns Hopkins University Press, 2006.

  • Frances Stonor Saunders, Hawkwood: The Diabolical Englishman, 2004.

  • Mario Tabanelli, Giovanni Acuto capitano di ventura, Fratelli Lega editori, Faenza, 1975.

  • Barbara Tuchman, A Distant Mirror (Capitolo 7).

  • Frances Stonor Saunders, The Devil's Broker: Seeking Gold, God, and Glory in 14th Century Italy, 2005.

  • Gabriella Piccinni, I mille anni del Medioevo.

  • Michael Mallett, Signori e mercenari. La guerra nell'Italia del Rinascimento.

  • Duccio Balestracci, Le armi i cavalli l'oro, Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento, Laterza, Roma-Bari, 2003.


  • Giovanni Acuto, echi e memoria di un condottiero. Le compagnie di ventura in Italia e il territorio di Castiglion Fiorentino, Atti del convegno tenuto per il sesto centenario della morte 1394-1994, Castiglion Fiorentino, Istituzione Culturale Castiglionese, 1995.



Voci correlate |



  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

  • Compagnia Bianca



Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons



  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Acuto


Collegamenti esterni |



  • Condottieri di ventura - Giovanni Acuto/John Hawkwood, su condottieridiventura.it.

  • William Caferro, John Hawkwood, Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 61, 2004.

  • Storia completa e altra biografia, su deremilitari.org.


.mw-parser-output .CdA{border:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px}.mw-parser-output .CdA th{background-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%}



Controllo di autorità
VIAF (EN) 8846902 · ISNI (EN) 0000 0000 7819 7473 · LCCN (EN) n85355833 · GND (DE) 123222133 · BNF (FR) cb146252854 (data) · BAV ADV10307823 · CERL cnp01382194





BiografiePortale Biografie

MedioevoPortale Medioevo



Popular posts from this blog

Список кардиналов, возведённых папой римским Каликстом III

Deduzione

Mysql.sock missing - “Can't connect to local MySQL server through socket”